Per questo appuntamento di Capitale della Cultura... a tavola, vi presentiamo il suggestivo Santuario di Caravaggio e un dolce forse poco conosciuto ai più: la Torta di Treviglio
Da Urgnano a Calcio, da Cavernago a Romano di Lombardia, borghi e castelli magnifici fanno da cartolina a un paesaggio che troppo spesso viene collegato - in modo ironico - solo a campi coltivati e nebbia
Un calendario ricco di iniziative che vede coinvolte le aziende vitivinicole e agroalimentari raggruppate sotto il cappello della Strada del Vino Valcalepio e dei Sapori della Bergamasca
La compagnia ha inaugurato la nuova tratta tra l'aeroporto Il Caravaggio di Orio al Serio e quello di Fiumicino. Tre voli al giorno che a gennaio diventeranno quattro
All'aeroporto Il Caravaggio, i prodotti dei Maestri del Gusto di Torino e provincia si possono scoprire nell’Area partenze Gate A14-A15 nella piazzetta “Italy loves food” assaggiando il “Menu Piemonte” per tutto novembre
L'aeroporto bergamasco "Il Caravaggio" sfrutta la ripresa del turismo e stima di chiudere l'anno superando i 6 milioni di passeggeri. Quattro compagnie tra le novità invernali, ma si pensa già all'anno prossimo
La storica insegna bergamasca mantiene il suo quartier generale sul Sentierone, in pieno centro, ma aprirà anche al Gewiss Stadium (casa dell'Atalanta) e all'aeroporto di Orio al Serio
Lo scalo è il terzo aeroporto più trafficato in Italia. Il nuovo sistema, assieme al nuovo terminal, garantisce migliori prestazioni e un aumento della capacità dell’aeroporto di più del 50%
Nuovo format di video su Facebook per le Gallerie degli Uffizi: dal 17 gennaio, ogni settimana, chef e personaggi del mondo enogastronomico interpreteranno un dipinto delle collezioni attraverso le proprie ricette [...]
Al via il 29 agosto un progetto pilota in collaborazione con la Regione per rilanciare il turismo di prossimità nel segno della riscoperta delle tradizioni e dei prodotti gastronomici della zona
L’aeroporto, gestito dalla compagnia che oggi festeggia mezzo secolo di attività, sarà collegato con la città per favorire gli spostamenti. L’ufficialità del Ministro De Micheli
Dal 1 luglio libero scambio con 15 Paesi terzi la cui situazione epidemiologica è considerata sicura. Grande fermento negli scali aeroportuali. A Bergamo operative molte compagnie. Via libera per negozi, bar e ristoranti
Lo scalo bergamasco ha accolto sulla sua pista un aereo proveniente da Sofia, il primo dopo il blocco per la pandemia. Sacbo ha predisposto percorsi mirati e indicazioni precise nella struttura aeroportuale
Successo per l’apertura della nuova mostra di Accademia Carrara di Bergamo, dedicata al pittore di origini bergamasche, allievo di Tiziano e maestro di Caravaggio. 1024 i visitatori nel primo week end
Fino al 17 maggio, in occasione della mostra Tiziano e Caravaggio in Peterzano all’Accademia Carrara, gli aderenti al gruppo RistorantiBergamo preparano un menu speciale condito con un approfondimento storico
Lo scalo bergamasco ha registrato 1.384.000 passeggeri nel mese clou dell’estate, cifra più alta mai registrata. Da pochissimi giorni è attivo il collegamento con l’aeroporto londinese
Un milione di passeggeri in transito dall’aeroporto di Orio al Serio (Bg) a marzo. È la prima volta che succede; la crescita dello scalo orobico sembra inarrestabile; nei primi 3 mesi del 2019 l’incremento è del 4,19%
Prosegue la crescita dell’aeroporto di Milano Bergamo Orio al Serio (Bg), che nel 2018 consolida la sua terza posizione in Italia, sfiorando la quota di 13 milioni di passeggeri (in aumento del 4,9% rispetto al 2017)
Gli esperti di caffè lo sanno: non tutti i grandi produttori che dichiarano di usare Arabica (la specie più pregiata) sono in grado di garantire la purezza delle miscele, di cui raramente viene resa nota la tracciabilità
Moderna, versatile, precisa: queste le caratteristiche dalla macchina del caffè di Caffè del Caravaggio, talmente semplice ed essenziale da poter essere utilizzata da tutti al primo colpo