Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 17 aprile 2025  | aggiornato alle 03:42 | 111784 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Rational
Liffo: il robot da cucina con IA che rivoluziona la preparazione dei piatti

Liffo è un robot da cucina innovativo, interamente sviluppato in Italia, che utilizza l'intelligenza artificiale per preparare piatti autonomamente. Sarà disponibile in pre-ordine dal 10 aprile 2025


“Ma quanto mi costi?”. Non solo food cost nella gestione dei ristoranti

All’Accademia gualtieroMarchesi un confronto sul tema dei costi di gestione per mettere sotto i riflettori la ristorazione di alto profilo. Un incontro mirato sui grandi player che spesso possono contare su soci importanti


1981-2021: quarant’anni di Riso, oro zafferano

La ricetta di Gualtiero Marchesi, piatto semplice e rivoluzionario, ha dato un nuovo impulso alla cucina italiana. Il bello e il buono uniti in un’opera di pensiero prima che in una espressione di cucina


Terrazze e colonnati per gustare un'Italia d'atmosfera e di sostanza

Idee, luoghi e suggestioni di appeal. L’accoglienza vuole ripartire alla grande e gioca i suoi punti di forza. Se si aggiungono l’arte della cucina e una dose di creatività, il cocktail di un’estate premium è servito


“Omaggio a Gualtiero Marchesi” Un piatto per ricordare il Maestro

Il 19 marzo, a 90 anni dalla nascita di Marchesi, nei ristoranti di tutta Italia che aderiranno all’iniziativa verrà servito un piatto-ricordo. Eurtoques sostiene l'iniziativa della Fondazione. Entro il 12 le ricette


LeXGiornate, l'eredità di Marchesi raccolta da Augusto Valzelli

Il fondatore della nuova Cucina italiana fu protagonista durante le prime edizioni della manifestazione; oggi lo chef de La Porta Antica di Brescia coglie questo lascito e firma il menu della cena di sabato 28 settembre


La Pentola di Leonardo La passione vinciana per la cucina

In un libro Carlo Giuseppe Valli racconta la vena culinaria del genio toscano. Il volume è stato presentato a Montecosaro (Mc) in una serata deliziata da un menu preparato da Rosaria Morganti


Il diritto d'autore in cucina La Cassazione fa un passo avanti

Anche agli chef dovrebbe essere riconosciuto il diritto di paternità delle proprie creazioni. Ecco allora che norme superficiali che non tutelavano a sufficienza questo diritto sono ora cambiate


Gordon Ramsay sta con la Michelin «Le stelle sono del ristorante»

Il celebre cuoco britannico interviene nella querelle tra la Guida rossa e i colleghi, da ultimo il francese Marc Veyrat, che ne contestano i giudizi, restituendo simbolicamente i riconoscimenti a loro attribuiti


La caffetteria del Mart si affida alle stelle di Alfio Ghezzi

Il cuoco trentino si è aggiudicato la gara per la gestione del locale del Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, appena rinnovato. Soddisfatto il presidente del Mart, Vittorio Sgarbi


Terra, tradizione e amore nella cucina di Luigi Incrocci

È lui, mugellano doc, il nuovo chef de Il Giardino, il ristorante del boutique Sina Villa Medici di Firenze, Autograph Collection Hotels


Tutte le ricette di Marchesi al Grand Hotel Tremezzo

La collaborazione tra il Gruppo Gualtiero Marchesi e la struttura di Tremezzina, sponda occidentale del lago di Como, ha completato un percorso che oggi celebra la cucina creata dal Maestro


Sine, il ristorante “gastrocratico” di Roberto Di Pinto a Milano

Un ristorante d’atmosfera senza tovaglie; un appuntamento da gourmet senza arredo firmato; quasi un bistrot dove si serve alta cucina, un po’ “napoletanizzata”


Ristorante alla Scala - Il Foyer Riapertura in grande stile

Un mix di gusto e classe contraddistingue il nuovo concept del Ristorante Teatro alla Scala - Il Foyer, evoluzione del ristorante Il Marchesino aperto da Gualtiero Marchesi nel 2008


Portatori di piatti? Non solo La sala vale il 51% dell'esperienza

Seppur il lavoro in sala sia cambiato, non deve perdere il suo valore: servire in sala è molto più che portare piatti, è completare un'esperienza, comunicare ciò che inizia in cucina


Il Marchesino riapre e cambia nome Domani a Milano l’inaugurazione del bar

La Design Week porta con sé, tra i tanti eventi, anche la riapertura del Marchesino, il ristorante aperto nel capoluogo lombardo da Gualtiero Marchesi nel 2008. Con un nuovo nome: Ristorante Teatro alla Scala - Il Foyer


La cucina torna al passato? Gualtiero Marchesi l'aveva anticipato

La cucina sta imboccando un nuovo percorso che, avvalendosi delle esperienze degli ultimi 40 anni, appare come momento di maturità e di consapevolezza sul valore della Cucina italiana


Chiude il tour dedicato a Marchesi Al cinema il film documentario

Chiude stasera a Milano il tour internazionale dedicato a Gualtiero Marchesi, nel giorno della nascita del Maestro e ad un anno esatto dalla prima serata di proiezione del film "Gualtiero Marchesi the Great Italian"


Pietro Leemann fa visita all’ex allievo Al Mater Terrae un menu tutto vegano

Trasferta romana dello chef stellato Pietro Leemann (socio Euro-Toques) del Joia di Milano che con Ettore Moliteo, resident chef del Mater Terrae dell'Hotel Raphaël ha condiviso la creazione di un menu vegano


Fabio Abbattista, il “meridionale garbato” Cucina elegante e pulita, ma sapori decisi

Da Marchesi ad Abbattista, senza paragoni. La cucina dell'attuale resident è “diversa”: ricerca attorno al prodotto - meglio se italiano -, giochi di contrasti e tanta creatività


Di Marco
Brodetto Fest
Tuttofood 2025