Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 01 aprile 2025  | aggiornato alle 19:17 | 111497 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani
Conto alla rovescia per le mascherine: il 30 settembre via su bus e treni

Non sarà più necessario, ad esempio, indossare le mascherine su bus, metro e treni, ma anche dentro ospedali, ambulatori medici e Rsa [...]


Turisti, addio Green pass: non sarà più obbligatorio per entrare in Italia

Dal 1° giugno chi entra nel nostro Paese non dovrà più dimostrare di essere vaccinato o di aver eseguito un tampone negativo. Una decisione presa per favorire la ripresa del turismo


Bar e ristoranti: fine ai controlli dopo 26 mesi di restrizioni

Lo stop all’esibizione del Green Pass determina una riduzione del carico di lavoro per i locali. La fine dell’uso della mascherina rappresenta un ritorno a condizioni normali per i clienti che si attendono anche per i dipendenti


Boom del turismo in montagna: è tornato ai livelli pre Covid. E adesso si guarda all'estate

Lo sci non si ferma. All'inizio c'erano tante incertezze, eppure dalle Dolomiti al Friuli Venezia Giulia, dalla Lombardia alla Valle d'Aosta, per i comprensori sciistici il risultato è stato positivo.


Pasqua di quasi libertà: dove serve ancora il green pass e le regole nei ristoranti

Per festeggiare in bar e ristoranti all’aperto non si dovrà più mostrare il green pass o indossare la mascherina. Niente green pass per soggiornare negli alberghi. Serve il base invece per bar e ristoranti al chiuso


Fra Covid e guerra, riprendiamoci la nostra vita

Tornare a guardare al futuro con ottimismo dopo 2 anni di limitazioni è un grande traguardo, raggiunto grazie alla scienza e ai nostri sacrifici. Ora facciamo ripartire il turismo per ricreare benessere anche psicologico


Covid, si riduce il distanziamento? Sì per le spiagge meno per i ristoranti

La conferenza delle Regioni ha stilato la bozza delle linea guida: nei ristoranti al chiuso rimane la distanza di un metro tra i tavoli. Due metri in pista per le discoteche. Niente più distanze fisse tra gli ombrelloni


Covid, fine dello stato di emergenza: ecco cosa cambia dal 1° aprile

Da oggi iniziano a cadere le principali restrizioni. A cominciare dal Green pass per mangiare all'aperto in bar e ristoranti. La carta verde servirà ancora per mangiare al chiuso


Covid: resta la quarantena per i contagiati

Il ministro della Salute Roberto Speranza ha chiarito che per uscire dall'isolamento si devono attendere non meno di 7 giorni, se si è vaccinati, e 10 se non lo si è o se l'ultima dose risale a oltre quattro mesi prima


Ristoranti, si allentano i vincoli: dal 1° aprile basta il green pass base

Con la pubblicazione del decreto in Gazzetta ufficiale, fino al 30 aprile nei ristoranti al chiuso green pass base per tutti (si era parlato di distinzione per italiani con il “super” e turisti stranieri con il “base”, che invece salta).


La protesta dei ristoratori veneti: “Basta Green pass e mascherine”

Le 5mila attività dell'associazione Ristoratori Veneto annunciano il “basta tutto” e a partire dal 31 marzo non controlleranno più la carta verde all'accesso e faranno entrare i clienti senza mascherina


Bar e ristoranti, il dramma della pandemia: chiuse 45mila attività

Dal 2019 a oggi il settore ha perso anche 194mila posti di lavoro. È quanto emerge dal rapporto di Fipe Confcommercio dove si prevede un futuro incerto.


Il catering deve ripartire a giugno

Uno dei comparti dell'Horeca più colpito è quello dei ricevimenti con tanti settori coinvolti, anche al di fuori della ristorazione. Il Governo deve affrettarsi a riaprire e con regole chiare


Green pass prorogato per bar e ristoranti: “Scelta ingiustificata”

Fipe alza la voce contro la decisione del Governo di imporre fino al 1° maggio l'obbligo di carta verde per consumare all'interno dei locali: “Un costo inutile in un periodo fortemente critico”


Dal 1° maggio addio al Green pass. Ma per Garavaglia andava tolto a Pasqua

Il 31 marzo finisce lo stato di emergenza: nuova fase di contenimento del Covid. Dal 1° maggio si tornerà al chiuso in bar e ristoranti senza la "carta verde". Il ministro del Turismo voleva toglierlo subito


Covid, le Regioni: “Via le restrizioni entro Pasqua”

Il presidente della Conferenza Stato Regioni Massimiliano Fedriga ha sottoposto un piano di azione al Governo che sta studiando la road map delle riaperture in vista della fine dello stato di emergenza


Vuole entrare senza Super green pass: il presidente di Hausbrandt bloccato ai cancelli del Sigep

Fa discutere la polemica innescata da Martino Zanetti, che ha diramato una nota in cui contesta l'organizzazione della fiera per avergli impedito l'accesso perché senza Super green pass


Bar e ristoranti: da maggio addio al Green pass?

La risalita dei contagi non dovrebbe rallentare la road map delle riaperture. Nei prossimi giorni tornerà a riunirsi la cabina di regia del Governo. È atteso un nuovo decreto con i vari allentamenti


Covid e restrizioni: riaprono i bar nei cinema e nelle discoteche

Da oggi, si possono mangiare i popcorn al cinema o bere una birra durante un concerto al chiuso in un locale o in un palazzetto. Sempre da oggi è inoltre possibile anche tornare a fare visita ai parenti negli ospedali


Covid e restrizioni: sarà un'estate senza Green pass?

Il Governo deve stilare il cronoprogramma per una graduale fase di allentamento delle restrizioni a partire dall'1 aprile. Si comincia col levare la carta verde rafforzata all'aperto nei bar e nei ristoranti


Icam Professionale
Hormann
Best Wine Stars