Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 01 aprile 2025  | aggiornato alle 16:48 | 111488 articoli pubblicati

Farina, un'eccellenza italiana che conquista il mondo: boom dell'export

In occasione della Giornata mondiale della farina, i dati confermano l’Italia come leader nella produzione di farine e semole, con le esportazioni cresciute del 300% in 15 anni e con diverse innovazioni


World Pasta Day: Italia leader, ma cresce l'allarme per il grano duro

La pasta italiana rimane un simbolo del made in Italy che unisce tradizione e innovazione e continua a primeggiare nel mondo con 3,9 milioni di tonnellate prodotte e un export che vale 3,8 miliardi di euro


Il prezzo del grano duro torna a scendere dopo gli aumenti in estate

Dopo gli aumenti di luglio, inizialmente i prezzi del grano duro e della semola utilizzati per produrre pasta hanno mostrato una tendenza al ribasso in avvio di campagna commerciale [...]


Ecco tutte le proprietà nutrizionali della farina di grano duro

Nota come Triticum durum, è il prodotto della rimacinazione della semola. Inoltre, si tratta di un alimento molto energetico. In casa viene utilizzata spesso per realizzare il pane e la pasta artigianale


Speculazione sul prezzo della pasta? Il Governo pronto a fare chiarezza

Il prezzo della pasta è alle stelle anche se quello del grano duro scende. Per capire il perché convocata la commissione di allerta rapida. Intanto il Codacons annuncia un esposto all’Antitrust


Produzione di grano in Italia, aumentano i terreni per quello tenero

Aumentano nel 2023 i terreni seminati con grano tenero (+6,2%), diminuiscono invece le superfici coltivate con grano duro (-1,6%), ma a preoccupare è la mancanza di acqua che potrebbe danneggiare la produzione [...]


Il nuovo stabilimento di Felicetti: tecnologico, sostenibile e di design

La storica azienda della Val di Fiemme, che produce paste di grano duro di alta qualità e biologiche, ha investito 40 milioni per potenziare la capacità produttiva e continuare a crescere


Ravioli di cipolla di Tropea e alici su salsa di clorofilla di prezzemolo

La Cipolla Rossa di Tropea grazie al suo gusto dolce e alle sue caratteristiche peculiari viene impiegata in molte ricette ed è valorizzata sempre più nelle cucine dei ristoranti, non solo in Calabria ma in tutta Italia


Tra dolce e salato, l'arte di AB Italmill a Sigep

AB Mauri Italy con la Divisione AB Italmill ha partecipato alla fiera con due aree dedicate: al dolce, con Besozzi Oro e Novacrem, e al salato con Scrocchiarella. Coinvolgenti le dimostrazioni di pasticceri e pizzaioli


Cous cous carlofortino

Ricetta di Luigi Pomata, socio Euro-Toques e cuoco del Ristorante Luigi Pomata di Cagliari


Tagliatelle al vino fatte in casa

Ricetta di Gander Radael, executive chef dell’Alpin & Relax Hotel Das Gerstl di Malles Venosta (Bz)


Indicazione di origine in etichetta, sì alla proroga fino al 31 dicembre 2022

Interessati riso, grano duro, pomodoro, latte e carni suine. Confagricoltura: «Decisione sollecitata che va incontro a consumatori e agricoltori italiani» [...]


Girolomoni, grani antichi e nuovi formati

Quando l’unione fra biodiversità e innovazione crea nuovi formati di pasta biologica nascono le tagliatelle prodotte con i grani antichi Senatore Cappelli e Farro Dicoccum, da assaporare a pochi metri dal campo


Pizza a regola d’arte fatta in casa, con il kit di Molino Dallagiovanna

È composto da una Pizza Box per riporre l’impasto a massa unica o già in palline per la lievitazione in frigorifero o in forno. La Box contiene le cinque farine professionali da utilizzare in purezza o da miscelare


Aiutare il metabolismo con i cereali integrali: ecco i migliori

Dal grano duro al mais, dal farro fino al kamut, sono tanti i cereali integrali da preferire a quelli raffinati: contengono molte fibre che aiutano l'intestino e la gestione della glicemia nei diabetici


Da Lesaffre Italia ecco Sensation Semola, topping gustoso per snack gourmet

Un topping innovativo a base di semole ed estratto di lievito, versatile su ogni ricetta e ideale per preparare snack irresistibilmente gustosi, tra panini, bun’s e grissini.


Girolomoni, nuova identità per i 50 anni ma stessi valori

Una ricorrenza importante che la cooperativa agricola marchigiana celebra al Sana di Bologna, presentando un nuovo packaging sostenibile 100% carta e un rebranding


Ecco i cereali integrali alleati del metabolismo

Dal grano duro al mais, dal farro fino al kamut, sono tanti i cereali integrali da preferire a quelli raffinati: contengono molte fibre che aiutano l'intestino e la gestione della glicemia nei diabetici


Frumento duro, in aumento la superficie coltivata

Previsioni in crescita dell'1,6% per le superfici agricole destinate alla coltivazione cerealicole, un dato in controtendenza rispetto alle ultime annate caratterizzate da continue flessioni [...]


La pasta è un’arte: 11 illustratori per il progetto Grani D’autore di Barilla

Grani D’Autore: dalla semina al raccolto del grano duro è una serie di iniziative e appuntamenti, reali e virtuali, per un viaggio tra i valori e l’arte della pasta fatta con grano duro selezionato 100% italiano


Manivia
Molino Dallagiovanna
Hormann