Barone Pizzini, prima cantina vegana di Franciacorta e pioniera del biologico, ha ricevuto una certificazione internazionale. Nel 2025 lancerà bottiglie vegane per soddisfare il mercato giovane e sostenibile
Il Beaujolais Nouveau esce ogni anno il terzo giovedì di novembre, mentre il Novello lo precede di qualche settimana. Questo vino italiano ha perso appeal, ma può recuperare terreno seguendo l'esempio francese
Mille giovani dai 18 ai 28 anni potranno partecipare a progetti agricoli, valorizzando competenze e territorio: investimento iniziale del governo di 7 milioni di euro. Domande dal 2 ottobre al 28 novembre [...]
Aver raggiunto il milione di bottiglie è un notevole risultato per una associazione di 47 aziende nata nel 2011 con l'obiettivo di unire e promuovere i vini di un territorio di appena 175 ettari
Due le tendenze: la rivincita dei giovani in un Paese che finalmente non è più solo per “vecchi” e l’evoluzione del digital farming, motore di una agricoltura di precisione sempre votata alla sostenibilità. [...]
Il cuoco del ristorante dell'Hotel Hassler di Roma è stato premiato a Identità Golose 2021. Il proprietario, Roberto Wirth sorride per la scommessa vinta: «Orgoglioso di come ha guidato la brigata insieme a Marco Amato»
Inaugurato nella Capitale l’albergo della catena francese Shelter. È un "hotel di quartiere" da vivere con tante proposte enogastronomiche e di benessere, musica e videogame
Il 33enne è alla quarta generazione di famiglia e rilancia l'azienda puntando sull'enoturismo e su prodotti di qualità. La novità vinicola per il 2021 si chiama Vigna Monsignore
Al Gruppo è affidata l'offerta gastronomica del più importante polo dell’innovazione in Europa, alle porte di Venezia, che conta quattro diverse proposte tra piatti ricercati, pizza e rifugio stile montano
Una semente certificata al 100% e una tracciabilità controllata fino al chicco e alla messa in tavola del piatto. Un prodotto “giovane”, fresco e senza conservanti
Proviene dalle sementi certificate dall’Ente nazionale risi. Si distingue per il colore ambrato caldo e la sua consistenza. Viene confezionato nello stesso anno solare di produzione, potendosi così definire “giovane”
Il tristellato altoatesino Norbert Niederkofler ricorda il valore dell'identità, della cultura e dei prodotti di un territorio. Il successo del suo modello di Cook the Mountain con la filiera dei produttori
Giovani e sedentari. Quando si parla delle nuove generazioni, oltre a citare la loro propensione all'alienazione tecnologica, non si può non parlare dell'abitudine dei ragazzi a rimanere più fermi e inattivi
La Scuola di alta cucina e pasticceria ha stretto un accordo con il Miglior cameriere under 30 d’Italia di Emergente Sala. Obiettivo: formare nuovi camerieri preparati grazie all’entusiasmo di un giovane
Più fumatori, specialmente tra i giovani, mentre sono sempre poche le persone in grado di smettere davvero. È necessaria una maggior campagna contro tutto il fumo - perché fumare e-cig non è comunque come non fumare
A tre settimane dal riconoscimento della Guida Michelin, il cuoco del ristorante milanese di viale Premuda se ne va, in rotta con la proprietà del locale. Al suo posto da domani, 1° dicembre, arriverà Giuseppe Pastorino
Il cuoco calabrese ha meritato la nomina vincendo una competizione in provincia di Vicenza organizzata dal Norwegian Seafood Council, in cui ha proposto una ricetta a base di stoccafisso e liquirizia
Paolo Griffa, 27 anni, guida dal 2017 la cucina del Petit Royal, il ristorante del Grand Hotel Royal e Golf di Courmayeur è il miglior giovane cuoco dell'anno secondo la pubblicazione
Dalla trattoria di famiglia a Ponteranica (Bg) a un noto ristorante di Londra: il salto non è stato facile per il ragazzo bergamasco, a dimostrazione che “volere è potere”
Giovani promettenti, cuochi di talento, iniziative su iniziative, delegati regionali e chef che da sempre credono nella nostra associazione. Tutti questi temi sono il motivo del successo di Euro-Toques