A partire dal 1° settembre, Zanoni approderà a Marrakech. Il menu, incentrato sulla cucina dell’Italia meridionale, offrirà una fusione di tradizione e innovazione
A Chioggia, il ristorante La Sgura offre piatti di pesce fresco della laguna, un'atmosfera accogliente e un forte impegno sociale. Un'esperienza autentica tra tradizione, qualità e solidarietà
Nizza valorizza la sua tradizione culinaria con il marchio Cuisine Nissarde, che protegge oltre 200 ricette locali e grazie a ristoranti certificati, corsi di cucina e vino Bellet
Il Notos Rooftop dell'hotel Six Senses Rome riapre il 3 aprile con un rinnovamento che include un menu stagionale firmato dall'executive chef Fabio Sangiovanni, cocktail innovativi e eventi dal vivo
S&M riporta in auge il pollo allo spiedo, combinato con una pizza innovativa e piatti della tradizione romana. Un progetto gastronomico moderno che offre anche take away, delivery e eventi culturali
Il ristorante Al Metrò, Stella Michelin a San Salvo Marina (Ch), offre una cucina raffinata con piatti che reinterpretano la tradizione, un servizio impeccabile e una carta vini d’eccellenza
Il ristorante Sevi di Francys Salazar porta a Firenze l'alta cucina peruviana con influenze Nikkei. Un locale raffinato che unisce tradizione e innovazione, tra ceviche, tapas e piatti fusion
La Garfagnana, terra affascinante e ancora poco battuta dal turismo di massa, offre paesaggi mozzafiato, borghi medievali e una ricca tradizione gastronomica
Il 17 maggio 2025 torna la Giornata della Ristorazione, promossa da Fipe per valorizzare l’ospitalità e sostenere le mense di comunità con Caritas. Protagonista l’uovo, simbolo di creatività e tradizione culinaria
Il personal chef offre alta cucina personalizzata a domicilio. Grazie alla Federazione italiana professional personal chef, questa figura è oggi sinonimo di eccellenza e innovazione gastronomica
La ventesima tappa della Corsa Rosa, che potrà decidere la competizione, offre panorami spettacolari e tappe gastronomiche imperdibili con una varietà di vini e piatti tipici valdostani e piemontesi
Tappa dura per la Corsa Rosa che include paesaggi alpini e salite impegnative. Tra le soste consigliate musei, ristoranti tipici e birrifici storici, ma anche sport e relax
Dopo il giorno di pausa, la Corsa Rosa riprende con la sedicesima tappa da Piazzola sul Brenta a San Valentino: lungo il percorso, punti di interesse includono paesaggi, cantine e ristoranti tipici
La quattordicesima tappa della Corsa Rosa da Treviso a Gorizia e Nova Gorica, Capitali europee della Cultura. Il Giro si snoda lungo la pianura veneta e il Collio attraverso storia, cultura e gastronomia
Un tempo cuore industriale del Nord della Spagna, oggi Bilbao è un simbolo di innovazione e cultura dopo l'apertura del Museo Guggenheim. Il 21 maggio ospiterà la finale di Europa League
Un tempo impensabile, l'abbinamento tra cioccolato e pesce sta rivoluzionando la cucina grazie alla ricerca scientifica e alla creatività degli chef
A Milano dal 5 al 9 marzo si può salire su un tram personalizzato, brindando al compleanno dell'inventore della pinsa, simbolo di innovazione e leggerezza, che ormai è un successo internazionale
La Corsa Rosa passa tra Lucca e Pisa con una cronometro individuale veloce capace di metter in mostra tradizione, bellezze artistiche, accoglienza e sapori tipici toscani
La Corsa Rosa lascia l'Umbria per approdare in Toscana al termine di un percorso panoramico che attraversa paesaggi mozzafiato e pittoreschi borghi, con soste enogastronomiche di alto livello
La cucina e la mixology giapponese continuano a diffondersi in Italia. Dai ristoranti a tema Tokyo ai cocktail bar con sake e whisky nipponico, cresce l’interesse per le tradizioni culinarie del Giappone