Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 26 aprile 2025  | aggiornato alle 00:46 | 111941 articoli pubblicati

Vermentino, Sardegna vs Toscana: Siddùra Maìa trionfa nella degustazione di Decanter

Siddùra Maìa 2023 conquista il primo posto nella blind tasting di Decanter dedicata al Vermentino. Con 95 punti su 83 vini da Sardegna e Toscana, conferma l’eccellenza del Vermentino di Gallura


Salvatore Camedda è il nuovo chef del ristorante Ulìa di Cascioni Eco Retreat

A Cascioni Eco Retreat, in Gallura, prende vita una cucina sarda essenziale e legata alla terra: ingredienti coltivati in tenuta, pane e pasta con grani locali, vini rari e un servizio che punta alla convivialità


Luigi Pappacoda: eleganza e talento del bartending

Luigi Pappacoda, bartender gallurese, si è fatto notare al Nuraghe Cocktail Competition per eleganza e talento. Un esempio di crescita e passione per il bartending di alto livello


Cantina Siddùra: Mattia Piludu nuovo direttore generale

Già direttore tecnico della cantina negli ultimi due anni, Piludu assume ora un ruolo cruciale nell'azienda, che lo vedrà impegnato a coordinare e ottimizzare tutte le attività operative [...]


Tenute Gregu presenta la linea Monogram: vini che raccontano la Gallura

Tenute Gregu ha presentato la linea Monogram, composta da due rossi, Calagranis e Grehòs, e da un Vermentino unico, Pitraia. Una produzione limitata a 3500 bottiglie per vino, che esprime l'essenza della Gallura in ogni sorso


Al Sulià House Porto Rotondo massaggi e relax al profumo di Sardegna

Il moderno ed elegante boutique hotel immerso nella natura e sospeso tra il mare e il cielo di fronte il Golfo di Cugnana offre ai suoi ospiti una speciale esperienza di benessere e relax tra Elicriso, Ginepro e Mirto


Vite e vite: La Maddalena diventa capitale del vino... slow

All'interno di “Giugno Slow - La rivoluzione comincia a tavola”, si è tenuta la seconda edizione di “Vite e vite - incontri con i vignaioli”, organizzata da Slow Food Gallura con Slow Food Sardegna


In Gallura c'è Albero Capovolto: un gioiello di eleganza per scoprire la Sardegna

Albero Capovolto, un rifugio esclusivo nella campagna gallurese, celebra 10 anni di ospitalità autentica. Con interni creativi, un giardino mediterraneo incantevole e una piscina scenografica, offre un'esperienza completa


A Trastevere come in Sardegna: il menu di pesce di Porto Quadro

L'ambiente è piccolo ed elegante con soli 25 coperti. In cucina si lavora esclusivamente pesce locale e pescato di altissima qualità offrendo poi un menu stagionale e qualche piatto signature


Il Vermentino di Gallura re dei vini: superato in valore il Prosecco

Il Vermentino di Gallura, secondo l'ultimo rapporto "Tendenze vino" di Ismea, nel 2023 ha brillato con un aumento del 2,6%, raggiungendo i 215 euro per ettolitro e lasciando il Prosecco a bocca aperta a 205 euro [...]


Risotto, vongole, salicornia e burrata

Ricetta di Luigi Alioto, chef del Ristorante Grecale, nel resort Valle dell’Erica a Santa Teresa di Gallura, e socio Euro-Toques Italia


“Benvenuto Vermentino”, a Olbia si promuove un'eccellenza della Gallura

La città sarda si veste a festa per accogliere nelle sue vie del centro storico, adiacente il nuovo lungomare, migliaia di visitatori e di cultori del vino e delle tradizioni locali fino a domenica 8 ottobre


Ordina l’aragosta, ma la libera in mare: gesto animalista di una turista in Sardegna

Una turista proveniente dalla Svizzera e in vacanza in Gallura con il marito ha acquistato l'esemplare di circa un chilo al ristorante Gente di Mare a Golfo Aranci per poi donarle la libertà


Ragazza "al cioccolato" in hotel: scoppia una polemica sopra le righe

A Golfo Aranci, un manager milanese ha condiviso una foto del buffet dell'hotel su LinkedIn, criticando l'uso del corpo femminile come oggetto. Il gruppo Alpitour e la catena Voi Hotels si scusano. Lezione di moralismo dai 5 Stelle


Pasqua in Gallura, 6 piatti consigliati da 6 ristoranti d'eccellenza

Una selezione accurata dei ristoranti più affascinanti della costa sarda. Sei locali in cui deliziarsi con le tipicità della zona e in cui svagarsi nei giorni di festività. La Sardegna è pronta ad abbracciare i propri ospiti


La Sardegna vinicola di Giovanni Cappato

Ha chiuso lo studio di architettura e si è trasferito in Sardegna, dove produce Vermentino di Gallura. Fa parlare il vino attraverso le annate e così valorizza il territorio. Pochi ettari e due vini di pensiero


Pos, ristoranti versus commissioni: “Insostenibili e antieconomiche”

Anche in Sardegna i professionisti della ristorazione restano indifferenti sull'aumento del tetto al contante, ma chiedono di mettere mano ai costi dei pagamenti elettronici.


“Spèra” di Siddùra premiato dalla guida Berebene del Gambero Rosso

Il Vermentino di Gallura della cantina di Luogosanto (Ss) conquista il premio che riconosce il giusto rapporto qualità/prezzo. Il direttore commerciale Raffaele Cani: «Premiato il lavoro in vigna e in cantina»


Autunno tra le vigne: le tenute più belle per un weekend di charme e brindisi

Non solo vino, molte aziende vinicole, infatti, propongono, già da anni, accoglienza al top e buona cucina per trascorrere fantastiche giornate all’insegna del nettare degli Dei, lontani dal caos e immersi nel verde


Più fotovoltaico e meno plastica: la svolta verde di Siddùra

La cantina gallurese è diventata energeticamente autonoma, autosufficiente grazie al posizionamento di pannelli fotovoltaici sul tetto dello stabilimento. Tra le novità anche la stazione di monitoraggio degli insetti


Fonte Margherita
Best Wine Stars