Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 14:04 | 111535 articoli pubblicati

Da Briatore a Del Vecchio, inizia la nuova era del Twiga (che sbarcherà a Milano)

Ufficiale la fusione tra Triple Sea Food di Leonardo Maria Del Vecchio e Twiga di Flavio Briatore, con l'obiettivo di rivoluzionare l'ospitalità di lusso. Lmdv Hospitality ha in programma un piano di espansione


Pignoletto, fusione tra Consorzio Vini Colli Bolognesi e Consorzio Emilia-Romagna

Con il 96% dei voti, i soci hanno approvato la fusione tra il Consorzio Vini Colli Bolognesi e il Consorzio Emilia-Romagna. La sinergia mira a promuovere e tutelare il Pignoletto mantenendo autonomia locale. [...]


Abruzzo, prove generali della “Montepulciano Revolution”: «Più territorio nei calici»

Dopo la fusione tra Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo e Consorzio Vini Colline Teramane, titolare della prima Docg regionale, i produttori pensano alla svolta comunicativa e produttiva, supportata da tutta la filiera


Prove di fusione tra Terre d'Oltrepò e Torrevilla?

Secondo rumors insistenti, le due cooperative oltrepadane sarebbero a un passo dall'accordo. Favorevoli le presidenze. Le resistenze del comitato esecutivo della Viticoltori Associati saranno discusse in Cda, giovedì 25


Luigi e Rocco Bormioli insieme, un passo storico nel comparto del vetro nazionale

Dopo 80 anni dalla fondazione, la Bormioli Luigi S.p.A. ha incorporato la Società Bormioli Rocco S.p.A. per consolidare la posizione di leader nei settori di competenza


Chs e Valuer, fusione per diventare leader nel cleaning e nel packaging

Le due realtà italiane si uniscono per dare vita a quello che si profila come un "colosso" nel mondo dell'accoglienza pronto a soddisfare le necessità di hotel e ristoranti a livello di attrezzature


Al Taki off, Massimo Viglietti anarchico "mediatore" in cucina fra Italia e Giappone

Fra i sapori di Occidente e Oriente, in zona Prati a Roma, si può provare l'esperienza della cucina fusion basata su tecnica, esperienza e prodotti di qualità. Un cuoco sempre alla ricerca per stupire ed emozionare


CHS si fonde con Valuer e si rafforza come leader per le attrezzature dell'ospitalità e del cleaning

ECF, il Gruppo internazionale da 450 milioni di fatturato che opera in 20 Paesi con 80mila clienti, ha acquisito l'azienda fondata da Alberto Valle che CHS ingloba in una nuova realtà guidata da Carlo Scalabrini


Gruppo AB Mauri, 5 nuove divisioni commerciali in Italia

Italmill porta le proprie competenze e il proprio know-how del mondo bakery nel Gruppo che oggi conta 5 differenti divisioni commerciali, per personalizzare il servizio al cliente e renderlo più fruibile e immediato


L'unione fa la forza per Gourmet Italian Food, il nuovo player dei piatti pronti

Gourmet Italian Food nasce dall'unione di Eurochef Italia e La Gastronomica, due leader nel settore dei piatti pronti freschi. La nuova realtà può contare su un giro d'affari di 35 milioni di euro


Tiffany si abbina allo Champagne LVMH punta sul lusso a 360°

Il gruppo francese, che possiede 26 tra le più grandi maison tra champagne e Bordeaux, ha concluso per 15,8 miliardi di euro l'acquisto dello storico marchio di gioielli americano. Una strategia che punta all'eccellenza


I vini rossi della Cantina Valpantena insieme ai bianchi della Cantina di Custoza: sì alla fusione

Favorevole la maggioranza dell'assemblea dei soci. In caso di successo si darebbe vita a una società da 30 milioni di patrimonio, una dotazione di conferimenti di 300mila quintali di uva e un fatturato da 65 milioni


Ristorazione collettiva, affare fatto:Ladisa acquisice Serist

La capofila del gruppo Finlad ingloba la storica azienda brianzola. Operazione da 6,85 milioni. Nasce una realtà da 50 milioni di pasti l’anno, oltre 5mila dipendenti e più di mille strutture servite


Una voce sola per 3 Lambrusco Sì dei consorzi emiliani alla fusione

A settembre nascerà un organismo unico che rappresenterà una produzione pari a circa 1,3 milioni di quintali d’uva. Ieri il via libera all’unanimità alla fusione dei tre consorzi


Terre d’Oltrepò, con La Versa risparmi per 100mila euro

Lunedì il via libero definitivo al progetto di fusione. Il presidente Andrea Giorgi: «Un passaggio obbligato per condividere un piano industriale comune e per ridurre i costi»


Servizi, trasporto e logistica Viasat scommette sul Greentech

Le due società, controllate dalla holding Viasat Group, sono confluite in un’unica realtà, nell’ottica di una nuova organizzazione industriale, che garantirà ancora più servizi in un settore in rapida crescita


Valpantena prende Colle Morenici Fusione per le due cantine

È un matrimonio vinicolo tra Veneto e Lombardia quello tra la Cantina Valpantena di Quinto di Verona che ha acquisito Cantina Colli Morenici di Ponti sul Mincio (Mn) grazie a una fusione per incorporazione approvata ieri


Bayer compra Monsanto, via il marchio Operazione da 66 miliardi di dollari

L'acquisizione dell'americana Monsanto da parte del colosso Bayer è ormai stata decisa: il 7 giugno si chiude la partita e la cifra dovrebbe aggirarsi intorno ai 66 miliardi di dollari, a quanto comunica l'azienda tedesca


Bayer-Monsanto, l'Ue dice sì Ma solo con garanzia di concorrenza

La Commissione Ue ha approvato l'acquisizione di Monsanto da parte di Bayer: si è finalmente sbloccata, dopo lo stop ad agosto 2017, la fusione che si contava valesse oltre 66 miliardi di euro


Bayer-Monsanto, tutto bloccato L’Ue vuole vederci chiaro

La fusione da 66 miliardi di euro tra Bayer e Monsanto che avrebbe dovuto dar vita al più grande colosso dell’agricoltura è stata bloccata dall’Ue che teme una riduzione della concorrenza sul mercato


Rete Pinot Bianco Collio
Brita
Di Marco