Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 13 aprile 2025  | aggiornato alle 14:30 | 111713 articoli pubblicati

Pizza fritta cotto e carciofi di Renato Bosco

Una deliziosa pizza fritta che combina croccantezza e cremosità, perfetta per stupire i tuoi ospiti con un'esplosione di sapori mediterranei.


Pranzo di Natale? La pizzeria non è più tabù. E fioccano le ricette speciali

Il mondo pizza è molto articolato e oltre alle intramontabili classiche propone soluzioni dove il tipico regionale sa sposare a meraviglia il disco di pasta. Ce n’è per tutti insomma


Modus Gastronomia, un'oasi del Cilento nel cuore di Milano

Paolo De Simone ha portato i sapori del suo territorio con due pizzerie e due gastronomie, queste all'insegna di dolce e salato, dalla prima colazione lungo tutta la giornata


Tra sostenibilità e tradizione: il quinto quarto torna protagonista al ristorante?

Nella cucina tradizionale laziale, il quinto quarto ha dato vita a piatti diventati negli anni dei veri e propri cult, ma andando oltre i confini regionali, ecco un viaggio immaginario lungo l'Italia


Simone Fortunato farcisce la sua pizza di tradizione

Nella pizzeria di Portici (Na) che porta il suo nome presenta le classiche da forno, le pizze fritte e alcune ricette di pinsa. Tipicità e territorio in primo piano, con il valore aggiunto della farina di Mulino Caputo


Stanchi del fine dining? Provate l'osteria di oggi: a Catania apre Bavetta

Ecco il nuovo ristorante di Marco Cannizzaro, stanco del fine dining: un'osteria contemporanea dove deliziarsi con i piatti più golosi della tradizione siciliana, a partire dai fritti e delle ricette di famiglia


Pizza fritta con burrata e pomodori confit

Ricetta di Renato Bosco, pizzaiolo di Saporè a San Martino Buon Albergo (Vr) e socio Euro-Toques Italia


Il Portico di San Donato: pizze gourmet nel centro di Bologna

A due passi da Porta San Donato e dalla zona universitaria una pizzeria d’autore dove la pizza è la regina della tavola, grazie anche a straordinarie farciture gourmet, in grado di soddisfare tutti i gusti


La pizza fritta di Cristiano Piccirillo s’impone anche a Roma

Masardona è una catena di famiglia con due locali a Napoli e l’ultimo nato nella capitale. La vera ricerca è nel valore delle materie prime. Le farine di Mulino Caputo sono l’unico ingrediente mai cambiato, dal 1945


Dolci tradizioni di Carnevale. Da nord a sud regna il fritto

Nel calendario liturgico-cristiano il Carnevale si colloca tra l’Epifania e la Quaresima. La regola aurea per i dolci carnevaleschi recita: al dessert si accompagna un vino dolce!


Esino Frasassi da gustare: viaggio tra sapori e saperi antichi

Da quelli del pesce fresco dell’Adriatico, alle carni delle colline; dai salumi, all’olio d’oliva, alla pasta, fino a giungere ai monti dell’Appennino dove predominano i forti sapori di formaggi, tartufi e funghi


A “Fermenta” si racconta l'Abruzzo con la pizza

Nella pizzeria chietina di Luca Cornacchia si valorizzano i prodotti culinari e gli impasti del territorio, grazie alla sua conoscenza di casari e norcini


Torna Padus Mirabilis, la grande festa del Po

Appuntamento a Sacca di Colorno (Pr) il 17 e 18 settembre per la seconda edizione della kermesse dedicata al Grande Fiume, alle eccellenze culinarie e alle tradizioni che quest’anno rivolgerà uno sguardo speciale all’Oriente


Riparte il Campionato mondiale della pizza fatta in casa

Via alla terza edizione del Vera pizza contest, che vede fronteggiarsi amatori e professionisti. Per i migliori in palio masterclass, strumenti e la qualificazione alle Olimpiadi della pizza


Bottega Dani ha un nuovo volto: una pizza 100% toscana e cocktail all'avanguardia

Nelle campagne della provincia di Livorno il lievitista ed esperto pizzaiolo Gabriele Dani ha deciso di dare vita a un nuovo locale che riunisce le sue esperienze professionali precedenti in un unico spazio


International Street Food, appuntamento a Cetraro Marina

La 14ª tappa della 5ª edizione del festival si terrà sul lungo mare del comune in provincia di Cosenza: cibo da tutta Italia, anche chicche gustose dal mondo. Da sabato 14 a martedì 17 agosto


La tinca di Ceresole d’Alba, antico pesce tipico del territorio

Da sempre allevato nelle peschiere, bacini naturali, è un prodotto agricolo di valore che può servire da leva di sviluppo economico. Le sue carni sono magre, tenere e saporite. Vanta la Dop ed è Presidio Slow Food


La pizza secondo tradizione: così la interpreta Paolo Surace

Maestro di Casa al Ristorante Pizzeria Mattozzi, Paolo Surace guida il locale, in attività dal 1833. Mette in scena la tipica cucina partenopea e sforna pizze classiche e fritte


La delivery funziona, ma c'è crisi. Cacialli: Tanti fanno la pizza in casa

Maria Cacialli, della nota pizzeria a Napoli, aspetta la fine di questo 2020 per tornare a servire la sua famosa pizza fritta. Fa consegna a domicilio, ma i proventi sono «acqua che non toglie sete». La gente risparmia


TeamSystem
Best Wine Stars
Fonte Margherita