Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 06 aprile 2025  | aggiornato alle 09:17 | 111583 articoli pubblicati

Ecco quali formaggi Dop abbinare ad alcuni vini rossi

Nel 2025, ci saranno più formaggi Dop che settimane. L'Italia vanta 57 formaggi Dop, che rappresentano oltre il 60% del valore della produzione e quasi il 59% dell'export del settore alimentare


Formaggi italiani trionfano agli International Cheese Awards 2024: 12 medaglie d'oro

Gorgonzola, Taleggio, Parmigiano, Grana Padano e tante altre specialità conquistano il podio della prestigiosa competizione britannica: un successo che premia la qualità e la maestria italiana


Un primo passo per valorizzare e tutelare i formaggi italiani: l'accordo Fipe-Afidop

L'intesa tra Fipe e Afidop è stata ratificata a Cibus: i formaggi certificati e la ristorazione. L'accordo prevede la realizzazione di un vademecum per i ristoratori su come valorizzare al meglio i formaggi Dop e Igp nei loro menu


Antonio Auricchio alla guida dell'associazione dei formaggi Dop e Igp

Afidop - Associazione Formaggi Italiani Dop e Igp ha eletto il nuovo presidente per il triennio 2021-23. Affianco ad Auricchio, Gianni Maoddi come vicepresidente. Rinnovata anche la Giunta esecutiva [...]


Formaggio protagonista sulle tavole dei ristoranti

Oggi in moltissimi ristoranti italiani c’è la volontà di rilanciare la cultura dei prodotti dell’arte casearia attraverso il carrello dei formaggi, iniziativa sempre più gradita dalla clientela


Mozzarella di Bufala Campana Marchio Dop protetto in Usa

Firmato a Caserta un accordo tra il Consorzio di Tutela e l’US Diary, l'associazione dei produttori lattiero caseari americani


Associazione formaggi Dop e Igp Domenico Raimondo, nuovo presidente

Domenico Raimondo, numero uno del Consorzio di tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, è stato eletto alla carica di presidente dell’Associazione dei formaggi italiani Dop e Igp (Afidop). Un’elezione all’unanimità


Renato Brancaleoni rappresenta Alma all'evento “Casaria - Cheese in Venice”

Alla Biennale del formaggio Renato Brancaleoni, affinatore e docente Alma, presenterà “Caseus”, un viaggio alla scoperta delle oltre 500 varietà di formaggi del nostro Paese, e terrà una lectio all’Università Ca’ Foscari


Afidop conferma Baldrighi al vertice «Formaggi Dop traino per il settore»

Cesare Baldrighi, presidente del Consorzio di tutela Grana Padano, è stato rieletto alla presidenze dell’Associazione formaggi italiani Dop. Confermato anche il vicepresidente, Giuseppe Alai (Parmigiano Reggiano Dop)


A giugno Italian cheese in tour Carta del formaggio a San Pietroburgo

Far conoscere la qualità dei prodotti italiani all'estero è la chiave per affrontare la crisi. Per questo partirà l'“Italian cheese in tour” a San Pietroburgo, una degustazione per operatori e addetti ai lavori dedicata ai grandi formaggi italiani il 13 giugno al Grand Hotel Europe


Formaggi d'Italia, storia, produzione e assaggio di 296 prodotti caseari italiani

A dieci anni dalla prima edizione torna in libreria, in una versione arricchita e rinnovata, Formaggi d'Italia. La guida, edita da Slow Food Editore, descrive 296 formaggi: dalla storia, alla produzione, dalle caratteristiche organolettiche al modo per acquistarli, conservarli e degustarli


Tuttofood 2025
Julius Meiln
Rete Pinot Bianco Collio