Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 26 aprile 2025  | aggiornato alle 01:04 | 111941 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
Sequestro da 160mila euro a Messina per presunta truffa sui fondi agricoli Ue

La Procura europea e i carabinieri hanno sequestrato beni a due imprenditori agricoli e due operatori Caa, accusati di aver ottenuto illecitamente fondi Ue dichiarando falsamente la titolarità di terreni


TG Economia: In arrivo 500 milioni per il turismo

In questa edizione: Imprese di stranieri, in cinque anni sono 46 mila in piu` - Fondi Ue, l’Italia rischia di perdere 20 miliardi - Pnrr, cambiamenti in arrivo sul fronte ambiente


TG Turismo: Dalla musica al check out, Alexa arriva negli hotel italiani

In questo numero: Gattinoni, obiettivo crescita - San Marino supera i livelli pre-Covid e punta sui fondi Ue


Vino e carne cibi dannosi? No! L'Italia batte l'Europa

Passo indietro della Commissione europea, che ha eliminato carne, salumi e vino dall'elenco dei cibi considerati dannosi per chi li consuma. In caso contrario, i produttori non avrebbero potuto ricevere fondi dall'Ue


Fondi Ue in agricoltura: denunciati 16 imprenditori e sequestri per 176mila euro

I 16 imprenditori agricoli sono responsabili dei reati di “falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico” e “truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche”[...]


Recovery, all'Italia 191,5 miliardi. Turismo e ristoranti aspettano fondi e idee per il rilancio

Il ministro all'Economia, Daniele Franco, ha riferito a Camera e Senato circa lo strumento europeo che dovrebbe garantire ai Paesi di sopravvivere alla pandemia. Fondi entro fine estate


Le agromafie scippano i fondi Ue Ira Bellanova: «Gravità enorme»

Carabinieri e Guardia di Finanza hanno portato a termine il più grande blitz mai messo a segno contro i clan mafiosi messinesi: ben 94 arresti. Sgominate anche altre situazioni illegali


I contributi Ue per l’agricoltura Angelo Gaja: Servano per la ricerca

Il produttore piemontese interviene sul tema dei fondi che ogni anno la Comunità europea mette a disposizione anche per il settore del vino e suggerisce una soluzione nuova, anche nel rispetto dell’ambiente


Latte e frutta fresca in classe Ue, 30 milioni alle scuole italiane

La Commissione europea ha stanziato un fondo di 250 milioni di euro per il progetto, con l’obiettivo di promuovere un’alimentazione sana. I prodotti da dare ai ragazzi sono stati scelti da ogni Paese


Chianti: «Troppi ritardi dal Ministero A rischio la promozione del vino italiano»

Il Consorzio Vino Chianti torna sul tema fondi Ocm: «È a rischio l'intera promozione all'estero, stiamo accumulando troppi e gravi ritardi. I nostri concorrenti ringraziano», così il presidente Giovanni Busi


Frutta, verdura e latte nelle scuole Al via il nuovo programma dell'Ue

In vigore dal primo agosto, da attuarsi all'inizio dell'anno scolastico, il nuovo programma Ue per gestire frutta, verdura e latte nelle scuole prevede un budget pari a 250 milioni di euro


Vino, 102 milioni di fondi Ue ai produttori Martina: «Un aiuto concreto per l'export»

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto che concede finanziamenti ai produttori vitivinicoli: si tratta di fondi Ue pari a 102 milioni di euro, utili secondo Martina per valorizzare le nostre varietà


Martina: Aiuti ai produttori di latte Stanziati 25 milioni di euro di fondi Ue

Il ministro delle Politiche agricole ha annunciato che i 25 milioni di euro di fondi europei stanziati da Bruxelles saranno usati per un bando straordinario di ritiro dei formaggi a sostegno degli indigenti


L’Ue stanzia 32,7 milioni di euro a sostegno del settore pesche in Europa

L’Unione europea ha stabilito misure d’emergenza per far fronte alla crisi di pesche e nettarine, colpite dal maltempo. La situazione è aggravata ulteriormente dall’embargo russo sui prodotti agroalimentari europei