Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 01 aprile 2025  | aggiornato alle 07:08 | 111474 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani
La Svizzera non rinuncia al foie gras: il divieto di importazione va respinto

Il Consiglio federale raccomanda di respingere l'iniziativa sul divieto d’importazione di foie gras chiesto dagli animalisti. Ma in Svizzera potrebbero introdurre regole più stringenti per l'etichettatura


Terrina artigianale di foie gras di Luca Bazzano

Una preparazione classica della cucina francese qui nella versione di Luca Bazzano del ristorante Quintilio di Altare (Sv), presente sulla guida TavoleDoc Liguria


Crema di porcini e scaloppa di foie gras

La ricetta creata dallo chef Luca Bazzano, che parla di Piemonte e di Liguria, del ristorante Quintilio di Altare, presente sulla guida TavoleDoc Liguria


Svizzera, animalisti in rivolta contro il foie gras: si andrà al voto

Alliance animale Suisse ha raggiunto l'obbiettivo: 100mila firme contro l'importazione della specialità culinaria, la cui produzione sul territorio elvetico è vietata dal 1978. Il voto della popolazione sarà decisivo


Chef Fournier riparte dal suo foie gras in un laboratorio dedicato

Il cuoco francese, dopo la chiusura del ristorante Da Candida a Campione d'Italia, riprende la sua attività per passione da un punto vendita con laboratorio all’Hotel Coronado, a Mendrisio


Influenza aviaria, in Francia inizia la vaccinazione delle anatre

In Francia è stata avviata una nuova campagna di vaccinazione contro l'influenza aviaria, destinata alle anatre. L'obiettivo delle autorità francesi è prevenire una potenziale diffusione del virus [...]


La Svizzera non vieta l'import di foie gras, il fegato d'oca è "salvo"

Il Consiglio nazionale elevetico si è espresso. Nessun divieto d'importazione del foie gras, ma viene stabilito un obbligo di informazione in etichetta sul processo produttivo. «Ci vuole più trasparenza», dicono da Berna


Che cos'è il foie gras e perché è al centro di una questione internazionale?

A New York non si placano le polemiche attorno al foie gras. Dopo l'annullamento un divieto di produzione risalente al 2019, sono insorti gli animalisti. I motivi dietro le aspre controversie legate al fegato d'oca


Un'etichetta d'artista per il vino L’Alba e la Pietra

L'artista piacentino, il cui nome all’anagrafe è Vilmore Schernardi, rappresenta la sua visione della Pietra Parcellara sull'etichetta di questo vino bianco de Il Poggiarello, ideale per abbinamenti particolari


Aviaria, Natale e Capodanno con meno foie gras

Potrebbe essere più difficile da trovare il paté simbolo della cucina francese e sicuramente sarà più costoso, a causa di un'epidemia di influenza aviaria che ha portato all'abbattimento di milioni di anatre e oche [...]


Dopo vino e birra il Parlamento europeo salva anche il foie gras

Dopo aver escluso le due bevande dal Cancer plan, gli eurodeputati hanno respinto la proposta che chiedeva di vietare la pratica dell'alimentazione forzata a oche e anatre da cui si ricava il pregiato fegato


Minestra di porri con scampi dorati e foie gras

Una ricetta di Rosario Simeoli, socio Euro-Toques e chef del ristorante Trattoria Pomo d’Oro a Budapest in Ungheria


Dolci Emozioni, il cioccolato che non ti aspetti

Il laboratorio milanese Solbiati Cioccolato presenta una linea gourmet composta da praline salate, dai sapori e dalle consistenze inusuali. In associazione a verdure, cereali, pesce e carne. Gusto senza confini


Dall'aperitivo al dopocena, a Casa Coppelle un'esperienza senza interruzioni

Il locale romano di proprietà di Rachelle Guenot lancia Scandaleux, un evento a tutto tondo per cui «si sa quando arrivi ma non quando vai via». Immutata l'offerta gastronomica che ora si apre al formato bistrot


Piccione a la royale, zucca e tartufo

Ricetta di Danilo Massa del Ristorante Albergo Corona di Novi Ligure (Al) e socio Euro-Toques Italia


Millefoglie di lingua di vitello e foie-gras, gelée al porto

Ricetta storica di Walter Ferretto de Il Cascinalenuovo di Isola d’Asti (At), 1 stella Michelin e membro Euro-Toques Italia


Anche Iper rinuncia al foie gras. Era l'ultimo marchio a venderlo

Anche Iper rinuncia al foie gras. La catena della grande distribuzione ha reso noto che non metterà più in vendita il prodotto dopo che le ultime scorte sono state vendute e non verrà più acquistato[...]


In Francia dilaga l'aviaria e il foie gras è a rischio

I produttori del foie gras hanno sollecitato le autorità sanitarie a procedere più massiccia macellazione preventiva di anatre, lamentando da giovedì una netta sensazione di impotenza [...]


Mousse di foie gras e cinta senese nel nuovo menu di Antonio Romano

Al Castello di Fighine (Si), una stella Michelin, il giovane cuoco discepolo di Heinz Beck propone una selezione di piatti che pescano nella tradizione del territorio della Val d'Orcia


Dagli spaghetti all'aglio, i 10 cibi banditi dalla tavola dei Reali inglesi

Per ogni alimento c'è una ragione. La Regina odia il sapore dell'aglio e le patate, frutti di mare e tartare possono creare intossicazioni e la crudeltà con cui è preparato il foie gras proprio non piace a Carlo