A spasso tra i monumenti della città piemontese: dal castello visconteo sforzesco alla cupola gaudenziana. Un pot-pourri di palazzi, luoghi e prodotti che vale la pena conoscere
Il progetto per il quadruplicamento della ferrovia adriatica, che collegherà Bologna a Lecce, sta prendendo forma, segnando una svolta nei trasporti e nello sviluppo economico del centro-sud Italia [...]
Il treno è un mezzo di trasporto la cui importanza e il cui fascino non accennano a diminuire. Lo stesso si può dire delle stazioni ferroviarie, esempi unici di luoghi in cui si fondono arte, storia e architettura
Dal classico Orient Express al Treno dei fiordi, dalla ferrovia di Machu Picchu alla Via del Tè in Sri Lanka: un viaggio su rotaie può essere un'esperienza unica da vivere. Scopriamo le migliori destinazioni
Seguendo il percorso ciclabile della vecchia ferrovia Spoleto-Norcia è possibile godersi una vacanza su due ruote fatta di paesaggi mozzafiato e borghi tutti da scoprire, nel cuore verde dell’Umbria.
HS1, il gestore della tratta britannica della linea ferroviaria del tunnel sotto la Manica, sta pianificando di aprire una nuova rotta che Londra si diriga direttamente ai vigneti di Bordeaux [...]
Dalla Lombardia al Molise, passando per l'Archeotreno in Campania. Esiste un turismo lento con tante proposte low cost per scoprire la nostra Penisola a bordo di convogli dal fascino suggestivo
Dal 2 al 4 settembre torna la più grande manifestazione cicloturistica del Centro Italia. L'evento è aperto a tutti e si svolge su tracciato di una vera e propria opera d'arte ferroviaria, “il Gottardo degli Appennini”
Il Gruppo Fs ha presentato il suo Piano industriale 2022-2031 che prevede, fra le altre cose, 15 miliardi di investimenti per favorire un trasporto integrato, green e adatto alle esigenze dei turisti
Da Napoli alla Costiera Amalfitana, dal Sannio alla Penisola Sorrentina, ecco alcune proposte gourmet per festeggiare l’inizio del nuovo anno con i sapori inconfondibili della cucina campana
Grazie alla partnership con Grandi Stazioni Retail, il brand di pizzerie napoletane rafforza la sua presenza nella Regione e nel canale travel retail. A disposizione di clienti, il servizio al tavolo e da asporto
Mimì alla Ferrovia costituisce polo d’attrazione nel centro storico di Napoli da oltre 60 anni, con una storia che parla di famiglia e di passione e che racconta anche quella recente dell’Italia
Treni Covid-free, con test al personale e ai passeggeri prima di salire. Dovrebbero essere varati i primi di aprile, e inizialmente andranno tra Roma e Milano ma da implementare sulle destinazioni turistiche
Il 10° Censimento effettuato con Intesa San Paolo ha rilevato oltre 2 milioni di preferenze sulle bellezze italiane presenti su tutta la Penisola. Il sito più votato, la ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza progettata da Cavour
Il Governo intende arretrare la linea ferroviaria per liberare spazi per la vivibilità ambientale, culturale e turistica e favorire l’integrazione con i sistemi produttivi locali
L'hotel più in vista di Montréal è costruito dalla Canadian Pacific sopra la stazione ferroviaria centrale della città. Dalle stanze dei piani più alti si gode una magnifica vista sulla metropoli del Québec
Dall’atmosfera intima che si respira a Soprabolzano, alle diverse attività a disposizione sul soleggiato altipiano del Renon, fino alla vita mondana della città di Bolzano. Questa la bella posizione del Parkhotel Holzner
«Ma ti pare possibile?». Questa la reazione di un ex collega di sventure ferroviarie a una pubblicità di Trenord che invita ad utilizzare il treno per scoprire le bellezze storiche e artistiche della Lombardia
Chi non ha mai preso i vecchi e suggestivi treni notte delle Fs, con pesantissime coperte di lane d'inverno, lenzuola grigie di simil carta - cotone in carrozze e scompartimenti tenebrosi con luci blu soffuse?
Fine settimana di grande movimento per il Gruppo FS. Oltre 670mila passeggeri su Frecce e InterCity, 2 milioni sui regionali Trenitalia e 800mila su BusItalia. Mete, città d'arte, Riviera Romagnola, Puglia e Trentino