Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 11 aprile 2025  | aggiornato alle 04:54 | 111692 articoli pubblicati

Perché le cucine fantasma sono una svolta per ristoranti e hotel? Il caso SOS Chef

Chi sceglie di affidarsi a una cucina centralizzata può migliorare l'efficienza operativa, ridurre gli sprechi e affrontare con maggiore flessibilità i picchi di lavoro: parola di Roberto Folcia


Truffa della casa vacanza: come evitarla e come reagire ai raggiri

Non c'è modo peggiore di iniziare le ferie che quello di incappare in una spiacevole esperienza che ormai si è diffusa in tutto il mondo. Alessandro Klun, esperto di diritto della ristorazione e attività ricettive,


Ristoranti e aziende “fantasma”, a Lucca la Finanza chiude dieci partite Iva

Per i finanzieri le partite Iva, abbinate alle ditte fasulle, potevano essere utilizzate per chiedere indebitamente ristori o accedere ai bonus edilizi [...]


Viaggio tra i borghi d'Italia: Termoli, città dalle due anime

Il borgo più noto della costa del Molise è caratterizzato dai colori di una natura ancora incontaminata, acque cristalline, strutture ricettive confortevoli, tesori d’arte e piccoli capolavori dell’uomo


Cucine invisibili e cuochi fantasma: quando aiutare è una missione

Ci sono cuochi che preparano più di mille pasti al giorno nell’indifferenza totale di chi scrive di cibo. Sfamano centinaia di poveri e bisognosi nelle mense della Fondazione dei Fratelli di San Francesco a Milano


Aprono ristoranti solo per la delivery. È il fenomeno delle Ghost Kitchen

Il format arriva dall'America e sta prendendo piede anche in Italia. Con i locali costretti a lunghi periodi di chiusura, tanti ristoratori stanno convertendo la loro attività per sopravvivere


Vendeva biglietti per voli fantasma PeopleFly multata per 50mila euro

Cinquantamila euro di multa per aver venduto, attraverso il suo sito internet, biglietti aerei per voli fantasma. È la sanzione che l’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha inflitto al portale PeopleFly


Halloween, un trend in crescita 9,1 miliardi di dollari spesi negli Usa

L'attesa è finita, Halloween ormai dilaga anche in Italia. Dal cibo ai costumi, dalle decorazioni agli abiti, tutto è pronto per la notte del 31. Appuntamento tanto atteso, specialmente dai giovani


Courmayeur, hotel fantasma sul web Il sindaco: Tutelare i turisti dalle truffe

Alpimmo Mountain Lodge è il nome dell'hotel di presunta nuova apertura a Courmayeur, che in realtà non esiste. Il sindaco Fabrizia Derriard consiglia ai visitatori di rivolgersi all'Ufficio licenze comunale


E dopo un ristorante, anche un hotel, così TripAdvisor promuove i falsi...

TripAdvisor (avvisata) non è riuscita a scoprire l’ennesima scalata in classifica di un locale inesistente: a Chiavari è diventato il primo segnalato l’Hotel Torino, chiuso da 3 anni



Mucche fantasma e ottuagenarie I Nac scoprono gigantesca truffa

I Carabinieri del Nac hanno individuato una truffa in cui sono coinvolti un’ente governativo e un'agenzia ministeriale: per giustificare la produzione annua comunicata alla Ue si truccano i dati: così le vacche "vivono" 83 anni invece degli otto medi normali o sono mucche che non esistono


I menu e il "fantasma" regionale di una ristorazione fantasiosa

La fantasia, nella ristorazione, è da molti anni al potere. Un potere ininterrotto che ogni volta ci stupisce: nomi di ristoranti evocativi, osterie dal look post industriale, neo ristoratori che seguono la moda, menu simil-creativi. Ora abbiamo anche il menu fantasma e quello regionale