BrodettoFest torna a Fano (Pu) dal 30 maggio al 2 giugno 2025 con showcooking, degustazioni, musica, eventi per bambini e la Gara Nazionale dei Brodetti e delle Zuppe di Pesce che vedrà sfidarsi cuochi da tutta Italia
Dal 30 maggio al 2 giugno 2025 torna a Fano il BrodettoFest con la Gara Nazionale dei Brodetti e delle Zuppe di Pesce. Chef da tutta Italia possono candidarsi entro il 13 aprile per sfidarsi nella competizione
Flavio Cerioni, patron di “Alla Lanterna” di Fano, vince la terza edizione dell'Oscar della ristorazione di Confcommercio. Premiazione all'Istituto alberghiero Santa Marta
Mauro Rosorani ha vinto la 14ª “Disfida cuochi amatoriali” a Fano (Pu) con la ricetta “Incontro tra terra e mare”, un'interpretazione creativa del baccalà che unisce tradizione e innovazione
“Il Brodetto” celebra tradizioni e cultura marinaresca dell'Adriatico: ricette, storia, pesca e vini marchigiani. Un omaggio al legame tra mare, cucina e convivialità, curato dalla Confraternita del Brodetto di Fano
Il progetto "Scopri l’Italia che non sapevi" valorizza borghi, paesaggi e tradizioni italiane. Il tour enogastronomico "Aromi d'Italia" unisce degustazioni e profumi locali per promuovere il territorio in modo multisensoriale
Il ristorante AlMare di Fano, diretto dallo chef Antonio Scarantino, è un rinomato tempio del pesce. Lo chef combina sapori siciliani, la sua esperienza personale e i prodotti locali dell'Adriatico
Il maestro Ampi Andrea Urbani, cresciuto con l'amore per la pasticceria e per il proprio territorio, è riuscito a trasferire in un dolce l’essenza della città di Fano: la bellezza, la bontà, la storia e la tradizione
Nel numero di maggio di CHECK-IN andiamo a scoprire Sorrento, “Terra delle Sirene” con un tour dei migliori hotel e ristoranti per poi arrivare in Armenia, la patria del vino con tutta la sua storia e a Gibilterra
Dopo il Brodetto Fest, la passione per il brodetto continua con le serate speciali del Fuori Brodetto, dal 7 al 30 giugno in 21 ristoranti di Fano, con menu speciali a base di brodetto e uno sconto del 20%
Fano, città legata indissolubilmente al mare, svela i segreti della sua tradizione peschereccia con un nuovo tour: un viaggio alla scoperta delle attività dei pescatori, dei metodi di pesca e dei frutti del mare dell'Adriatico
Sabato 1° giugno, al BrodettoFest di Fano, si terrà la finale della Gara Nazionale dei brodetti e delle zuppe di pesce. La giuria valuterà i piatti in base a diversi criteri, tra cui cottura e presentazione
BrodettoFest, il Festival internazionale dei brodetti e delle zuppe di pesce, torna al Lido di Fano (Pu) nei giorni 30 e 31 maggio e 1 e 2 giugno. L'evento offre un'esperienza gastronomica e culturale autentica
Tra gli ospiti del festival del brodetto a Fano (dal 30 maggio al 2 giugno), oltre alla grande star del cinema italiano, anche Simona Molinari, cantautrice popjazz, e lo chef bistellato Andrea Aprea
L'Irpinia, ricca di storia e tradizione, offre piatti tipici e vini pregiati. Tre vini Fiano di Avellino da non perdere: Stiléma Riserva di Mastroberardino, Lessenza di Contrada Mito e Pian di Stio di San Salvatore
Continua l'appuntamento con Capitale della Cultura...a tavola. Vi presentiamo la Pala del Perugino a Fano e il brodetto, piatto storico della sua tradizione, onorato ogni anno dal BrodettoFest
Il Brodetto Fest si appresta ad animare Fano dal 30 maggio al 2 giugno 2024. L'evento più atteso è la Gara nazionale dei brodetti e delle zuppe di pesce, una sfida culinaria che coinvolge tutte le regioni italiane
Fano Gastronomica è un'iniziativa dell'assessorato al Turismo del Comune di Fano volta a promuovere il pesce di qualità nei Ristoranti della città e consolidare la rete locale, valorizzando la filiera corta e sostenibile
Mercatini tipici, presepi viventi, paesaggi fiabeschi, nevicate e animazioni, filari di luci colorate, migliaia di candele per un grande spettacolo mozzafiato e molto altro in più di 20 borghi marchigiani