Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 06 aprile 2025  | aggiornato alle 07:57 | 111583 articoli pubblicati

Vini pregiati: il Piemonte sorpassa la Toscana e il mercato ritrova brio

Il mercato dei vini pregiati ha mostrato resilienza nel primo semestre. Il Piemonte ha trainato la ripresa a giugno, superando la Toscana. Intanto la Francia soffre a causa della deludente campagna En Primeur di Bordeaux


Vini pregiati: come il collezionista sceglie i propri acquisti?

Il budget annuale per il collezionista di vini pregiati oscilla tra mille e 10mila euro. Sommelier e consulenti online le figure chiave per una scelta d'acquisto che avviene prevalentemente sul web ma che premia l'Italia


Osservatorio eWibe: «Il 2023 è l'anno dei vini italiani pregiati»

Crescita complessiva del +3,6% per i fine wines Made in Italy, a fronte del rallentamento dei vini francesi, in flessione del -3,3%. Intanto cresce l'attesa per le recenti annate 2019 e 2021 in Piemonte e Toscana


Investire in vino pregiato? I compratori digitali preferiscono il rosso

Lo rivela una ricerca di eWibe (live market dei vini pregiati), wine investor online, che, appunto, predilige investire sul vino rosso (82%) seguito dalle bollicine (17%) e dai bianchi (1%). I vini toscani i preferiti


Investire in borsa? Meglio in vini pregiati

Secondo l'indice eWibe Market, Il mercato dei vini pregiati ha proseguito la sua corsa anche l'anno scorso, registrando nei dodici mesi una crescita del 10,7% rispetto a fine 2021


Fonte Margherita
Cirio Conserve Italia
Rete Pinot Bianco Collio