Contrade dell’Etna 2025 torna a Randazzo (Ct) con 71 cantine aderenti e due masterclass dedicate ai vini dell’Etna. Iscrizioni ancora aperte [...]
“A Muntagna” è un vulcano vivo che dona un terroir unico ai suoi vini e i suoi vigneti raccontano un legame profondo tra uomo e natura, creando un’eccellenza vinicola mondiale
I nuovi ambienti di lavoro della Tenuta San Michele a Santa Venerina (Ct). In degustazione Murgo Metodo Classico Brut ed Extra Brut Saemper anche in declinazione Rosé ed Emanuele Scammacca Barone del Murgo Pas Dosé
L'Etna, simbolo di forza e trasformazione, è anche la patria del Nerello Mascalese, vitigno che rappresenta la Sicilia. Le sue radici affondano nei secoli, e la sua versatilità è evidente nelle varie espressioni del vino
Nata nel 1990 ai piedi dell'Etna, produce marmellate di agrumi siciliani con lavorazione artigianale e materie prime selezionate. Con prodotti Igp e una gamma diversificata, porta il gusto autentico nel mondo
Lo storico Hotel Metropole di Taormina (Me) ha riaperto con una nuova veste e svela la nuova residenza privata Villa Conrad. Un invito a vivere la primavera e la Pasqua in un’oasi di eleganza e privacy
L'evento a Villa Belvedere di Acireale (Ct) ha omaggiato la cucina siciliana con un concorso per istituti alberghieri, showcooking di sei chef e laboratori per bambini sulla cultura del gusto
Contrade dell'Etna torna il 13 e 14 aprile con tante novità: nuova sede a Randazzo (Ct), più spazio per produttori e appassionati, focus su Horeca e buyer, masterclass e degustazioni imperdibili
A Santa Venerina, unisce la tradizione siciliana e l'alta cucina in un palmento settecentesco. Menu raffinati, vini dell'Etna e piatti gourmet creano un'esperienza unica tra storia, sapori e paesaggi
Il nuovo raccolto 2024-2025 dell'Arancia Rossa di Sicilia Igp si distingue per qualità eccellente e pezzatura ottimale. Nonostante i cambiamenti climatici, il Consorzio garantisce un prodotto d'eccellenza [...]
Dai grandi spumanti italiani agli iconici Champagne francesi, una selezione per brindare alle feste. Eccellenze territoriali, bollicine da regalo e abbinamenti perfetti per la tavola natalizia
Nell'ambito di Versante Est, Catania ha celebrato il vino orientale dell'Etna con Versante Fest: 19 etichette, chef rinomati e musica. Un evento simbolo di amicizia tra produttori e valorizzazione del territorio
La 2ª edizione dei Misterbianco WineAwards celebra le eccellenze vitivinicole dell'Etna e della Sicilia, tra masterclass, degustazioni, cooking show e premi: i vini catanesi si aggiudicano tutte le categorie
“Quale futuro per i Consorzi del vino” è stato il tema del convegno che ha voluto celebrare il debutto del Brunello di Montalcino 2020, sul mercato dal prossimo 1° gennaio. In primo piano l’attenzione al territorio
Fino al 17 novembre, alla Galleria “Nelson Mandela”. Degustazioni, masterclass, cooking show e premiazioni celebrano l'eccellenza vitivinicola siciliana, con focus su vini dell'Etna e tradizioni gastronomiche locali
Il Consorzio del Vino Etna, diretto da Maurizio Lunetta, affronta sfide climatiche e fluttuazioni di mercato con un approccio innovativo e sostenibile. Investendo in varietà antiche e una produzione limitata
L'evento “A Night in Pairing” allo Zefiro di Taormina ha unito i vini dell'Etna e delle Langhe, con piatti raffinati dello chef Digiugno. Protagonista il produttore Davide Fregonese
Nel 2020 nasce "Versante Est" per promuovere il vino dell'Etna, oggi conta 19 cantine partecipanti. Il progetto celebra il territorio con degustazioni, eventi e collaborazioni
Lo chef malese Darren Chin, amico del viticoltore Stefan Yim, ha valorizzato la cucina siciliana sull'Etna, abbinando dei piatti locali ai vini vulcanici prodotti da Stefan
La Tenuta del Gelso, con il suo palmento storico e attività turistiche innovative, offre esperienze uniche legate al vino di Tenute Mannino e alla cultura siciliana. Un mix di tradizione, agricoltura ed eventi culturali