Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 23:31 | 111543 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Rational
Dalla Fipe un progetto di codifica delle competenze dei manager di sala e cucina

La Federazione italiana pubblici esercizi ha recentemente avviato un ambizioso progetto che mira a codificare, a livello nazionale, le competenze delle figure manageriali dei pubblici esercizi come bar e ristoranti


Murano e Burano dicono basta: stop all'apertura di nuovi ristoranti e bar

Nelle due isole della laguna nord, che totalizzano meno di 7 mila abitanti, il numero di pubblici esercizi (inclusi quelli del Lido di Venezia) ha raggiunto quota 261 locali. Ora in arrivo la stretta del Comune


Violenza di genere: con Fipe un App per sconfiggerla

Presentata a Milano per la campagna Sicurezza vera della Federazione italiana pubblici esercenti l’App Youpol che segnala alla Polizia gli episodi criminali. Rinnovato anche il protocollo d'intesa con Donne imprenditrici


Dai Ristori al Recovery Plan, ecco cosa si rischia con la crisi del governo Conte

La sfiducia al governo mette in forse tutti i provvedimenti economici sulla cui attuazione Conte era già pesantemente in ritardo: cassa integrazione, bonus, fallimenti, la legge di bilancio, Autostrade


Sincerità e responsabilità, il regalo di Natale agli italiani

Invece di impostare una linea precisa, il governo si è barcamenato fra una serie di provvedimenti dell’ultimo minuto, dimenticandosi di provvedere alla sopravvivenza di settori


Milano, accessi limitati in Galleria Vittorio Emanuele

Fino al 6 gennaio, saranno limitate le presenze nella Galleria Vittorio Emanuele II, il «salotto» di Milano. In caso di affollamento, un grande classico nel periodo delle feste di Natale e Capodanno[...]


La lettera dello chef Folcia a Conte «Così dimentica i ristoratori»

All'indomani del Dpcm che da oggi chiude bar e ristoranti alle 18, Roberto Folcia, chef di Peschiera del Garda, ha indirizzato una nuova lettera aperta al presidente del Consiglio per chiedere il sostegno del Governo


Meno ristoranti per 2 italiani su 3 Le cause? Timori e restrizioni

Rispetto al periodo pre covid, il 64% delle persone ha meno voglia di uscire nei locali per un pranzo o una cena. A dirlo, un’indagine condotta da Izi in collaborazione con Comin&Partners


Bar e ristoranti, entro fine mese le richieste d'aiuto per la riapertura

Il 30 settembre scade il termine per accedere ai contributi previsti dal decreto Crescita, per cui sono stati stanziati 15 milioni di euro fino al 2021. Riguarda le attività situate nei Comuni con meno di 20mila abitanti


Campania, stretta sulle mascherine Multe di mille euro e stop ai locali

Così il Governatore Vincenzo De Luca intende prevenire la crescita dei contagi. Esercizi pubblici chiusi fino a 30 giorni e sanzioni per i trasgressori fino a mille euro. Prime tre sanzioni in mattinata a Salerno


Locali, 7 su 10 pronti a partire Ma il 55% teme un crollo del lavoro

In Italia riaprono i pubblici esercizi, ma secondo uno studio della Fipe solo il 70% è già pronto, seppure in un clima di incertezza. Le stime parlano di una possibile perdita di 377mila occupati per la crisi generale


Fipe "apre" a tutte le imprese Lettera agli esercizi pubblici

Tutti uniti per ripartire con più semplici regole, politiche innovative, risorse a sostegno di buoni investimenti per sostenere la domanda. Il prossimo obiettivo è il decreto di aprile per migliorare il Cura Italia


Fipe: Ecco come sospendere o rinegoziare contratti di locazione

Visto il momento di crisi, attraverso un apposito modello i titolari di ristoranti, bar e altri esercizi pubblici possono richiedere ai proprietari degli immobili la sospensione e rinegoziazione dei contratti


Bar e ristoranti, misure devastanti Stoppani: servono aiuti subito!

Per il presidente della Fipe-Confcommercio è allarme rosso per tutti gli esercizi pubblici a rischio di chiusura. Serve un piano straordinario urgente del Governo di fronte alle ingenti perdite delle imprese


Buoni pasto, Consip apre la gara Fipe: No a commissioni scriteriate

Dopo il fallimento di Qui! Group è stato pubblicato il bando per l’aggiudicazione dell’appalto che riguarda i dipendenti pubblici. Preoccupazione di Fipe per il rischio di commissioni oltre il 20%, come in passato


Pulire 2019 pronta al via A Verona oltre 300 espositori

È tutto pronto a Verona per l’apertura della 24ª edizione di Pulire, la fiera della pulizia professionale, in programma dal 21 al 23 maggio. Saranno presenti più di 300 espositori da 21 Paesi. Attesi 16mila visitatori


Mangiare sano in pausa pranzo Accordo tra Fipe e Ministero

Sicurezza alimentare nella ristorazione, corretta conservazione e manipolazione dei cibi e gestione degli allergeni sono i temi al centro di un roadshow


L’Italia invecchia, consumi a rischio Fipe: Solo allarmismi inappropriati

L’Italia invecchia e secondo Moody’s avanti di questo passo alcuni comparti dell’economia presto dovranno rivedere i loro bilanci. La diminuzione della spesa, secondo l’agenzia, potrebbe interessare anche la ristorazione


Sì a sedie e tavolini per le gelaterie Fipe: A rischio il decoro delle città

Fa discutere la sentenza con la quale il Consiglio di Stato consente alle aziende artigiane del settore alimentare (come le gelaterie) di mettere a disposizione tavoli e sedie per il consumo sul posto dei prodotti


Fipe in Senato per Qui!Group «Nessuna attenzione ai pubblici esercizi»

Fipe si rivolge al Senato per chiedere che sulla questione Qui!Group si prendano provvedimenti efficaci, ma soprattutto urgenti. In ballo c’è un intero mercato che rischia il collasso