Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 31 marzo 2025  | aggiornato alle 22:21 | 111474 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Rational
Mance col Pos in crescita, ma sono ancora troppo poche. E c'è il nodo commissioni

In Italia cresce l'uso dei pagamenti digitali e delle mance elettroniche, soprattutto in hotel, bar e ristoranti. Tuttavia, il 75% dei Pos non è ancora abilitato a riceverle


Con Fipe a HostMilano le occasioni di aggiornamento per l'Horeca

Dal 13 al 17 ottobre, durante la fiera mondiale dedicata al mondo dell’accoglienza e della ristorazione, Fipe organizza un programma ricco di incontri e workshop che coinvolgeranno aziende e operatori del settore


Registratori di cassa telematici: ecco il bonus fiscale per chi li “aggiorna”

Un provvedimento, quello dell'Agenzia delle Entrate, che detta le istruzioni per accedere al bonus per i registratori di cassa telematici pari al 100% della spesa, fino a un massimo di 50 euro per ogni misuratore fiscale


Omaggi a clienti e fornitori: come funziona il regime fiscale?

Con l'arrivo del Natale, torna d'attualità il tema degli omaggi. Analizziamo i principali aspetti del regime fiscale di tali cessioni nell'ambito delle imposte sui redditi, dell'Irap e dell'Iva


Tradizione, emozioni, magia: riapre il Mercatino di Natale di Bolzano

È pronto ad accendere le sue mille luci sulla festa più attesa dell’anno. Con un ricco programma di appuntamenti tra arte, musica e giochi per i più piccoli. Una festa per il cuore, gli occhi e il palato


Crisi energetica: basta gestioni miopi, servono progetti di medio e lungo periodo

Per affrontare la crisi energetica ci vuole una visione prospettica del futuro. È il nostro solenne impegno alla nobile causa di lasciare un mondo migliore alle future generazioni


Che inverno sarà per il turismo? Troppe incognite tra bollette stellari e consumi ridotti

I rincari potrebbero influire negativamente su diversi aspetti, in vista della stagione invernale e delle festività. I primi segnali stanno facendo capolino e non sono incoraggianti.


Montagna: caro bollette e alberghi chiusi fanno saltare sci e stagione invernale?

La situazione è drammatica per le strutture alberghiere situate nelle località montane, a causa dell'impennata dei costi di gas ed energia elettrica. E alcune potrebbero scegliere la strada del lockdown energetico.


A Padova gli esercenti scendono in piazza: "Non c'è più tempo da perdere, così si chiude"

Baristi, ristoratori, pasticceri, pizzaioli hanno messo in luce le difficoltà che devono affrontare di fronte a bollette triplicate. Molti imprenditori dovranno scegliere se proseguire l’attività o abbassare le serrande


Il caro energia spaventa la montagna, gli impianti alzano il prezzo degli skipass

La stagione estiva non si è ancora conclusa, ma dalle Dolomiti alla Valle D'Aosta, il caro bollette ha già spinto all'insù i prezzi dei più importanti comprensori sciistici in vista della stagione invernale.


Il fatturato della ristorazione è in crescita, Fipe: “Bene, ma pesano energia e inflazione”

I dati del secondo trimestre del 2022 confrontati con quelli del 2021 evidenziano una crescita del fatturato pari al 67,9% e migliore anche di quella del 2019 (+9,8%), ma preoccupa il drastico aumento dei costi


Il caro bollette finisce sullo scontrino: accanto al prezzo della pizza anche luce, gas e affitto

Gesto provocatorio di Salvatore Grasso della Pizzeria Gorizia, storico locale campano. “Ho ritoccato i prezzi delle pizze perché nel 2021 pagavo 2.500 euro al mese per l'energia, stavolta quella di luglio è arrivata a 8.300”


Si sciolgono i ghiacciai: chiude anche lo Stelvio, l’ultimo sci estivo rimasto

Le eccessive temperature che stanno martellando le Alpi non permettono di mantenere la neve in quota e così hanno chiuso gli impianti sul ghiacciaio dove d’estate si allenano le squadre agonistiche di sci alpino.


Lavoro nero e dumping contrattuale, Fipe: “Ecco perché danneggiano la ristorazione”

La Federazione italiana pubblici esercenti difende il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro contro la proliferazione di quelli che propongono offerte al ribasso.


Mancano i camerieri e i “furbetti” sfruttano il “nero”. La denuncia della Fipe

Applicazione di contratti collettivi sottoscritti da organizzazioni sindacali e datoriali scarsamente rappresentative o massiccio ricorso al “nero”. È il dumping contrattuale, fenomeno in crescita in bar e ristoranti


I dehors del dopo Covid? “Bar e ristoranti diventino strumenti di rigenerazione urbana“

Fipe Confcommercio rilancia la necessità di non tornare alla tassa di occupazione del suolo pubblico annullata durante il Covid, bensì di pensare ai dehors come modello di sostenibilità ambientale, sociale ed economica


“Dal Pescatore” al Direttivo di Fipe: Antonio Santini eletto vicepresidente

Il Comitato direttivo di Fipe-Confcommercio ha nominato Antonio Santini, titolare con la famiglia del ristorante stellato “Dal Pescatore”, vicepresidente della Federazione italiana dei Pubblici esercizi


Calciobalilla e ping pong tassati come i videopoker: i gestori insorgono

Un decreto equipara calciobalilla, biliardino e pure i dondolanti per i bambini ai giochi d'azzardo e prevede quindi che siano sottoposti all'apposita certificazione burocratica e la relativa imposta.


Caos buoni pasto, bar e ristoranti vogliono bloccare il servizio

Dopo il lockdown e lo smart working i lavoratori sono tornati a sedersi ai tavoli, ma ora le imprese chiedono di rivedere un sistema oneroso a causa dell'elevato costo delle commissioni


Violenza di genere: a Milano Fipe presenta Sicurezza Vera

Giovedì 12 maggio a Palazzo Bovara Fipe, la Federazione italiana pubblici esercizi Confcommercio, e Terziario Donna Confcommercio Milano presentano la campagna che promuove i pubblici esercizi come presidi di legalità [...]