Al Caffè Nazionale di Aosta una cena firmata dai due cuochi che hanno fatto dell’identità del territorio montano in cui operano l’anima delle proprie creazioni. Una cucina contemporanea dalle antiche radici
Il 27 maggio e il 2, 3 e 4 giugno in alta Val Brembana tante esperienze al profumo di bosco: dalla caccia alle erbe spontanee al Forest Bathing, dalla realizzazione del kokedama a degustazioni, escursioni e laboratori
L'evento enogastronomico, che rivisita la cucina ampezzana in chiave gourmet, ha chiuso di fatto la stagione estiva nella località Bellunese posta ai piedi delle Dolomiti, richiamando il pubblico delle grandi occasioni
Ricetta di Rosanna Marziale del ristorante Le Colonne Marziale a Caserta e socia Euro-Toques Italia
Lo chef del ristorante Euthalia ha scelto lo stile di cucina nipponica fatto con menu degustazione servito con tanti piatti in piccole porzioni. Un modo per evitare sprechi e cucinare sempre con ingredienti del giorno
Territorio, consapevolezza ai fornelli, prodotti certificati e prezzi onesti: questo è il modo di ripartire dopo il lockdown, il modo di Pietro Balletta del ristorante a Teano (Ce)
Una ricetta di Luigi Alioto, socio Euro-Toques e chef del ristorante interno al Park Hotel Cala Di Lepre a Palau (Ot)
Una ricetta di Moreno Cedroni, socio Euro-Toques e chef due stelle Michelin del ristorante La Madonnina del Pescatore a Senigallia (An)
Marco Cozza e Andrea De Carli sono giovani. Tanto giovani. Tuttavia la storia di esempi ce ne fornisce, e non pochi: le idee migliori nascono proprio in questa età. La loro idea è il Ristorante Rose Salò
Ad ogni stagione la natura ci dona gli elementi necessari per affrontare i vari cambiamenti climatici. Addentrandoci nella stagione calda è di vitale importanza introdurre ogni giorno i liquidi che perdiamo
Da un po’ di tempo a questa parte, la domanda che si stanno ponendo tutti i curiosi del settore food è: “Come siamo arrivati nel 2018 a far diventare trend alimentare un’abitudine tipica dell’era Paleolitica?”
Fuori Torino, a Orbassano, un ristorante guidato dallo stellato Igor Macchia, un orto ricco di erbe aromatiche e ortofrutta fresca, camere dal design innovativo. L'ospitalità a Casa Format è il valore più ricercato
Nel suo ottocentesco ristorante Gardenia di Caluso (To) la chef, stella Michelin dal 2000, ne utilizza 50 tipologie di spontanee. Per una cucina creativa intensa, ma garbata che sviluppa un originale percorso di gusto
Il ristorante più “alto” d’Italia, al 35° piano del Grattacielo Intesa Sanpaolo, festeggia un anno di vita e rivoluziona la sua offerta gastronomica, ora in mano all'ex sous chef Macrì. Barman ancora Mirko Turconi
I membri dell'Associazione cuochi bergamaschi hanno cenato da Antonio Ghilardi, allievo di Marchesi, al suo ristorante Papillon a Torre Boldone (Bg). Le erbe aromatiche nel piatto sono state il tema di quest'anno
Al ristorante Lunasia, dell'Hotel Plaza e de Russie di Viareggio si possono gustare i piatti di Luca Landi, realizzati con i sapori della Garfagnana e del Tirreno, con un pizzico di erbe spontanee, essenziali per lo chef
Il ristorante Gardenia, nel borgo medievale di Caluso, è un’elegante villa dell’800 dove la cuoca Mariangela Susigan, in un’atmosfera provenzale, propone una cucina tipica legata all’orto e alla spontaneità della terra
“Erbe spontanee in tavola” è un ricettario che insegna come cucinare le erbe selvatiche. Le autrici Annalisa Malerba e Carla Leni propongono con passione uno stile di vita più semplice e naturale all'insegna del Vegan
Trasmettere le conoscenze sull’utilizzo alimentare delle erbe spontanee presenti sul territorio è l'obiettivo del nuovo corso che si terrà all'Università Politecnica delle Marche dal 14 al 31 ottobre