Rosmarino, origano e salvia, ma anche finocchietto selvatico e legumi: l'azienda Aromi di Mascarella a Caccamo (Pa) porta le sue erbe officinali ed aromatiche nei mercati della zona
È stato premiato come Miglior Amaro al mondo. Nasce a Roccella Ionica intorno alla metà dell’800 ed è testimone (occulto) dell’Unità d’Italia. Gusto deciso e raffinato, da meditazione, ma anche ottimo per la mixability
Una realtà in rosa, la realizzazione di un sogno di famiglia, ma anche un'attività, quella di Raffaella Irenze, che guarda avanti, rispetta l'ambiente e fa progetti (tra gli altri, con Amaro Lucano)
Una ricetta di Luigi Alioto, socio Euro-Toques e chef del ristorante interno al Park Hotel Cala Di Lepre a Palau (Ot)
Tagliare a cubetti l’anguria lasciando anche la parte bianca. Frullare mandorle, dragoncello e Grana nella quantità desiderata unendo con un filo di olio d’oliva fino ad ottenere una crema
Dal bisnonno Pasquale, che miscelò erbe da tutto il mondo, all'azienda di oggi. La storia dell'amaro Lucano oscilla tra Italia, Basilicata, Stati Uniti, con le quattro generazioni di famiglia Vena a portarla avanti
Alpestre fu creato in Francia nel 1857 attraverso il sapiente dosaggio di 34 erbe aromatiche e piante officinali. Con l’autunno entrerà in commercio una novità che comincia ad allargare la famiglia: Alpestre al Miele