Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 13 aprile 2025  | aggiornato alle 06:08 | 111713 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Rational
In partenza per un viaggio esotico? Ecco quali vaccini fare

È importante pianificare un viaggio "esotico" in anticipo così da avere il tempo necessario per la somministrazione dei vaccini e per agevolarne l’efficacia, o il rischio di contrarre malattie infettive aumenterà


Italiani pazzi per carpacci e tartare Ma quanto è sicuro il pesce crudo?

Proposto in tante varianti, è sempre più diffuso sulle nostre tavole. I consumi crescono, ma se gestito male in cucina il pesce crudo, può causare infezioni e malattie come epatite virale o salmonella


Epatiti, cure ad hoc per malattie differenti

Le forme di epatite sono diverse e possono essere sia virali che non infettive: quelle scatenate dal virus e sono l’epatite A, B, C, Delta ed E, mentre con epatite non infettiva si intendono quelle causate da farmaci


Epatite C, un piano dell'Oms per eliminarla entro il 2030

Nel giugno scorso presso il Global Hepatitis Summit tenutosi a Toronto (Canada), il dottor Homie Razavi e il suo team hanno presentato i nuovi dati sull’epidemia di epatite C a livello mondiale


Il fegato e il mistero della rigenerazione

Sono serviti millenni, come dicono gli esperti di Humanitas, per capire come faccia il fegato a rigenerarsi dopo un'infezione come l'epatite o dopo un intervento chirurgico e ancora oggi non se ne conoscono i dettagli


Allarme epatite A nei frutti di boscoFipe inizia un'opera di prevenzione

Il ministero della Salute ha lanciato l'allarme frutti di bosco surgelati, che favorirebbero l'epatite A se non bolliti per due minuti prima di essere consumati. Fipe collabora con il Ministero nell'opera di prevenzione


Epatite A nei frutti di bosco10 le aziende italiane coinvolte

Sono 10 le aziende alimentari coinvolte nello scandalo dei frutti di bosco che trasmettono l’epatite A. Il virus è stato rintracciato nelle confezioni di frutti surgelati a seguito delle analisi della procura di Torino


L’eccesso di cure fai-da-te mette il fegato a dura prova

Troppi farmaci possono mandare in affanno il fegato, appesantendone il lavoro. È bene quindi evitare l’autoprescrizione. «Invece si sottovaluta il vero nemico del fegato, che è l’alcol, su cui verte troppa indulgenza», sottolinea il professor Mauro Podda dell’Università degli Studi di Milano


Lucart
TeamSystem
Sogemi