Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 31 marzo 2025  | aggiornato alle 17:16 | 111467 articoli pubblicati

Nuove norme sui Pannelli solari in agricoltura: si del Governo. Ecco cosa cambia

Sì ai pannelli fotovoltaici sui tetti degli edifici agricoli e agro-industriali e ad un'altezza tale da non compromettere l'attività agricola e stop agli impianti a terra, ma la norma non sarà retroattiva


In Tirolo la vacanza è smart e sostenibile

Dal viaggio con i mezzi pubblici agli alloggi con sigillo ecosostenibile, dai ristoranti con prodotti regionali alle attività invernali con un basso impatto ambientale. L'obiettivo è rispettare la natura


Solo con l'aiuto dell'Europa l'accoglienza si salverà

La vita costa troppo e i locali devono far fronte a bollette che sono esplose. Strategie specifiche non ce ne sono, serve un gioco di squadra globale, altrimenti ci saranno chiusure a raffica


Bollette alle stelle, le tagliano la corrente. Pasticceria chiusa: “Ci avete fatto morire”

La titolare della pasticceria Dolce Stella di Casalserugo Stella Scutelnic ha dovuto abbassare per sempre la serranda. Troppo care le bollette per poter continuare


Altro che pasta a fuoco spento, il risparmio parte dalla lavastoviglie: i consigli degli esperti

Il fai da te del buon senso, che nelle case private inizia con lo spegnere la luce quando si esce da una stanza, si può applicare anche nel mondo del lavaggio professionale, con i suggerimenti di chi produce attrezzature che vivono di energia.


L’energia è alle stelle: per alberghi, bar e ristoranti è una mazzata

Secondo le stime di Confcommercio nel 2022 la spesa per un albergo potrebbe raggiungere i 137mila euro (+76%),


Rincari e post-covid, a rischio le mense in scuole ed ospedali

L'allarme lanciato dal presidente dell’Osservatorio ristorazione collettiva e nutrizione, Carlo Scarsciotti: «Situazione al limite, non abbiamo ancora visto nemmeno i 100 milioni di sostegni stanziati dal Mise a fine 2021»


Caro bollette, nel 2022 +55% per l'elettricità e +41,8% per il gas

I calcoli sono quelli dell'Autorità di regolazione per energia reti e ambienti (Arera). Impatto ridotto grazie ai 3,8 miliardi di euro stanziati dal Governo nella Legge di Bilancio [...]


Caro bollette, gli impatti su famiglie e imprese rischiano di frenare i consumi nel 2022

La vivacità dei consumi per il periodo delle feste rischia di essere compromessa dagli aumenti di luce e gas. Secondo Confcommercio: 11 miliardi in più per le famiglie e costi in aumento del 40% per le imprese


Caro bollette, senza interventi del Governo spese in aumento per gas ed elettricità

Come previsto da Davide Tabarelli, presidente Nomisma Energia, all'Ansa i prezzi potrebbero salire del +30% per il gas e del +17-25% per l'elettricità. Per le famiglie spese maggiorate per 1.227 euro l'anno [...]


Il caro bollette rischia l'effetto valanga sui prezzi al consumo dell'agroalimentare

Secondo la Coldiretti il costo dell'energia, sommato a quello per le materie prime e i carburanti rischia di tradursi in un rialzo dei prezzi. E questo nonostante l'intervento del Governo da tre miliardi di euro


Rational, un aiuto concreto alla sostenibilità in cucina

Grazie ad un semplice aggiornamento del software, ora le compresse detergenti Active Green di Rational possono essere utilizzate anche nei sistemi di cottura meno recenti


Le vacanze da incubo della Lucarelli. Il sindaco di Noto non ci sta

Una vacanza da incubo per Selvaggia Lucarelli, la giornalista e influencer da oltre 1,1 milioni di follower, che in questi giorni sta raccontando su Instagram la sua disavventura nella tappa di Noto [...]


Val d’Ega a impatto zero, il sogno di un turismo sostenibile

Il rispetto per l'ambiente in questo territorio va dalle strutture di ospitalità fino all'intero sistema dei trasporti pubblici, perché ecosostenibile non sia solo la vacanza, ma la quoditianità di chi vive qui


La cuoca Di Benedetto ai domiciliari Il ristorante rubava energia elettrica

La chef stella Michelin è stata messa agli arresti domiciliari alla fine del suo turno di lavoro. Avrebbe messo un magnete sul contatore Enel per ridurre i consumi del suo ristorante, il Bye Bye Blues di Palermo


Icam Professionale
Tuttofood 2025
Tinazzi