All’indomani della fine della Seconda guerra mondiale nascono ufficialmente le cosiddette ferie. Il mare ad agosto era il must per tutti, dai “poveri” con i loro immancabili picnic ai ricchi con le seconde case.
In occasione di Alba Capitale della Cultura d’Impresa è possibile fare un viaggio in luoghi in cui sono iniziate a pulsare realtà produttive che hanno fatto grande la città e l'Italia
In 70 anni il consumatore è cambiato sino a diventare sempre più consapevole ed esigente. Non solo in fatto di salubrità ma anche in rapporto all’ambiente. I trend per la spesa del futuro
Dopo il boom economico, gli alimenti confezionati e i fast food, sembra che la generazione Z stia recuperando quei valori di genuinità e territorio tipici del periodo del dopoguerra
Il fondatore del Censis ha analizzato il sistema Italia al cospetto della pandemia. Lo ha fatto mettendo in parallelo il scondo dopoguerra del Novecento. Non ne usciamo molto bene. Siamo un po’ immobili, istituzioni e cittadini
Fino all’1 giugno il Palazzo Storico del Credito Bergamasco ospiterà oltre settanta capolavori della collezione Iannaccone tra Guttuso, Sassu e Vedova. Inoltre la possibilità di osservare da vicino alcuni restauri