La pubblicità nel food & hospitality perpetua stereotipi di genere: le donne servono, gli uomini comandano. Questo si riflette nel lavoro, dove il potere resta in mano agli uomini
In Italia, oltre 600mila donne lavorano nella ristorazione e più di 96mila imprese sono guidate da imprenditrici. L'occupazione femminile è in crescita, con un record di oltre 10 milioni di occupate nel 2024
Manuel Windegger, esperto di accoglienza e marketing della ristorazione, svela le esigenze crescenti di chi sempre più sovente si sposta per lavoro o per piacere
Dal 1 al 9 marzo 2025, il Biellese e il Canavese ospitano la quarta edizione di Alchèmica, con eventi che celebrano il talento femminile in gastronomia, viticoltura e tradizione culinaria [...]
Le dichiarazioni dello chef Jason Atherton sul sessismo in cucina scatenano polemiche, ma aprono anche ad una riflessione più ampia mettendo in relazione questo fenomeno con la carenza di personale
Nel comparto della ristorazione cresce l'attenzione per sicurezza e rispetto sul lavoro grazie a un accordo tra Polizia di Stato, Fipe Gdi e Apci, volto a prevenire la violenza di genere nei pubblici esercizi [...]
L’economia italiana chiude il 2024 in stallo, con il Pil fermo e i consumi deboli. Confcommercio avverte: senza stimoli, la crescita dell’1% nel 2025 è a rischio. Il lavoro regge, ma l'occupazione femminile rallenta [...]
Oltre a risarcire i consumatori Chiara Ferragni farà una donazione di 200mila euro per la tutela delle donne vittime di violenza, chiudendo la controversia legata alla vendita del pandoro Balocco "Pink Christmas"
A pochi giorni dal Natale, cresce l'entusiasmo degli italiani per lo shopping festivo, con la corsa per acquistare gli ultimi regali, con l'enogastronomia protagonista sotto l'albero e i negozi di vicinato in ripresa
Nel 2024, gli agriturismi lombardi registrano un calo del 10-15% rispetto al 2023, ma restano ottimisti. Strutture moderne e il ricambio generazionale, guidato da giovani e donne, sono la chiave della ripresa
Sono otto le cuoche premiate a Perugia per il Premio Extra Cuoca 2024: creatività e talento in ricette che valorizzano gli oli extravergine di qualità e finalisti dei concorsi Ercole Olivario e Goccia d'Ercole
Al suo fianco, in qualità di vicepresidente, c'è Elvira Ackermann, fondatrice dell'associazione e già al vertice negli scorsi anni. Il Consiglio direttivo vede poi l'ingresso di Nicoletta Tagliabracci [...]
Al 3° Forum mondiale delle Donne del vino si è discusso di sostenibilità, innovazione e cambiamento dei consumi globali, con focus su giovani, packaging ed enoturismo. Un futuro di sfide e opportunità per il vino
La conciliazione tra lavoro e famiglia è essenziale per le donne, con impatti su carriera ed economia. La Federcuochi sostiene l'uguaglianza, come dimostrato dal Sodalizio Rosa e dall'assemblea Lady Chef
Tra le priorità di Valentina Picca Bianchi, confermata alla presidenza del Gruppo Donne Fipe ci sono la parità di genere, l'innovazione, l'accesso a risorse e la sostenibilità per potenziare le imprenditrici del comparto
Più della metà degli uomini italiani, anche in coppia, sceglie vacanze in solitaria per libertà e tranquillità. Tra le mete preferite: Scozia, Islanda e Giappone. Budget alto, con il 29% disposto a spendere oltre mille euro
L'imprenditoria femminile guida il 28,9% delle attività ristorative italiane, con quasi 96mila (95.870) imprese, concentrandosi su bar (33,1%), pasti (27,1%) e ristoranti (26,2%)
Canabal, un'importante figura femminile nel mondo del food and wine, nota per il suo Forum Parabere, che ogni anno riunisce 400 donne internazionali per promuovere l'empowerment
Protocollo d’intesa tra Roma capitale e l’Associazione Nazionale “Le Donne del Vino” per valorizzare sempre più la realtà dell’imprenditoria femminile nel settore vitivinicolo di Roma e del Lazio [...]
Abbandonate le velleità di seguire l'alta cucina europea, oggi la ristorazione latinoamericana è tra le migliori al mondo. Le donne hanno avuto parte integrante di questa trasformazione