Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 01 aprile 2025  | aggiornato alle 09:42 | 111474 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani
Prosecco nei menu del 41% dei ristoranti Usa, in crescita il segmento Docg

Un'analisi di mercato evidenzia la forte presenza del Prosecco nei ristoranti americani, con il 41% dei menu che lo includono. Il Docg guadagna terreno, segnalando una crescente attenzione alla qualità


La Lombardia si prepara a Vinitaly con un export di vini in costante crescita

La Lombardia partecipa a Vinitaly 2025 con oltre 150 produttori e 1.000 etichette in degustazione. Crescono export (+77% in 15 anni) e qualità (86% Doc/Dcg). Focus su internazionalizzazione e Olimpiadi 2026


Etna, il gigante alle cui pendici nasce un'eccellenza vinicola

“A Muntagna” è un vulcano vivo che dona un terroir unico ai suoi vini e i suoi vigneti raccontano un legame profondo tra uomo e natura, creando un’eccellenza vinicola mondiale


Dazi Usa: export Prosecco bloccato, i Consorzi scrivono a Lollobrigida

L'export di Prosecco verso gli Usa è sospeso a causa della minaccia di dazi fino al 200%. I Consorzi scrivono al ministro Lollobrigida chiedendo un intervento per tutelare il settore vitivinicolo italiano


Consorzio Lessini Durello, Gianni Tessari nuovo presidente: obiettivo continuità

Gianni Tessari è il nuovo presidente del Consorzio di tutela vini Lessini Durello. Succede a Diletta Tonello in un momento di crescita per la Doc, con nuove strategie per valorizzare il Metodo Classico e Charmat


World Lambrusco Day 2025: il Lambrusco sale sul Monte Bianco

Il 21 giugno torna il World Lambrusco Day. L’edizione 2025 si svolgerà a Punta Helbronner sul Monte Bianco, con degustazioni lungo la funivia Skyway. Un’occasione per scoprire il Lambrusco in un contesto unico


Murgo amplia la cantina sull’Etna e presenta nuove etichette

I nuovi ambienti di lavoro della Tenuta San Michele a Santa Venerina (Ct). In degustazione Murgo Metodo Classico Brut ed Extra Brut Saemper anche in declinazione Rosé ed Emanuele Scammacca Barone del Murgo Pas Dosé


Pinot Grigio Doc Delle Venezie: il bianco più esportato d'Italia alla prova del futuro

Il Pinot Grigio Doc Delle Venezie punta su export, sostenibilità e vini più leggeri per rispondere a dazi, clima e nuovi trend globali. Ovviamente senza perdere identità e mercato


Il nuovo stile del Diodoros di CVA per Agrigento capitale della cultura

In occasione di Agrigento Capitale della Cultura 2025, CVA Canicattì presenta il Diodoros con una nuova etichetta ispirata al tempio di Zeus. Il vino, un Nero d’Avola, è un successo premiato in concorsi internazionali


Pinot Grigio a Vancouver: il Consorzio Doc Delle Venezie si presenta in Canada

Il Consorzio Doc Delle Venezie ha partecipato al Vancouver International Wine Festival con un evento di degustazione, abbinando Pinot Grigio Doc a cicchetti veneziani, per promuovere la denominazione e il territorio


Il Consorzio Asti Docg debutta al Salone del Vino di Torino con 20 aziende

Il Consorzio Asti Docg partecipa per la prima volta al Salone del Vino di Torino, dal 1° al 3 marzo. Inm programma degustazioni e masterclass dedicate ad Asti Spumante, Moscato d'Asti, Canelli Docg e Strevi Doc [...]


La valorizzazione della Tenuta di Artimino: zonazione, viticoltura e sostenibilità

Completato lo studio di zonazione della Tenuta di Artimino, realtà vitivinicola toscana con 78 ettari vitati. Focus su ricerca, sostenibilità e innovazione per rafforzare il ruolo del territorio


Contrade dell'Etna 2025: nuovo format e una nuova casa per la 16ª edizione

Contrade dell'Etna torna il 13 e 14 aprile con tante novità: nuova sede a Randazzo (Ct), più spazio per produttori e appassionati, focus su Horeca e buyer, masterclass e degustazioni imperdibili


Ristoranti regionali-Cucina Doc: a Bergamo la decima assemblea annuale

A Bergamo, il 24 e 25 febbraio, la decima assemblea di "Ristoranti regionali-Cucina Doc". Oggi l'associazione unisce promozione enogastronomica e iniziative benefiche, valorizzando cultura e impegno sociale [...]


Montecucco, iniziano a Firenze i festeggiamenti per il 25° anniversario

Il Consorzio Tutela Vini Montecucco Doc e Docg festeggia il suo 25° anniversario nel 2025, celebrando un percorso di valorizzazione del territorio e dei suoi vini dopo un 2024 che ha segnato importanti traguardi


Lugana Doc: produzione in calo, ma valore in crescita nel 2024

Il Consorzio tutela Lugana Doc ha presentato il report 2024 evidenziando un calo produttivo del 22% con sette milioni di bottiglie in meno, a causa della grandine del 2023


Fausto Maculan: il provocatore del vino dolce che osa con i piatti salati

Pioniere della Doc Breganze, rivoluziona l'abbinamento tra vini dolci e piatti salati. Con il ritorno del Premio Maculan e un menu firmato Daniel Canzian, rompe gli schemi della tradizione enologica


Spaghetti al Teroldego Rotaliano e zenzero con aglio, olio e peperoncino

Gli spaghetti al Teroldego Rotaliano e zenzero con aglio, olio e peperoncino dell'executive chef Stefano Goller, incontrano il Teroldego Rotaliano Doc Superiore Riserva di Castel Firmian (non solo nell'abbinamento)


Grandi Langhe 2025: l'eccellenza vinicola piemontese in scena a Torino

Dal 27 al 28 gennaio, all'Ogr di Torino, in mostra 500 cantine e oltre 200 buyers internazionali. Italian Wine Podcast sarà media partner ufficiale dell'evento dedicato ai vini Docg e Doc del Piemonte [...]


Nel cuore di Orvieto: Giulia Di Cosimo e l’evoluzione di Argillae

Giulia Di Cosimo, al timone di Argillae, ha trasformato l'azienda agricola in un simbolo di sostenibilità e innovazione. Vini biologici e premiati che celebrano il legame con il territorio orvietano


TeamSystem
Julius Meiln
Nexi