D’estate, specie quando si va in vacanza, i disturbi intestinali possono essere particolarmente comuni a causa di un’alimentazione spesso non proprio corretta. Ecco, quindi, tutti i consigli da seguire
I Fodmap sono molecole presenti in un gruppo specifico di carboidrati che vengono scarsamente assorbite nell’intestino tenue. La riduzione dei Fodmap nella dieta può migliorare dolore addominale, gonfiore e disturbi intestinali
Secondo uno studio della Sheffield University esiste un rapporto tra celiachia e sostanza bianca cerebrale. Gli intolleranti al glutine potrebbero sviluppare difficoltà motorie
Oltre a un'alimentazione preventiva per evitarli, i disturbi intestinali possono anche essere sintomo di patologie più serie. Sono diversi i test a cui sottoporsi, tra i quali quello per la celiachia
La stipsi è un disturbo che colpisce 2 persone su 10, soprattutto donne, quando gli incontri con la toilette sono meno di 3 la settimana. Non tutti quelli che pensano di soffrire di questo problema però lo hanno davvero
Stitichezza, meteorismo o diarrea sono disturbi legati a una corretta funzionalità dell’intestino. Per poter prevenire e controllare se l’intestino è in salute sono sufficienti alcuni esami indolori e non sempre invasivi