Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 24 aprile 2025  | aggiornato alle 06:26 | 111907 articoli pubblicati

Tutto pronto per il Capodanno cinese, ma in Italia manca il vino... cinese

Negli ultimi anni, i vini cinesi hanno ampiamente conquistato la scena europea grazie alle medaglie guadagnate in diversi concorsi enologici internazionali. Trovare un vino cinese in Italia è però ancora molto difficile


A Bergamo arriva il distributore automatico di miele

È il particolare punto vendita aperto nel cuore del cuore di Bergamo, in via Pignolo 55, da Giacomo Agazzi, giovane titolare dell’apicoltura San Giovanni di Sotto il Monte Giovanni XXIII, e la sua compagna Francesca


Pellegrini Spa chiude un 2022 positivo con cifre da record

Pellegrini Spa, azienda bergamasca attiva nella distribuzione di vini e distillati di qualità dal 1904, chiude il 2022 registrando numeri in crescita sia in termini di fatturato che di bottiglie vendute [...]


Gli italiani premiano i prodotti a marca del distributore

In un contesto economico incerto gli italiani prediligono la Mdd, denotando un’attenzione crescente al risparmio e alla qualità. Rappresenta il 7,7% del fatturato dell’industria alimentare e ingloba più di 1.500 aziende


Pellegrini Spa, un 2021 da record: quasi 20 milioni di fatturato

Ricavi a +58 % sul 2020 e +29% rispetto all’ultimo dato pre pandemia (2019). L’azienda continua la sua crescita con l’ingresso a catalogo di cinque nuovi produttori che rafforzano l'offerta del distributore bergamasco


Non solo Champagne per i brindisi più esclusivi: le selezioni Pellegrini di metodo Classico

Con Pellegrini Spa alla scoperta di autentici maestri del metodo Classico extra-nazionale, tra Germania, Francia e Spagna: Raumland, Alsace Willm, Henri Champliau e Gramona


Selex chiude un 2021 positivo e per il 2022 ha già pronti 460 milioni di investimenti

L'insegna della grande distribuzione a fine anno toccherà i 16,7 miliardi di euro di fatturato (+3,1% sul 2020). Ottima la performance della marca privata. Per il 2022 previste 95 nuove aperture


Produttori locali al centro del nuovo spot Carrefour Italia

L'insegna della grande distribuzione scommette sul Made in Italy e manda on air una campagna pubblicitaria che racconta il valore della filiera (formata da 10mila aziende produttrici) e della marca del distributore


Lidl Italia potenzia la logistica per sostenere le aperture di 50 nuovi discount

L'insegna tedesca della grande distribuzione costruirà due poli logistici, uno ad Assemini l'altro a Milano, che si aggiungono a quelli di Carmagnola e Volpiano per approvvigionare la rete di 694 punti vendita


Le eccellenze dell'Oltrepò arrivano al distributore self-service

L'idea è della famiglia Saviotti, conosciuta per i suoi cestini gastronomici. Obiettivo: promuovere i prodotti enogastronomici del territorio, dal vino al Salame di Varzi Dop e non solo


Pellegrini, tante novità in catalogo per scommettere sulla ripartenza dei locali

Quintodecimo, Raumland, Schlossgut Diel, Weingut Leya e Perdarubia: ecco i vini della ripartenza di Pellegrini Spa, per concedersi brindisi di qualità con etichette selezionate con cura


La liceità, deontologica ancor prima che "legale", del nome "Pizza"

Un distributore di pizza nella capitale, un aggeggio industriale che distribuisce prodotti denominati pizza. Ci chiediamo: si può definire Pizza un prodotto "creato" senza le ''Mani''?


Shock anche degli americani per il distributore di pizza a Roma

Il distributore automatico di pizza a Roma fa successo e il New York Times se ne stupisce: davvero ai romani va bene mangiare la pizza così? Sorpreso lo stesso imprenditore Massimo Bucolo


SureCrisp, le patatine extracroccanti di McCain pensate per take away e delivery

McCain guarda al mercato di oggi e pensa a quello di domani con il marchio SureCrisp, patatine di qualità premium per il ristorante, dalla croccantezza assicurata anche per la consegna a domicilio. Calde fino a 20 minuti


Tra Gdo e negozio di vicinato. La ricetta vincente del Gruppo Amodio

L'insegna dell'alimentare conta 55 punti vendita in Campania e ha fatto della prossimità e dell'accoglienza il proprio punto forte. Fausto Amodio: «Per noi parla il prodotto»


Marca del distributore. Fenomeno record che spinge la Gdo

Il report di TEH-Ambrosetti sul valore della private label non lascia dubbi: 11,8 miliardi di euro di fatturato per un settore che avvicina consumatore, brand e filiera e ha ormai raggiunto il 20% del mercato


Il marchio Selex in doppia cifra. Premiate qualità e territorialità

Con un fatturato alla vendita di 1,4 miliardi di euro (+10% rispetto al 2019), il 2020 della marca del distributore dell'insegna Gdo ha retto l'urto della pandemia. Prossimi investimenti in eGrocery e prodotti regionali


Quanto piace il marchio Conad. Crescita a doppia cifra per il green

La marca del distributore dell'insegna Gdo raggiunge quota 30,9% nel largo consumo confezionato, staccando la media italiana di quasi 10 punti percentuali. Oltre la convenzienza, i clienti apprezzano la qualità


Scatta il "rosso" in tutta Italia: regole, deroghe e consigli per feste sicure

Italia zona rossa fino al 6 gennaio nei festivi e prefestivi. Chiusi ristoranti e bar, quindi si mangia per forza a casa. Vietato invitare più di 2 non conviventi. Si potrà andare nella seconda casa nella stessa Regione


La filiera del cibo virtuale vola e Deliveristo investe ancora

Produttori, distributo e ristoratori collegati in un mercato virtuale, un lavoro strategico quello di Deliveristo che ha annunciato di avere chiuso un investimento da 4,5 milioni di euro con United Ventures Sgr SpA[...]