Dal 2 marzo 2025 tornano le Giornate dei Castelli, Palazzi e Borghi medievali nella pianura lombarda. Nuova adesione del convento dell’Incoronata di Martinengo e collaborazione con “Ville Aperte in Brianza”
La quinta edizione di HospitalitySud, un evento focalizzato sulle forniture, i servizi e la formazione nell'ambito dell'hotellerie e dell'extralberghiero, si terrà il mercoledì 21 e giovedì 22 febbraio 2024 [...]
Un tempo monasteri, conventi e torri, oggi strutture di ospitalità ricercata per soggiorni che rigenerano corpo e spirito. Abbiamo selezionato cinque strutture ricche di storia e di charme per una vacanza affascinante
In questa edizione anche: Le dimore storiche spingono la ripresa - Wizz Air, cinque nuove rotte da Roma Fiumicino
In questa edizione: Continua a salire l'indice del disagio sociale - Veicoli industriali, immatricolazioni in salita - Ultima settimana per pagare l'Imu
Domenica 16 ottobre, dieci le dimore storiche su tutto il territorio nazionale apriranno le loro porte per ospitare le aziende agricole del territorio in un legame che unisce il cibo ai luoghi
Sostenere il patrimonio culturale italiano favorendo la promozione e il restauro. Questo l'obiettivo del Procollo d'intesa sottoscritto dall'omonima associazione con l'Istituto per il credito sportivo [...]
Boom del turismo golfistico in Italia; L’aeroporto di Fiumicino, il più apprezzato in Europa; Le dimore storiche private costituiscono il 17% del patrimonio culturale
L’evento nasce per volontà del Consorzio per la Salvaguardia dei castelli storici del Friuli Venezia Giulia. L’iniziativa è rivolta al visitatore che desidera scoprire alcuni dei castelli più belli della regione
Le proposte del brand spaziano dal lago alla montagna, passando per dimore storiche, ville lussuose, case con vista panoramica, piscina e spa privata. Oltre 2.900 proprietà sul territorio italiano
Siglato il protocollo d'intesa con l’Associazione Dimore Storiche Italiane. Tra gli obiettivi la creazione di itinerari volti a scoprire l’identità storica, enogastronomica, culturale e artistica italiana
La catena di alberghi offre la possibilità di soggiornare nelle dimore storiche di sua proprietà a Firenze, Milano, Roma, Siena, Trieste, Venezia e Vicenza. A scegliere l'itinerario saranno i clienti
Il tour operator marchigiano si attrezza per fare fronte all’emergenza offrendo l’opportunità di prenotare ville e dimore storiche a un prezzo simbolico e la possibilità di disdetta fino a 48 ore prima della partenza
La terza edizione del salone dedicato alle forniture e ai servizi per l’hotellerie e l’extralberghiero, avrà luogo martedì 25 e mercoledì 26 febbraio alla Stazione Marittima. La regione traina la crescita del turismo
Dalle Ville palladiane venete ai Castelli siciliani, dai Borghi toscani alle antiche masserie fortificate della Puglia. Sono 330 le Dimore storiche italiane unite in un unico circuito turistico ricettivo d’eccellenza
A Gaiole in Chianti (Si) nella tenuta Barone Ricasoli si terrà, venerdì 23 marzo alle 16.30 l’incontro dedicato al tema dell’enoturismo, sempre più popolare tra gli appassionati. L’evento è organizzato dal seminario Veronelli
Anche quest'anno 64 tenute storiche appartenenti ad Adsi - Associazione dimore storiche italiane parteciperanno alla manifestazione veronese. Rappresentano una produzione annua di 35 milioni di bottiglie