Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 06 aprile 2025  | aggiornato alle 22:53 | 111595 articoli pubblicati

Rational
Salomon Food World
Rational
Allergie alimentari: al Bambino Gesù di Roma il test per prevedere il rischio

Le allergie alimentari, sempre più diffuse, possono avere conseguenze gravi. Per prevenirle, l'ospedale romano ha sviluppato un test che aiuta a prevedere le reazioni allergiche e migliorare la gestione dei rischi


Schär Foodservice, tante soluzioni gluten free per la pizzeria

La ristorazione di oggi non può non considerare la necessità di ampliare l’offerta di preparazioni senza glutine. Per il canale delle pizzerie Schär Foodservice propone farine, miscele, impasti e basi per pizza


Vivere da celiaci, qualche consiglio per contrastare gli effetti della malattia

Dopo la diagnosi, essere frustrati può essere una reazione normale. Ma imparare a convivere è doveroso per evitare che questa malattia influisca sullo stile di vita


Capsulite adesiva: la spalla si blocca

Una patologia che interessa soprattutto le donne di età tra i 35 e 55 anni. Può risolversi in maniera autonoma oppure, se diagnosticata tardivamente, si rende necessario l’intervento chirurgico in artroscopia


Sinusite, nei casi più gravi serve la chirurgia

Di originale virale, batterica o allergica, la sinusite è una malattia assai comune, che però nei soggetti più deboli rischia di diventare cronica. In alcuni casi, per curarla è necessario intervenire con la chirurgia


Mal di schiena, per prevenirlo esercizio fisico e attenzione alla postura

Il mal di schiena può essere dato da disturbi gravi ma anche da un semplice sovraccarico della colonna vertebrale. Per curarlo serve capirne le cause, per prevenirlo evitare una vita troppo sedentaria


Dolore tra pollice e polso, il sintomo tipico del morbo di De Quervain

Un disturbo che riguarda categorie come musicisti, mamme che allattano, chi usa spesso computer e cellulare. Per risolverlo frequentemente sono sufficienti tutori su misura e trattamenti antinfiammatori


Formicolio alle dita? Un sintomo, mille patologie. Una guida per comprenderlo

Il formicolio alle dita della mano può essere fastidioso, ma soprattutto sintomo di svariate patologie come compressioni nervose, diabete, disturbi della circolazione e addirittura attacchi di panico


Sintomi della celiachia, quando scatta il campanello d’allarme?

Spesso la celiachia viene confusa con altre patologie. Se ignorata può causare danni ai villi intestinali. I disturbi gastrointestinali sono tra i sintomi più comuni


Celiachia-Covid, relazione debole. Ma preoccupano le diagnosi tardive

Nella Giornata della celiachia ci si chiede: i celiaci rischiano di essere più esposti al Covid? Nei casi non gravi non vi sono differenze rilevanti


Celiachia ed effetti sull’organismo: anche il cervello ne risente

Secondo uno studio della Sheffield University esiste un rapporto tra celiachia e sostanza bianca cerebrale. Gli intolleranti al glutine potrebbero sviluppare difficoltà motorie


Gluten free, fattore attrattivo per una clientela sempre più esigente

Con quasi 10mila nuovi casi diagnosticati ogni anno, la celiachia è una realtà con cui le aziende devono fare i conti, cercando di offrire prodotti sicuri, gustosi ed equilibrati


Intolleranza al glutine? I test più affidabili per scoprirla

I test sono diversi: da quello sierologico, che punta a verificare la presenza di alcuni anticorpi riconducibili alla celiachia, a quelli fai-da-te, come il Prima Home Test, che rileva la componente proteica del glutine


Intolleranza al glutine. Ecco i sintomi meno evidenti

Dalla stanchezza cronica all'anemia, dalla perdita di peso alla dermatite: non sono solo i disturbi gastro-intestinali a mostrare una possibile intolleranza al glutine


Celiachia, i campanelli d'allarme arrivano dal nostro organismo

Quando una persona celiaca inconsapevole di esserlo ingerisce alimenti che contengono glutine, la reazione più comune riguarda l’apparato gastrointestinale: diarrea, gonfiore, crampi, perdita di peso


Distorsioni e lesioni muscolari, il rischio c'è quando ci si allena in casa

Allenarsi in casa o correndo all'esterno, perché palestre e centri sportivi sono chiusi. Ma bisogna prestare attenzione a eventuali movimenti sbagliati: possono causare lesioni per le quali rivolgersi a uno specialista


Sinusite acuta, per curarla in aiuto anche i farmaci biologici

Di originale virale, batterica o allergica, la sinusite è una malattia assai comune, che però nei soggetti più deboli rischia di diventare cronica. In alcuni casi, per curarla è necessario intervenire con la chirurgia


Diagnosi precoce, l’unica arma per vincere il tumore al colon

I medici lo chiamano “big killer”, perché è una delle malattie più diffuse e letali, ma c’è una buona notizia: se diagnosticata e curata in tempo, la guarigione può essere totale. L'obesità è tra le cause più frequenti


Diagnosi rapida per il Covid In arrivo il test salivare

Presto in commercio un kit di Asst Sette Laghi e Università dell’Insubria per determinare la positività o meno in pochi minuti. Pfizer e BioNTech sperimentano un nuovo vaccino negli Usa


Stress da isolamento forzato Attenzione, può causare dermatiti

Si presentano con chiazze rosse, pelle secca e prurito e scompaiono normalmente in maniera spontanea dopo un breve periodo; per attenuarne i sintomi è ufficiente utilizzare creme lenitive


Tuttofood 2025
Brita
Bonduelle