Banco Bpm e Cassa Depositi e Prestiti hanno concesso ciascuna 15 milioni. Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo stabilimento per il confezionamento di farine alimentato da energia rinnovabile e un nuovo mulino
La struttura acquistata nel 2021 da Cassa Depositi e Prestiti per 10 milioni di euro è stata data in gestione a QC Terme per 20 anni. Sul piatto 33 milioni di euro, di cui 8 investiti da QC Terme
A causa della crescita dell'inflazione, la dimensione economica reale del deposito bancario delle famiglie italiane ha subito una drastica decurtazione [...]
Nel mese di agosto, secondo quanto riporta l'Associazione bancaria italiana, si è toccato il minimo storico sui tassi per i prestiti bancari. E dopo l'emergenza Covid rallentano i depositi bancari [...]
Secondo Altroconsumo, la media dei costi annui dei dieci conti correnti più convenienti per le famiglie sale del 22% (136 euro all’anno) rispetto al 2019. Un dato che si riferisce al profilo di correntista più diffuso
Centinaia di opere del museo torneranno a casa nella villa medicea Ambrogiana di Montelupo fiorentino. Parte il progetto "Uffizi diffusi". I quadri vanno "bevuti con gli occhi" e non possono stare chiusi nei magazzini
Accelera la crescita dei prestiti bancari a dicembre: +5,5% contro il +5,3% del mese precedente. A rivelarlo sono i dati del rapporto mensile Abi sui finanziamenti a famiglie e imprese [...]
L'economia segue la curva dei contagi: grazie ai vaccini e a Biden ora gli investitori di tutto il mondo credono in una ripresa. E a novembre è stato boom in tutte le Borse
Dalla tavola rotonda Fipe sono emersi gli impegni del governo: nuovi ristori, revisione della tassa sull'occupazione di suolo pubblico, abbassamento dei costi per la locazione dei locali
Grazie all'intervento di Cassa depositi e prestiti nasce una nuova infrastruttura che faciliterà l'utilizzo delle carte di credito e contribuirà a ridurre l'evasione fiscale, per avere un Paese più moderno ed efficiente
Il ministro ai Beni culturali, Dario Franceschini ha presentato oggi quello che si presenta come uno strumento che il Governo ha studiato per sostenere le imprese del settore gravemente colpite dalla crisi
L’iniziativa del Fondo strategico italiano s’inserisce nella più ampia strategia della Cassa depositi e prestiti (Cdp) di creare un polo del turismo italiano con l’obiettivo di rafforzare il settore turistico-alberghiero