S&M riporta in auge il pollo allo spiedo, combinato con una pizza innovativa e piatti della tradizione romana. Un progetto gastronomico moderno che offre anche take away, delivery e eventi culturali
Dal 30 novembre al 6 gennaio 2025, la Tenuta di Fiorano propone "Campagne Romane", un'esperienza enogastronomica tra degustazioni, eventi e attività immersi nella campagna romana, con menu esclusivi firmati Hosteria Amedeo
Roma abbraccia il Giubileo 2025 all'insegna del gusto: il nostro pellegrinaggio di quest'anno non prevede né digiuni né penitenze, ma una celebrazione dei piaceri della tavola
Il Pecorino Romano Dop, formaggio unico, simbolo della tradizione culinaria italiana, di Cibaria ha celebrato la sua storia con un menu esclusivo creato dallo chef Carfagna, abbinato ai vini di Omina Romana
Accoglienza calorosa e una cucina che celebra la tradizione con un tocco di innovazione. Con piatti preparati con ingredienti freschi, combina sapori autentici e spazia tra influenze regionali e piatti classici
Un'innovativa versione del pomodoro col riso, con riso croccante e patate fondenti, perfetta per l'estate.
Cucina stagionale, piatti creativi e soprattutto sempre nuove proposte grazie alle idee dello chef Marco Bravin. La nuova realtà di Edoardo Marogna nel quartiere Trieste di Roma porta novità e freschezza
Il nuovo executive chef, Salvatore Bianco, insediatosi alla guida della brigata dell’albergo a fine aprile 2024, offre due menu degustazione: La persistenza della memoria e La metamorfosi che richiamano l'arte di Salvador Dalì
L'Osteria dei Fratelli Mori compie 20 anni e per celebrare degnamente l'occasione ha commissionato all'artista Emans un murale dedicato alla cucina romana, il primo del suo genere. C'è anche un menu ad hoc
Alla guida del nuovo ristorante di Roma gli chef Matteo Taccini e Luigi Senese. I pilastri sono la brace, la fermentazione e un singolo ingrediente nel piatto. Il menu è romano-internazionale
Dal 17 al 19 maggio al The Building Hotel di Roma incontri, workshop e talk per la tre giorni che celebra e promuove i prodotti del territorio attraverso la tutela delle tradizioni e la consapevolezza ambientale
In via Torino 66, a pochi passi dal Duomo e dalle Colonne di San Lorenzo, ha aperto le porte il primo ristorante Come ‘na vorta - Pasta e Vino. Sul menu le specialità della cucina romana e italiana
Ricette tipiche romane preparate direttamente dai “clienti”, nel cuore di Trastevere. Dai carciofi alla romana alle tagliatelle all’amatriciana, partono le cooking class per curiosi e appassionati di cucina
Supplizio ha una terza bottega, in Via Bergamo 24, che si aggiunge a quelle di Via dei Banchi Vecchi 143 e al banco all'interno del Mercato Centrale di Roma Termini. Il format si evolve e aggiunge il vino (e non solo)
L'hotel ha 84 fra camere e suite, un ristorante, Modius, che celebra la tradizione romana con un focus speciale sui primi e roof con vista sull'Altare della Patria. All'interno anche un prezioso ritrovamento archeologico
Da Nerone troverete una straordinaria abbondanza e selezionate varietà di paste: dalla “cacio e pepe” alla “carbonara”, passando per la “gricia”. Un indirizzo da non perdere per assaporare l'autentica cucina romana
È un'osteria con i tavoli esterni ancora all'ombra di una pergola, sopravvissuta alla mutazione di quello che era il quartiere più autentico di Roma. Nel menu si guarda al Lazio ma anche alle altre tradizioni regionali
In occasione del suo primo compleanno, il ristorante romano inaugura il “Ristorante nel Ristorante”, uno spazio privato interno in cui vivere una serata unica con cucina verace e amaro bar dedicato
Al ristorante Elio del The Hoxton hotel gli chef Sarah Cicolini e Alessandro Stefoni offrono una cucina all'insegna della buona tavola della tradizione. Da non perdere il ricco brunch della domenica con specialità romane
Dopo il restyling del ristorante, l’oste Massimo Pulicati e la cuoca Maria Luisa Zaia, si preparano alla conquista di Roma a partire dal centro. La loro cucina del territorio rappresenta l’apoteosi della tradizione