Il crescione è un ortaggio versatile e nutriente che può essere utilizzato in una varietà di piatti per arricchirli di sapore e valore nutrizionale. Ecco tutto quello che devi sapere su questa pianta a foglie verdi scure
Una ricetta di Maurizio Serva, socio Euro-Toques e chef patron insieme a Sandro Serva (delegato Euro-Toques per la Regione Lazio) del Ristorante due stelle Michelin La Trota di Rivodutri (Ri)
Ricetta di Gian Michele Galliano del Ristorante Euthalia di San Giacomo di Roburent in provincia di Cuneo
Ricetta di Alexander Robles, chef peruviano del cocktail-restaurant Azotea nel centro di Torino
Accompagnati da pochi ma significativi ingredienti, i carpacci di pesce diventano preparazioni eccellenti, ideali soprattutto per la bella stagione. Le versioni classiche sono a base di pesce spada, salmone e baccalà
Un piatto che fa parte della proposta di menu suggerita da Antonio Cuomo, Culinary Advisor Debic
Dal tarassaco al crescione, dagli spinaci alle fragole, passando per gli asparagi: questo è il momento ideale per fare il pieno con facilità di vitamine, sali minerali, fibre e antiossidanti
La presenza di una pluralità di aliquote (4%, 5%, 10% e 22%) crea confusione e un'errata applicazione della norma. Il problema si complica per il mix di erbe. Necessario individuare un'unica aliquota Iva agevolata
Pulire e porzionare la trota salmonata e cuocere sottovuoto con il burro e il sale a 54°C al roner per 6-7 minuti. In alternativa utilizzare un forno combinato a vapore
Frullare al cutter i pomodorini datterini, i pomodori grappolo, l’aceto, l’aglio, il basilico, il sale e lo zucchero. Ottenuta una purea di pomodoro, metterla a sgocciolare in frigo all’interno di un telo di lino
L'insalata è un piatto usato come contorno o antipasto. Si tratta di una pietanza composta principalmente di verdura condita tradizionalmente con olio, sale e altri ingredienti come aceto o succo di limone e pepe