Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 11 aprile 2025  | aggiornato alle 00:22 | 111692 articoli pubblicati

Ecco i vincoli alla facoltà di compensazione di debiti e crediti nel modello F24

La Legge 30 dicembre 2023 n. 213 ha introdotto vincoli alla facoltà di compensazione di debiti e crediti nel modello F24, ai sensi dell’art. 17 del D.Lgs. 241/97: divieto di compensazione e obbligo di utilizzo dei servizi telematici


TG Economia: Innovazione e sostenibilità, Miccichè: «Le imprese hanno cambiato passo»

In questa edizione: Lotta all’evasione fiscale, nel 2022 recuperati oltre 20 miliardi - Banca Mediolanum, in Calabria nuovo ufficio dei consulenti finanziari - Cessione dei crediti, tutte le novità


Il Decreto Energia è legge: tutto quello che c'è da sapere

Nel testo pubblicato il 28 aprile in Gazzetta Ufficiale ci sono numerose novità rispetto a quello originario. Vediamole e analizziamole insieme


TG Economia: Spesa turistica +25% nel 2021, ma lontana dal pre-Covid

Nel video anche: Pane e pasta, prezzi alle stelle - Cna, sbloccare il mercato dei crediti per il superbonus - La riforma del catasto prende corpo, presto la digitalizzazione


TG Economia: Turismo, l'Italia si rafforza in Nord Europa

Nel video anche: Energia, l'Ue dice sì a gas e nucleare nella tassonomia green - Nel 2022 tornano a crescere i crediti deteriorati - Fisco, più tempo per il pagamento delle cartelle esattoriali


Alberghi e hotel, niente svendita: meglio resistere alla crisi che svalutare l'immobile

La crisi covid ha colpito il comparto turistico con le strutture ricettive mai chiuse dal Governo e costrette a dar fondo alla propria liquidità per rimanere aperti. Ma la soluzione ai problemi di cassa non è la vendita


Il covid presenta il conto agli hotel Nel 2021 fallimenti in tutta Europa

Solo in Italia si prevedono aumenti del 20% per i fallimenti di alberghi e B&B nel 2021 (-6% stimato per il 2020). Dopo le chiusure del lockdown nessun Paese si è ripreso e il turismo si è annullato


Recupero crediti, multe a 4 societàper pratiche scorrette e intimidatorie

L’Antitrust ha multato, per 350mila euro complessivi, 4 società per pratiche commerciali sleali legate al recupero crediti: Eurorec, Eurocredit, Agenzia Debiti e B&P. Soddisfazione dell’Unione nazionale consumatori


Decreto compensazioni fra crediti e debiti Anseb: Serve solo allo Stato

I provvedimenti varati per tentare di risolvere i problemi dei numerosi creditori delle amministrazioni centrali e locali non soddisfano le associazioni: Franco Tumino, presidente di Anseb: il decreto conpensazione serve solo allo Stato per accelerare la riscossione di propri crediti


Bonduelle
Di Marco
Brita