Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 07 aprile 2025  | aggiornato alle 02:02 | 111595 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Rational
Riccagioia: un nuovo cda per il rilancio dell'agritech nell'Oltrepò pavese

La tenuta agricola pubblica a Torrazza Coste (Pv) punta al rilancio con il nuovo Cda della Fondazione Riccagioia 5.0, hub per agritech e foodtech. Un tempo ospitava 4mila talee e un'università del vino mai decollata [...]


Turismo rurale tra multifunzionalità e diversificazione: come intervenire?

Si tratta di forme di turismo in cui vivere appieno le aree rurali nelle loro molteplici dimensioni, in un'ottica di salvaguardia e valorizzazione delle risorse locali


Nata l'associazione Piwi Italia: già 250 i soci. Mach e Crea-Ve al vertice

Marco Stefanini è il primo presidente, a Riccardo Velasco il ruolo di vice. I due centri di ricerca, uniti nello sviluppo dei vitigni resistenti alle malattie fungine, promettono battaglia anche sul fronte politico


“Carne” vegetale, i benefici: meno rischi di tumori e malattie cardiovascolari

Il report di Good Food Institute Europe evidenzia come la “carne” vegetale costituisca una ricca fonte di fibre e proteine, presentando anche una quantità di grassi saturi inferiore rispetto ai prodotti di origine animale


Per il Crea gli italiani consumano poca frutta, verdura e legumi

Il Crea ha condotto un'indagine sui consumi alimentari presentata durante la VI Giornata della Nutrizione. Secondo Emanuele Marconi, direttore del Crea Alimenti e Nutrizione, emerge che alcuni alimenti cruciali [...]


L'olio è al centro del turismo delle radici degli italiani emigrati all'estero?

Secondo un'indagine del Crea, oltre il 73% dei turisti delle radici ritiene che l'olio di oliva italiano sia di qualità superiore, un alimento considerato un bene tradizionale associato alla loro terra d'origine


Vendemmia in Romagna: perdite del 10-15% a causa dell'alluvione

Nell'ambito dell'annata vinicola del 2023, emergono prospettive differenziate che tracciano un quadro articolato: in questa raffigurazione, la regione della Romagna si erge come protagonista di perdite importanti [...]


Ristorante osteria Crea, un fritto misto alla monferrina speciale

Si trova a Serralunga di Crea (AL) il ristorante osteria Crea, dove gli chef Marta e Davide preparano un fritto misto alla piemontese nel segno della stagionalità, del gusto, della fantasia e del rispetto dell'ambiente


In arrivo i super agrumi grazie alle "forbici molecolari"

Al via le prime applicazioni per il miglioramento della qualità dei frutti mediante le tecnologie di evoluzione assistita in agrumicoltura, che mirano a coniugare in un unico frutto antocianine e licopene


I cambiamenti climatici "uccidono" il mais: campi coltivati al minimo storico

Riflettori puntati sul mais, dove il calo delle superfici coltivate scese al minimo storico di 564mila ettari e il pessimo andamento climatico dell'annata hanno ridotto la produzione italiana a 4,7 milioni di tonnellate [...]


Alimentare, a settembre il Pil sale del +2,6%

Continuano a crescere anche nel terzo trimestre del 2022 gli indicatori economici del settore agroalimentare. Aumenta il Pil dello 0,5% rispetto al trimestre precedente e del 2,6% sullo stesso periodo del 2021 [...]


Caro energia, sono le aziende cerealicole le più colpite dai rincari

Coldiretti ha tracciato per Ansa una classifica dei comparti agricoli in maggiore sofferenza a causa dell'aumento dei costi dell'energia [...]


Mugnai d’Italia: Più informazione per incrementare il consumo di pane

Nel nostro Paese, il pane, oltre alla sua valenza simbolica, costituisce anche un inestimabile patrimonio culturale da tutelare e da promuovere: sono circa 250 le tipologie di pane che raccontano la storia dell’Italia [...]


I vigneti si scoprono resilienti, la vendemmia 2022 è di qualità: sarà un'ottima annata

A dirlo è il centro di Ricerca di Viticoltura ed Enologia del Crea, che ha analizzato i primi dati della vendemmia che ha appena preso il via, in alcuni casi in anticipo di venti giorni


Profitto, popolarità e preparazione: ecco come il menu ingegnerizzato salva i ristoranti

Secondo il consulente ed esperto di marketing della ristorazione Giacomo Pini, la carta, oltre a essere il biglietto da visita di un locale, ne rappresenta un vero e proprio cuore pulsante


Il cavolfiore romanesco arancione al Fruit Innovation di Berlino

Il prodotto, nato grazie agli studi di Crea e Hm Clause, è l'unico candidato italiano al premio internazionale più ambito del panorama ortofrutticolo che si svolgerà nella capitale tedesca [...]


Gli italiani e la Dieta mediterranea: solo il 13% la segue alla lettera

Lo dice uno studio di Crea, che evidenzia anche come la Dieta mediterranea sia seguita soprattutto da soggetti istruiti e che vivono in città. Le Regioni più virtuose? Sicilia e Sardegna


Cibo e sostenibilità: per l’ambiente consumatori disposti a pagare di più

È quanto emerge da un’indagine su oltre 500 cittadini distribuiti sul territorio nazionale da Nord a Sud dedicato alla cittadinanza alimentare. I più consapevoli sono i giovani e prediligono frutta e verdura bio


Nasce Sustainable food design, progetto per aumentare la qualità del cibo italiano

Lanciata dal Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (Crea) l'iniziativa punta a ridisegnare i prodotti agroalimentare coniugando sostenibilità e alimentazione [...]


Crea e Sport e Salute: un patto per combattere l'obesità infantile

I due organismi lavoreranno su comunicazione e promozione di stili di vita sani che puntino a combattere un fenomeno in espansione in tutta l'Italia da cui sono affetti 50mila bambini


Pasqua
Rete Pinot Bianco Collio
Fonte Margherita