Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 01 aprile 2025  | aggiornato alle 06:11 | 111474 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Molino Paolo Mariani
Intolleranza al lattosio? Ecco le migliori fonti di calcio alternative

Ne sono ricchi il cavolo cinese, il cavolo riccio, i broccoli, le mandorle, il sesamo, la tahina, la soia, i legumi secchi, le sardine, le vongole, le cozze, il prezzemolo, la rucola e la salvia


Zuppa di cozze e piselli con baccalà e ragù di finocchio

Una ricetta realizzata da Aleksander Strand, cuoco personale dell'ambasciatore norvegese in Italia Johan Vibe che vuole celebrare il legame storico tra Norvegia e Italia anche in cucina


Focaccia barese, zucchine, polpo, cozze e fonduta di pecorino

Un'iconica ricetta barese con quel tocco in più, ecco la ricetta di Domenico Zaccaria della Nazionale Italiana Cuochi tratta dal terzo volume L'opera del gusto


Mucillagine, siccità e caldo: cozze decimate in Costa dei Trabocchi

Gli impianti di molluschicoltura della Costa dei Trabocchi sono in crisi per mucillagine, siccità e riscaldamento delle acque. Le aziende richiedono misure urgenti come lo stato di calamità e moratorie sui pagamenti


Carrello della spesa, giù il prezzo di cozze e pomodori

Prezzi in calo per le cozze dopo cinque anni di rialzi del 90% a causa dell'aumento dei costi di produzione Tra gli ortaggi spicca il crollo dei listini dei pomodori per il calo della domanda ma la produzione è abbondante


Ciuppin, la zuppa di pesce ligure con cozze, vongole, acciughe e gamberi

La ricetta della tradizione ligure creata dal ristorante Come a Casa di Ospedaletti (Im) presente sulla guida TavoleDoc Liguria


Prezzi alle stelle per vongole e pesce. Ma i menu dei ristoranti non rincarano

Vongole veraci in aumento, rispetto allo scorso anno, di quasi il 70%. Più cari anche gamberi, scampi e mazzancolle. I ristoratori: «Rincari importanti, ma cerchiamo di non aumentare il prezzo dei piatti»


Spaghettoni, cozze, guanciale e limone

Una ricetta sfiziosa per una grande pasta che unisce mari e monti, ideata da Marco Apicella del Ristorante Al Peschereccio di Vedano Olona in provincia di Varese e socio Euro-Toques Italia


Granchio blu, ok a ricette e piatti gourmet ma il 90% del pescato è invenduto

Solo 5/10 esemplari ogni 100 catturati hanno le caratteristiche dimensionali richieste dal mercato. Inoltre, smaltire il 90% del prodotto che non piace a pescherie e Gdo costa circa 100mila euro al giorno


Noodles all’aglio nero, cozze e guanciale

Una ricetta che unisce Italia e oriente, realizzata da Giuseppe Biuso, socio Euro-Toques e chef una stella Michelin del ristorante Il Cappero, interno al Therasia Resort Sea & Spa di Vulcanello (Me)


Filetti di triglia, cozze, scalogni e crema di lattuga di mare

Il profumo del mare nella ricetta di Riccardo Monco, chef Enoteca Pinchiorri di Firenze, 3 stelle Michelin e socio Euro-Toques Italia


Brodeto ai frutti di mare dell'Alto Adriatico

Il cuoco, membro di Euro-Toques, dalle cucine del suo locale, il DanielCanzian Ristorante Milano, firma la sua personale ricetta di questo gustoso piatto


Ventimila e una cozza gratinate, Malamocco tenta il record mondiale

A Malamocco, nel veneziano, si tenta l’impresa da guinness dei primati. A decretarne il successo, un giudice ufficiale del Guinness World Record, pronto a contare le cozze una a una


Riso e sorriso

Il Pecorino Romano Dop è un formaggio unico che vanta origini antiche, ma anche una grande versatilità. Non a caso è stato scelto come ingrediente caposaldo del contest professionale “La tradizione rivisitata”


Gnocchetti di riso e zafferano

Ricetta tratta dal volume L'opera del gusto realizzato dalla Federazione Italiana Cuochi


Tortelli al sapore di mare

Ricetta tratta dal volume L'opera del gusto realizzato dalla Federazione Italiana Cuochi


Insalata tiepida di mare

Ricetta tratta dal volume L'opera del gusto realizzato dalla Federazione Italiana Cuochi


Vongole le regine delle tavole delle feste, ma c'è paura per il granchio blu

A Natale tutti pazzi per le vongole che in nome della tradizione italiana saranno le protagoniste in 6 menu su 10. Ma scatta l'allerta granchio blu [...]


La Cozza di Scardovari Dop nelle cucine dei cuochi più affermati

La Cozza di Scardovari Dop arriva nella cucina dei cuochi più affermati. L’unica cozza italiana a denominazione di origine protetta protagonista di un progetto ad hoc dedicato alla ristorazione di qualità


A Taranto Ego Festival: cuochi internazionali, masterclass e la prima “Cozza in the City”

Dal 19 al 24 settembre la città dei due mari ospita la quarta edizione dell’evento enogastronomico dedicato alla formazione professionale nel mondo della ristorazione. E poi via al Festival della cozza tarantina


Tinazzi
Lucart