Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 16 aprile 2025  | aggiornato alle 06:54 | 111760 articoli pubblicati

Cozza di Scardovari Dop, disponibile per l'acquisto la nuova annata

Un mollusco autoctono che ha origine nella zona lagunare della Sacca di Scardovari, situata all’interno del Parco del Delta del Po, che dal 2015 ha raggiunto il riconoscimento di Riserva di Biosfera MaB Unesco [...]


Sacca di Scardovari: allevamenti di cozze Dop ecosostenibili

Anche la ristorazione avrà prodotti ittici completamente sostenibili, grazie ai progetti di ricerca agroalimentare italiani, in particolare, con la Cozza Scardovari, mollusco Dop del Polesine


La Cozza di Scardovari Dop nelle cucine dei cuochi più affermati

La Cozza di Scardovari Dop arriva nella cucina dei cuochi più affermati. L’unica cozza italiana a denominazione di origine protetta protagonista di un progetto ad hoc dedicato alla ristorazione di qualità


Caldo e siccità mettono a rischio gli allevamenti di cozze: il caso della Dop di Scardovari

È l'unico mollusco Dop italiano. Allevato nella Sacca degli Scardovari, dove Adriatico e Po si incontrano, deve fare i conti con l'assenza delle piogge, che fa aumentare salinità e temperatura dell'acqua, distruggendo l'ecosistema.


Unica, italiana, vera: in tavola c'è la Cozza di Scardovari

Dal 6 giugno, raggiunta la crescita prevista dal disciplinare di produzione, è iniziata la commercializzazione dell'unico mollusco Dop d'Italia, che cresce in Polesine


La Cozza di Scardovari diventa DopEccellenza del Delta del Po

Secondo il disciplinare della cozza di Scardovari Dop il mollusco deve essere prodotto eclusivamente nella sacca deltizia omonima; depurato, lavorato e confezionato nel territorio circostante. La raccolta è solo manuale


Cozza di Scardovari verso la Dop Prelibatezza del delta del Po

Il ministero delle Politiche agricole ha ritenuto accoglibile la richiesta dal sistema economico locale per la protezione del nome “Cozza di Scardovari” come Denominazione d’origine protetta. Il disciplinare sarà discusso, in un'audizione aperta, mercoledì 27 luglio prossimo a Scardovari (Ro)