Con un cortometraggio diretto da Vincenzo Alfieri alcuni tra i volti più noti del cinema italiano invitano gli appassionati a tornare nelle sale di tutta Italia in sicurezza dopo le chiusure per Covid
La terza edizione dedicata ai corti di viaggio si svolge in Sardegna dal 20 al 25 luglio. Tema di quest’anno “Tutti i Sapori del Viaggio”. Due nuove categorie in gara dedicate al cibo. Collaborazione con Slow Food
In occasione del CarbonaraDay il 6 aprile, Barilla rivela l’origine della ricetta e il suo speciale potere di unire le persone. E con l'occasione dona a Food For Soul di Bottura 1 milione di piatti di pasta per il 2021
Si chiama “L’ Heure Esquise”, l’ora incantevole, ed è stato realizzato dal regista Carlo Guttadauro. Il cortometraggio mette al centro i vini della linea “Lafóa”, a cui nel 2021 se ne aggiungerà uno nuovo
Nel Cuneese non si rinuncia al tradizionale appuntamento. Con tanti eventi da seguire online. Festival del cibo e cuochi prestigiosi assieme ai quali sarà possibile cucinare in diretta
Si tratta di un cortometraggio realizzato dopo meno di 10 giorni di lavorazione da Trunk Studio e supportato da Molino Pasini: tanti frame di storie di farina e di cucina che aiutano a passare la quarantena
L’enologo Antonio Arrighi ci prova con una tecnica utilizzata dagli antichi Greci: tenere l’uva per qualche giorno in mare. Tutto è stato documentato in un cortometraggio che ha vinto due premi a Marsiglia
Al 26° Festival international Œnovidéo il documentario prodotto sull’isola d’Elba si è aggiudicato due riconoscimenti, dopo essere entrato nella lista dei 37 selezionati fra i 144 in concorso
Milano, Cinema Anteo, 5 febbraio. Alle 9.45 cominciano a sostare in via Milazzo i van neri pieni di giornalisti. Stampa da tutto il mondo per quella che ormai è una kermesse di grido, impossibile da perdere
Cinefrutta è un concorso per cortometraggi sul tema alimentazione che si propone di sensibilizzare i giovani sull’importanza del consumo di frutta e ortaggi e di stimolare la loro creatività con la realizzazione di video
Promosso dalla Casa della Carità e in collaborazione con il Piccolo Teatro apre la sesta edizione del Souq Film Festival. Il tema dell’immigrazione al centro dei cortometraggi in concorso e argomento dei lungometraggi
Torna l’appuntamento con "Visioni Corte International Short Film Festival", giunto alla 6ª edizione. Sono 60 i cortometraggi che verranno proiettati dall’11 al 16 settembre presso il Castello Baronale di Minturno (Lt)
L’associazione cinematografica “Laboratorio dei sogni” e il Circolo Fotografico “Gigia De Nardin”, organizzano il Kalat on tour, appuntamento atteso dai filmakers e la rassegna “La Torresella”, giunta alla 23ª edizione
60 cortometraggi finalisti della 6ª edizione di "Visioni Corte International Short Film Festival", in programma dall’11 al 16 settembre presso il Castello Baronale di Minturno (Lt), scelti tra 912 opere partecipanti
“Rèsce la lune” vince il premio “Sorella Aqua” come miglior corto della seconda edizione di Aqua Film Festival Il premio “Sorella Aqua” come miglior “cortino” è andato a “Color of water” di Sabin Maharjan
Tra le star ospiti al festival dal 22 al 25 giugno a Portoferraio Sara Serraiocco, Filippo Scichitano, Sebastiano Somma, Cinzia Th. Torrini, Caterina D’Amico, Antonietta De Lillo, Valentina Carnelutti e Claudia Cipriani
Si chiude il sipario sulla kermesse dedicata al cortometraggio internazionale con un bilancio più che positivo per la qualità e la quantità delle opere che hanno partecipato. Il vincitore arriva da Edimburgo
Giunto alla 7ª edizione, il Festival prevede tre giorni di grande spettacolo e ospiti di spessore con 17 corti in finale ed eventi culturali tra musica, danza, teatro, workshop, percorsi enogastronomici e molto altro
I corti verranno proiettati al pubblico il 25 e 26 maggio 2017, nella location del Teatro Regina Margherita a Caltanissetta. Il 27 maggio 2017 avverrà la premiazione del vincitore assoluto "Antenna D’Oro"
Nuovo riconoscimento per Visioni Corte Film Festival. Alla 12ª edizione del “Video Festival” di Imperia si è aggiudicato per la seconda volta il Silver Frame come miglior festival di cortometraggi