Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 04 aprile 2025  | aggiornato alle 12:06 | 111548 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Rational
La Sgura: antichi sapori chioggiotti nel cuore della “piccola Venezia”

A Chioggia, il ristorante La Sgura offre piatti di pesce fresco della laguna, un'atmosfera accogliente e un forte impegno sociale. Un'esperienza autentica tra tradizione, qualità e solidarietà


Veramente inaugura la Sala Vinili: cucina e musica italiana a Brera

Veramente, ristorante di Brera, apre la Sala Vinili, uno spazio dedicato alla musica italiana dagli anni '60 ai '90. Con oltre 450 dischi esposti, offre un'esperienza tra gastronomia e vinili, con DJ set ogni sabato


Natale: 5,4 milioni di italiani scelgono il ristorante, spesa di 420 milioni

Il Natale 2024 segna una crescita per la ristorazione italiana: 5,4 milioni di persone celebreranno fuori casa. Spesa complessiva di 420 milioni di euro: menu per tutti i gusti e un ottimismo diffuso nel comparto


La birra si prende anche l'inverno, tra piaceri casalinghi e abbinamenti

L'indagine Cib di AssoBirra evidenzia come la birra sia protagonista dei rituali invernali italiani: è scelta dal 48% degli intervistati per momenti di relax e convivialità, adattandosi a contesti domestici e creativi


La convivialità allo stato puro dell’Osteria Afrodite

Il quarto ristorante di La Gioia Collection miscela il calore della tradizione con un’esperienza moderna e sofisticata. Una cucina classica che sa sviluppare i sapori che definiscono l’Italia. Grande attenzione alla sala


Vitævino, anche in Italia la campagna per il consumo responsabile

La Dichiarazione Vitævino, sostenuta dalle principali organizzazioni vitivinicole europee, promuove il consumo moderato come parte di uno stile di vita sano, difendendo la cultura millenaria del vino


S.Pellegrino: per i 125 anni arriva un'etichetta in edizione limitata

L'azienda celebra l'anniversario con una special edition dedicata alla ristorazione per rendere ancora più straordinaria l'esperienza a tavola. Ogni bottiglia diventa un simbolo di convivialità ed eccellenza culinaria


Ristorazione narcisista e cucina estrema: parte la rivolta dei "buongustai"

Con un Manifesto, VI Cornice, confraternita di golosi nata per divulgare i valori del vino naturale, scende in campo per contrastare il divismo di alcuni cuochi e la schiavitù dei menu degustazione.


Convivialità a tavola, gli italiani puntano sui primi. Il vegano è l’ospite più temuto

Un’indagine svela difficoltà e incertezze degli italiani in cucina fra ospiti improvvisi, abbinamenti vincenti e preparazioni più temute. Per 1 italiano su 3 la cosa più importante è una piacevole conversazione


5 ricette per non sbagliare a Pasqua: dalla torta al formaggio al campanaccio

Dalla torta al formaggio alla Pasqualina, dall’abbacchio scottadito ai panzerotti con la ricotta, per terminare con il dolce campanaccio: un menu completo per portare in tavola a Pasqua i sapori della cucina tradizionale.


L’importanza di preservare l’identità del ristorante

Ogni locale dovrebbe mantenere quell’insieme di caratteristiche atte a rafforzare la propria specificità, e che si riflettono su tutto quel che concerne l’attività ristorativa: ambiente, cucina, menu, cantina, staff


Rimboccarsi le maniche nonostante tutte le difficoltà

La ristorazione ha attraversato un anno da “montagne russe”, tra piogge di prenotazioni e picchi di disdette. Chi lavora nel settore è riuscito sempre a garantire un servizio di qualità, col sorriso dietro la mascherina


I Giardini dei Rodo, cucina mediterranea e pantesca... con vista

La famiglia Rodo a Pantelleria trasmette nei piatti che offre ai suoi ospiti semplicità e amore per la propria terra. In tavola c'è ancora l'antico e autentico sapore della tradizione


Il rito del caffè, un alleato ritrovato per l'umore e la salute della mente

Una ricerca promossa da Isic rilancia l’importanza del rito del caffè: un'occasione di convivialità, un momento per prendersi una pausa ma anche una bevanda che tiene in salute il cervello


Pic-nic al gusto di San Daniele per celebrare la convivialità ritrovata

Quattro appuntamenti in altrettante diverse location sono state organizzate dal Consorzio del Prosciutto di San Daniele. Si parte il 16 luglio presso l'esclusivo Castello di Collegno [...]


Baglio Occhipinti, cucina green e lezioni di yoga in agrumeto

Un soggiorno di relax all'insegna dell'ospitalità e di una mentalità green: a Vittoria (Rg) si può gustare una cucina della tradizione con prodotti dell'orto e rigenerarti con massaggi relax e anticellulite


Pasta a cena? Gli italiani dicono sì! Nuove abitudini dopo il lockdown

La pandemia ha cambiato l'organizzazione dei pasti degli italiani. Ora la pasta è più apprezzata anche a cena: per 4 italiani su 10 dà appagamento e relax. La più amata? Quella classica, al pomodoro (33%)


Le farine fanno buona una pizza. Quelle italiane al top per qualità; ogni anno se ne utilizzano 400mila tonnellate

Dati di Italmopa-Associazione industriali mugnai d’Italia, parte di Federalimentare e Confindustria, quanficano in 400mila tonnellate la quantità di sfarinati di frumento tenero prodotti in Italia destinati agli impasti


Birra, per 1 italiano su 2 è un momento di condivisione in compagnia della famiglia

Secondo una ricerca condotta per Osservatorio Birra, 1 italiano su 3 nel 2020 si è ben informato sui tipi di birra, mentre 2 italiani su 3 preferiscono degustarla durante la cena in famiglia. Tanti i brindisi virtuali


Grigliata Day, i consigli di Cerea Prima regola: materie prime al top

Oggi è il giorno dedicato alla Grigliata. Per il cuoco del tristellato Da Vittorio la carne è un grande classico tra bistecca, salamella e galletto, ma non bisogna dimenticare il pesce


Manivia
Icam Professionale
Bonduelle