Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 01 aprile 2025  | aggiornato alle 16:56 | 111488 articoli pubblicati

Conero, multa da 9mila euro a un agriturismo per prodotti fuori norma

Multa di 9mila euro per un agriturismo del Conero, nelle Marche. I Carabinieri forestali hanno contestato tre illeciti per l'utilizzo di prodotti non conformi alle norme regionali sulla filiera locale


Paolo Fileni svela i misteri del Monte Conero nel suo nuovo libro

Un'avvincente spy story ambientata sul Monte Conero, tra leggende e misteri militari, con protagonisti intriganti e una storia d'amore sullo sfondo. Non mancano riferimenti a cibo e vino


In un libro tutti i segreti della Riviera del Conero

In Marche Viaggiando, La Riviera del Conero e i Colli dell’Infinito di Andrea Bevilacqua ci sono 18 destinazioni che vengono visitate attraverso le antichità, i musei, le chiese, le curiosità popolari


Nelle Marche vincono il turismo lento e la sostenibilità ambientale

Natura incontaminata, borghi medievali e enogastronomia di qualità sono il punto di forza della regione. Quelli su cui punta il progetto Inside Marche sono il turismo lento e l'attenzione all'ambiente


Un 2023 con la valigia: ecco i 10 viaggi che devi assolutamente prenotare

Dopo più di due anni tra Covid e restrizioni, tutti abbiamo voglia di tornare a viaggiare più che mai. Ma dove andare? Abbiamo selezionato 10 luoghi nel mondo che si candidano a essere le mete più cool per il 2023.


Conero, in festa per il suo vino Rosso

Ben 14 cantine parteciperanno alla 27ª edizione della Festa del Rosso Conero, in scena dal 2 al 4 settembre. Ci sarà anche un'importante tavola rotonda dal titolo “Il vino e il Conero”


Agenzie viaggi, Gattinoni acquista Robintur

Il Gruppo Gattinoni ha siglato gli accordi relativi all’acquisto del 100% di Robintur Travel Group da Coop Alleanza 3.0, una delle maggiori cooperative di consumatori del sistema Coop


Tipicità in blu, ad Ancona alla scoperta dei tesori del mare

Nel fine settimana del 21 e 22 maggio, il festival proporrà minicrociere sul Conero, assaggi di Adriatico e di vigna, con degustazioni gourmand dei sapori marinari


Vacanze sul Conero? Ecco la guida che non c’era

Il libro di Andrea Bevilacqua oltre a luoghi, artigiani, ristoratori coglie miti, leggende, aneddoti, storie mai raccontate e tramandate dagli anziani. Il volume è multimediale e contiene per ogni capitolo un qr-code


Al Clandestino Susci bar si incontrano cibo e cinema

Il nuovo menu del locale di Moreno Cedroni a Portonovo (An) si intitola “Susci Movies” e celebra la sperimentazione, dalla pellicola al piatto, e i sogni che, per lo chef, solo cibo e cinema sanno regalare


Dalla Liguria alla Puglia, 8 spiagge per ammirare alba e tramonto d'estate

Si parte dal lago di Pusiano, tra le Alpi Lombarde, per passare tra Liguria, Toscana e Marche fino a giungere alla Costiera Amalfitana in Campania e alla Riviera Ciclopica, tra miti e leggende, in Sicilia.


Tipicità in blu, 5 giorni di eventi con mare e buona cucina

La settimana clou della kermesse marchigiana prenderà il via mercoledì. Tante iniziative, tra incontri, crociere, aperitivi e degustazioni gourmet. Spazio ai temi della nautica, della sostenibilità e dell'agroalimentare


Il Blu del mare, il rosso del vino Il Conero celebra le sue eccellenze

Un percorso tra gusto, bellezza e cultura per riscoprire il territorio delle Marche attraverso i suoi prodotti. Un modo per fare leva


Il marchigiano Marchetti raddoppia La sua cucina anche al Conero Golf

Dall'1 giugno l’Elis Marchetti Conero Golf a Sirolo (An) sarà in funzione tutto l’anno per i soci del Club. Lo chef cambia anche il nome del suo ristorante, che diventa Elis Marchetti Osteria della Piazza


Una terrazza gourmet spalancata al cielo delle Marche

La costa marchigiana è famosa per la Rotonda a Senigallia, per il Monte Conero e per la Riviera delle Palme. Che comincia da Grottammare. Direi dall’Attico sul mare


Cucina allegra e sinfonia di sapori nello scenario del Mare in Terrazza

Il ristorante Il Mare in Terrazza di Senigallia (An) ha una felice posizione sul lungomare e sull’ampia piazza con fontana; soprattutto abbraccia la romantica "Rotonda a mare"


Con Lorenzo Montesi cresce la Capannina di Portonovo

Classe 1986, grande sorriso, ricci ribelli, Lorenzo Montesi è lo chef de La Capannina di Portonovo da 4 anni. In armonia con Lorenza Jacopini e Beatrice Borghi, proprietarie di questo chalet


Tipicità in blu Dove il mare incontra le persone

Prelibatezze marinare, regata gastronomica, performance artistiche e minicrociere gourmet, visite ai cantieri e laboratori esperienziali, un salone dei libri e dei vini: tutto questo ad Ancona dal 16 al 19 maggio


Simone Baleani mette in scatola i moscioli Il sugo tipico disponibile tutto l’anno

L’attaccamento al territorio, alle bellezze naturali e produttive nella Baia di Portonovo (An) e in tutto il Monte Conero dà un senso alla caparbietà, alla passione e alla resistenza di chi ci vive e lavora


Tipicità in Blu, alla 5ª edizione si parla di mare, si parla di economia

Un fitto calendario di eventi ambientati tra strade, palazzi, aziende e banchine di una città, Ancona, che merita di essere riscoperta e che, con Tipicità in Blu, riscopre ella stessa il suo rapporto con il mare


Nomacorc Vinventions
Icam Professionale