Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 01 aprile 2025  | aggiornato alle 05:43 | 111474 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Rational
Milano dice addio a “Le Trottoir”, il bar che lanciò Malika Ayane

Enorme la delusione della proprietaria Michelle Vasseur, ora sfrattata dopo aver riqualificato la struttura: «Quando l'ho presa io nel 2003 era stata due anni a morire perché non la voleva nessuno. Faremo ricorso al Tar»


Solidus, premia le scuole alberghiere: consegnate 5 borse di studio

Premiati i migliori lavori sul tema: “Sostenibilità delle strutture alberghiere in una metropoli”. Gli studenti degli istituti di Milano e Seregno, in Brianza. Alta la qualità delle tesine: aumentati riconoscimenti


Ortomercato Milano, arriva Prologis Concessione al 2060 e nuovi piani di sviluppo

La piazza commerciale meneghina apre all'operatore privato che gestirà la nuova piattaforma logistica. Obiettivo: dare concretezza al piano di sviluppo Foody 2025 che punta ad aumentare il volume transato a due miliardi


Mancano i vaccini contro l’influenza Per Milano la Regione é inefficiente

Il Sindaco Giuseppe Sala contesta l'assessore regionale al welfare Giulio Gallera che avrebb einvitato i medici ad "arrangiarsi". sono comunque 17 milioni le dosi ordinate finora in Italia per 60 milioni di abitanti


Milano investe mezzo milione per ripensare le sue periferie

Il Comune ha stanziato 550mila euro da destinare a progetti di riqualificazione urbana in grado di raccogliere donazioni online. È possibile presentare le proprie idee fino al 31 luglio


Le Soste e Sogemi a Milano per lanciare 5 nuovi eventi

Nella cornice di Palazzo Marino l’Associazione presieduta da Claudio Sadler, insieme a Sogemi e Food Policy di Milano, il 30 giugno presenterà una serie di appuntamenti dedicati alla qualità delle materie prime


Milano, riaprono tutti i mercati tra controlli e ingressi limitati

Da oggi aperti di nuovo i banchi di tutte le 2.600 attività che operano in città. Giacomo Errico (Associazione ambulanti): «Garantita la sicurezza di tutti»


Milano vuole la sua “foresta” Tre milioni di alberi in 10 anni

Al via un progetto che coinvolge Comune, imprese, associazioni e cittadini. Per pensare al dopo coronavirus, con particolare attenzione alla qualità dell’aria


Milano, il turismo cresce nonostante lo stop dei cinesi

I numeri sono positivi a gennaio: oltre 811mila gli arrivi, (+16% rispetto all’anno scorso). Annunciato un investimento di 3 milioni di euro attraverso il brand YesMilano


Turismo, Milano vola nel 2019 In 11 milioni sotto la Madonnina

I dati parlano di un incremento del 9,2% rispetto all'anno precedente. Il capoluogo lombardo piace soprattutto in autunno. Bene anche a dicembre (+ 26,9% sul 2018).


Milano, turismo al Monumentale Nel 2019 già 100mila visitatori

Anche in questa particolare nicchia il capoluogo lombardo va forte. Il principale cimitero cittadino attira tanti turisti e il Comune ha ora aperto un sito internet dedicato


Milano sempre più acchiappa turisti Un milione di presenze a settembre

Dalla Fashion Week al Gran Premio di Monza, tante iniziative hanno sostenuto l’arrivo di tanti visitatori nel capoluogo lombardo


Milano, un panettone da guinness In Galleria l’opera di Chocolate Academy

Oltre 330 chili di dolcezza: così il team della Chocolate Academy Center guidato dal maître chocolatier campione del mondo Davide Comaschi, ha regalato a Milano il panettone artistico più grande del mondo


Unico Milano riapre le porte Il Tar accoglie la sospensiva

Dopo due mesi di chiusura imposta dal Comune di Milano il ristorante Unico può tornare ad accendere i fornelli grazie ad un provvedimento del Tar Lombardia che ha accolto la sospensiva


Milano può essere capitale del Food Ortomercato polo della cultura alimentare

Dopo Expo 2015, la città costruisce la propria identità di capitale del Food. «L'Ortomercato può diventare un polo dove diffondere cultura alimentare», è la proposta del consigliere comunale Alessandro De Chirico


Navigli senza ristoranti sull’acqua? I giudici: «Serve un bando o vanno tolti»

Il Consiglio di Stato ha emesso una sentenza senza appello che obbliga il Comune di Milano a indire un bando per assegnare i locali "sulle acque" del Naviglio Pavese. I ristoratori non ci stanno e chiedono chiarezza


Mense scolastiche, tutelare i bambini Milano Ristorazione replica al Codacons

Milano Ristorazione replica al Codacons e alle accuse mosse sul servizio, sui costi e soprattutto sulla necessità di garantire sicurezza e tracciabilità del cibo. Con le allergie infantili non si può scherzare


Schiscetta a scuola, al bando la demagogia

Il tema non può essere banalizzato con l’ennesimo scontro su diritti o doveri. La scuola deve essere un momento in cui i bambini imparano a scegliere il meglio, ad affinare i gusti, a cibarsi secondo regole di base


L'Expo risorge? Nuovi danni in vista

La trovata della giunta regionale lombarda di riaprire i ristoranti nell’ex area di Expo è davvero senza senso, considerando che i ristoratori milanesi si stanno a fatica riprendendo dopo le tante bastonate ricevute


Fiasconaro protagonista a Milano Alta pasticceria per gli eventi cittadini

Fiasconaro metterà a disposizione i suoi prodotti dolciari per alcuni eventi promossi dal comune di Milano destinati alla cittadinanza. Un modo per avvicinare gli abitanti dello stesso quartiere a manifestazioni solidali


Tuttofood 2025
Icam Professionale
Tinazzi