Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 31 marzo 2025  | aggiornato alle 16:20 | 111466 articoli pubblicati

Affitti brevi: Aigo Confesercenti scrive al governo per i check-in online

Aigo Confesercenti sollecita un confronto con i ministri Piantedosi e Santanchè per risolvere le criticità del check-in digitale. Proposte tecnologie innovative per semplificare e garantire la sicurezza [...]


Un passo avanti per la parità di genere nelle aziende: evento da Cattel

Cattel ha ospitato l'evento sulla parità di genere e la certificazione UNI/PDR 125:2022. Esperti e aziende condividono best practice per ridurre il divario di genere e migliorare competitività e benessere aziendale [...]


Commissione Ue, Hansen all'Agricoltura e Tzitzikostas al Turismo: ecco chi sono

La Commissione Ue ha nominato e il lussemburghese Christophe Hansen all'Agricoltura e all'alimentazione e il greco Apostolos Tzitzikostas Commissario per i Trasporti sostenibili e il turismo


Manovra, Conte: “È impossibile che l’Italia cresca”

Per il leader del Movimento 5 Stelle, per come è impostata la legge di bilancio, non si prevede nulla per favorire la competitività delle imprese italiane [...]


Le cantine del Veneto le più competitive. In Toscana quelle che guadagnano di più

Innovativa ricerca di Unicredit-Nomisma sulle specificità regionali del mondo del vino. Nelle cantine montane del del nord la maggiore presenza di produzioni Doc. L'effetto veneto del Prosecco


Dall'Europa in arrivo 500 milioni di investimento sul turismo italiano

Grazie a un accordo fra la Banca europea per gli investimenti e il ministero dell'Economia, è stato istituito un fondo da 772 milioni per perseguire gli obiettivi del Pnrr. Colaiacovo: «Segnale positivo» [...]


e-Commerce, minaccia o opportunità? Il futuro delle vendite alimentari passa da qui

Secondo uno studio di Euler Hermes (gruppo Allianz), la penetrazione del commercio digitale nei primi 5 mercati europei è arrivata al 3-11%. Dato che pone sfide sulla redditività e competitività delle insegne della Gdo


Dal codice a barre al digital link, la svolta aiuta la competizione nell'agroalimentare

Su Clubhouse, l'incontro digitale organizzato da Italia a Tavola in collaborazione con Wine Room. Tema: l'evoluzione digitale in campo agroalimentare per una maggiore competitività della filiera


Istat: 4 imprese su 10 a rischio. «Non reggerebbero una nuova crisi»

Secondo il Rapporto 2021 sulla competitività dei settori produttivi, il 45% delle aziende è esposta a un rischio strutturale. Sopratutto se a basso valore aggiunto- Solo l'11% risulta solido [...]


La Bellanova stanzia 40 milioni per i produttori di grano duro

Filiere agroalimentari tutelate con l'istituzione del Fondo competitività. 11 milioni di euro per il mais e 9 per legumi e soia. Piena soddisfazione della Coldiretti che ricorda gli interventi sulle etichette


Sud, l’alimentare torna a correre E ora si punta sulle esportazioni

Diffusi oggi, mercoledì 30 ottobre, i dati del rapporto che Ismea ha realizzato in collaborazione con Cibus e Federalimentare. Si punta sulle esportazioni, che nel 2018 hanno toccato quota 7 miliardi di euro


Aumento Iva, Fipe e Federalberghi: «Così rischierebbe tutto il turismo»

I presidenti delle due associazioni di settore bocciano l’ipotesi di un rincaro delle aliquote, avallata dalle voci che circolano, nonostante le rassicurazioni del Premier. Il comparto vale 120 miliardi


Competitività alberghiera e sostenibilità È accordo tra Legambiente e Assohotel

Siglato un protocollo d’intesa per promuovere un sistema turistico ricettivo di qualità, responsabile e capace di durare nel tempo. Rispetto dell’ambiente e competitività delle strutture alberghiere in primo piano


Testo unico del vino, un punto di partenza La filiera fa squadra al 51° Vinitaly

Al Vinitaly una tavola rotonda sulla Pac post 2020, al centro il tema vino: si sollecita più velocità nell'emanazione dei decreti, più importanza alla figura dell'enologo, più organizzazione e il bisogno di fare squadra


Best Wine Stars
Tuttofood 2025
Icam Professionale