Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 15 aprile 2025  | aggiornato alle 11:28 | 111741 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani
Doggy bag: il 74% degli italiani è favorevole, ma solo il 15% la utilizza

Poco più di un italiano su 10 porta a casa il cibo non consumato durante un pranzo o una cena al ristorante. Tuttavia, come riporta la Fipe, la quasi totalità dei ristoratori (91%) è attrezzata per consentire questa pratica


L'Acquario di Genova dice addio alla plastica monouso

Dopo le stoviglie monouso, eliminate anche le bottigliette in PET che saranno sostituite da prodotti ecocompatibili: brick di tetrapak da mezzo litro


Packaging riciclabile al 100%? McDonald's ci prova con Comieco

In occasione della Peper Week 2021, il brand degli hamburger lancia un progetto che punta a riconvertire le confezioni delivery e asporto con soluzioni riciclabili. Ma per fare la differenza, serve l'aiuto dei clienti


Fipe “recupera” 15mila pasti Premiato il progetto Rimpiattino

L’iniziativa della Federazione dei pubblici esercizi contro lo spreco alimentare è stata premiata a Roma dall'associazione Last Minute Market, che da tempo si batte in Italia per diffondere la cultura del recupero


Cala lo spreco di cibo nei locali Ma ¼ della produzione si butta via

Nei ristoranti gli scarti si aggirano intorno al 10%, ma secondo i dati di Slow Food su 840 chili di cibo prodotto in media per ogni europeo, 200 vengono buttati ancora prima di entrare in contatto con il consumatore


Indagine Fipe sullo spreco alimentare Problema serio per l'80% dei ristoratori

Il problema dello spreco alimentare non è più una questione del futuro, ma del presente. I ristoratori lo sanno: l’80% di loro (dati Fipe) lo ritiene un fenomeno rilevante e il 50% di questi “molto rilevante”


Comieco per una Pasqua sostenibile Per le uova, meno carta e biodegradabile

Confezioni luccicanti avvolgono uova e colombe pasquali. A volte sotto strati di cellophane e carta argentata il contenuto è deludente. Ma ci sono aziende che evitano imballaggi inutili e dannosi all’eco-sistema