Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 05 aprile 2025  | aggiornato alle 16:20 | 111577 articoli pubblicati

Nuovo contratto della ristorazione e del turismo: ecco il testo

L'accordo porta con sé un aumento in busta paga di 200€ a regime per i dipendenti e un potenziamento dell'assistenza sanitaria integrativa. Soddisfatti i sindacati


Silenzio sul rinnovo di contratto: i lavoratori del turismo scioperano a dicembre

Oltre 200mila lavoratori impiegati nell’industria turistica, presso le principali catene alberghiere e tour operator, stanno aspettando il rinnovo del contratto nazionale, scaduto nel 2018. Il comparto ha [...]


I sindacati contro i voucher: “Strumenti di precariato”

Come già accaduto in passato, la reintroduzione dei voucher per agricoltura, ristorazione e accoglienza, chiesta a gran voce dagli operatori dei comparti, sta trovando l'opposizione delle sigle sindacali


Cisl, Sbarra: “A rischio un milione di posti di lavoro e la sopravvivenza di migliaia di aziende”

Lancia un allarme per l'occupazione, dopo il segretario generale della Cisl, anche il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli che dichiara: “almeno 120mila piccole imprese potrebbero cessare l'attività” [...]


Gemellagio Italia-Norvegia al 50º Festival dello Stoccafisso di Badalucco

Lo scopo dell'incontro tra alcuni rappresentanti di enti e imprese norvegesi e italiani è stato quello di promuovere le rispettive attività e verificare come incrementare gli scambi commerciali e relazionali


Sbarra (Cisl): «Alzare il costo del tempo determinato». Ma non è quello che serve alla ristorazione

La proposta della Cisl aggraverebbe una situazione già resa critica dalla mancanza di personale, dall’assenza di voucher e dal reddito di cittadinanza. Così bar, ristoranti e hotel chiudono


Ancora caos nei cieli, si allarga lo sciopero delle compagnie: ecco i voli a rischio

Domenica 17 luglio in Italia incroceranno le braccia piloti e assistenti di volo di Ryanair, Easyet, Volotea, e i controllori dell'Enav. La protesta del ministro del Turismo Gravaglia: “Ci sono 600 voli a rischio”


Caro gasolio? Ai pescatori italiani non conviene più uscire in mare

Lo afferma in una nota il segretario generale della Fai Cisl Onofrio Rota. A rischio 30mila lavoratori[...]


Gli stagionali del turismo: “Ecco perché è difficile lavorare in Sardegna”

Dopo aver dato voce agli imprenditori, ora parla l'altro lato della medaglia: dipendenti, sindacati e insegnanti dicono la loro sulle difficoltà dell'isola nel reperire forza lavoro


Peracchi (Cgil): Green pass nelle mense? Sì, sono come ristoranti tradizionali

Il segretario bergamasco sulle mense aziendali ha pochi dubbi. Sostiene che tuteli la salute pubblica e sostenga chi si è sottoposto alla vaccinazione. «Ma bisogna prevedere alternative per chi non ha la certificazione»


Sicilia verso il giallo? La paura dei ristoratori: -20% dei turisti

Anche Sardegna e Calabria in bilico, ma la situazione più grave è quella sicula col presidente Nello Musumeci che arranca nel tentativo di mettere qualche cerotto e salvare la stagione di hotel e ristoranti


Aziende alle prese con i primi scioperi per il green pass nelle mense

Il 13 agosto i lavoratori della Hanon Systems di Torino aderenti al sindacato Fim-Cisl hanno indetto uno sciopero per protestare contro il mancato accesso alla mensa per i dipendenti senza green pass [...]


Just Eat firma i contratti dei rider: 4mila fattorini diventano dipendenti

L'azienda di food delivery conclude l'accordo con i sindacati per i contratti di lavoro subordinato dei rider attivi dal 2019. Nel contratto diritti, tutele e organizzazione a turni e 4 consegne massimo all'ora


Niente ristori, i benzinai scioperano dalla sera del 14 dicembre al 17

Dalla sera di lunedì 14 dicembre 2020 e fino alla mattina di giovedì 17 gli impianti di distribuzione carburanti, sia in rete ordinaria sia su viabilità autostradale, sono chiusi per sciopero. [...]


Rider, si riapre per il contratto Al ministero sindacato e aziende

Nuovo tavolo al ministero del Lavoro sui rider. "Al fine di consentire alle parti di proseguire il confronto per la definizione di un contratto collettivo nazionale di lavoro per i rider [...]


Cig e licenziamenti fino a marzo? Così i ristoranti possono resistere

Il Governo propone lo stop ai licenziamenti solo fino a gennaio, ma le chiusure anticipate stanno mandando di nuovo in tilt la ristorazione e il turismo. Tanti alberghi riapriranno in primavera


Cassa integrazione in deroga per 2 milioni di colf e badanti

Alla misura annunciata dal Governo potrebbe accedere una buona parte delle persone che accudiscono bambini, anziani e malati. Fortemente semplificate le procedure


Toscana, i sindacati non ci stanno Pronti scioperi nei supermercati

Le sigle sindacali hanno programmato per domenica 29 marzo una giornata di braccia incrociate per protestare contro le aziende che non si sono attenute alla riduzione degli orari


Turismo, sì al rimborso in voucher Indennità agli stagionali agricoli

Il decreto Cura Italia tutela gli alberghi, non in grado di effettuare il rimborso, e i clienti, che non avrebbe avuto i soldi indietro. In agricoltura, riconosciuta la parità di trattamento per i "flessibili"


Anche in fabbrica ridurre i contatti In caso di rischio meglio chiudere

Accordo Governo-Confindustria-sindacati per tutelare i lavoratori. La salute prima di tutto, per poi essere pronti alla ripresa. Cassa integrazione dove nessario, tante misure di prevenzione per garantire chi lavora


Pasqua
Di Marco
Mangilli Caffo