Dall'Alto Adige all'Emilia, passando per l'Umbria, l'Italia è piena di veri e propri gioielli nascosti e ricercati, capaci di ammaliare i visitatori regalando loro soggiorni indimenticabili
Ecco una selezione di cinque esperienze “firmate” dalla celebre community internazionale di ristoratori e albergatori, fondata dal celebre chef Alain Ducasse, per un weekend o una vacanza tra i vigneti
Via dall'affollamento, per ritrovare lo spirito più autentico della montagna e regalarsi vacanze realmente ritempranti per il corpo e per lo spirito, fra natura incontaminata, paesaggi stupendi e borghi unici
Raffinato relais bio sulle colline della Valle del Curone, è un micorborgo con camere, suite, un appartamento e il Ristorante Bio guidato dalla giovane e talentuosa Cristina Redaelli. Una meta per vivere tante esperienze
Il ristorante del boutique hotel Tenuta Duca Marigliano a Paestum (Sa) è un laboratorio permanente di cucina mediterranea. L'approfondimento su ingredienti, ricette e tecniche di preparazione è un punto fermo
Da un'antica residenza è nata Dimora Ancini uno spazio innovativo dedicato un turismo colto e elegante; luogo ideale dove soggiornare per chi concedersi una vacanza di charme e visitare le bellezze della campagna
Il resort di lusso è stato realizzato nel pieno rispetto dell’ambiente e della comunità locale e l'offerta benessere e ristorativa rispecchia questa filosofia
Ex casa di piacere, oggi è un seducente design-hotel dallo charme bohémienne. Si trova a cinque minuti a piedi dai più importanti musei e dalle attrazioni culturali e gastronomiche della capitale austriaca
Antica Dimora è un’autentica luxury locanda creata nella casa d’origine della famiglia Cagliari. Offre cinque suite, una diversa dall’altra. Punto di ritrovo della Dimora è l’Atelier, con cucina a vista
L’Astoria Resort Seefeld, il pluripremiato hotel a 5 stelle Superior dell’altopiano di Seefeld, nel 1928 ospitava il primo American Bar e nel 1953 la prima piscina interna del Tirolo
Il piccolo resort di proprietà a Meta di Sorrento diventerà Laqua by the Sea. A questo si aggiungeranno Laqua by the Lake a Pettenasco, sulle rive del lago d’Orta e Laqua countryside a Ticciano (Vico Equense)
Un antico insediamento rurale ottocentesco ha dato vita a un albergo diffuso nel mezzo della campagna toscana. Punto di partenza ideale per andare alla scoperta di luoghi di importanza storica e naturalistica
Immersa in un paesaggio dominato dall’Etna e caratterizzato da vigneti, uliveti e alberi da frutto, una struttura ricettiva votata alla sostenibilità. Percorso benessere con ampia offerta di trattamenti
Lo chef già stella Michelin al Trussardi di Milano torna a casa, nel territorio della Lomellina, e apre un ristorante gourmet con camere di charme. La struttura è già attiva, inaugurazione ufficiale il 10 settembre
Tra attività benessere e buona cucina, l'elegante Relais di Campello sul Clitunno offre ai suoi ospiti tante opportunità per una vacanza "lenta" nel cuore dell'Italia
Il direttore e maître de Maison di Borgo San Felice guiderà per i prossimi tre anni lo sviluppo della Delegazione italiana dell'Associazione, una collezione di 51 dimore dalla Valle d'Aosta alla Sicilia
Il progetto Umbria Charme, presentato a Roma, riunisce 25 strutture di alta gamma che fanno del fascino, oltre che dei servizi, il loro punto di forza
Torna il format che ha debuttato con successo l’anno scorso. Otto appuntamenti, tra cene e masterclass, a partire dal 26 ottobre; ogni sera in cucina un grande cuoco
L’estate è ormai alle porte (nonostante il clima di questi giorni) e il Bad Moos - Dolomites Spa Resort di Sesto (Bz) si prepara alla nuova stagione inaugurando le nuove suite, tra charme e gusto della tradizione
Una dimora d’epoca, una residenza di famiglia, una villa patrizia nel verde di Romano Canavese (To), nella campagna piemontese, terra di vini e tradizioni, adatta ad accogliere gli amanti del bello