Con sole 16 stanze eleganti, offre servizi personalizzati, tra cui il ristorante Sottovoce dove lo chef Fabio Aceti propone un menu autunnale creativo e sostenibile, L’Infinity Bar offre cocktail in una vista panoramica.
Flavio Briatore torna sul tema del decoro urbano a Roma, sollevando questioni di disparità di trattamento da parte delle autorità. Tra fiori finti e polemiche, la ristorazione nel centro storico è ancora terreno di scontro
In vista dal Giubileo, Roma affronta le sfide di affitti brevi e crescita del turismo. Il Comune propone una tassa di soggiorno scalata per i quartieri periferici, mentre i controlli sulle strutture extralberghiere aumentano
La dimora storica del XVI secolo nel centro di Lucca, offre suite e appartamenti di lusso con arredi eleganti e moderni. Tra storia, seta e lusso, un soggiorno indimenticabile sulle orme della famiglia di mercanti Mansi
Secondo Confcommercio tra il 2012 e il 2023, in Italia, sono spariti oltre 111mila negozi al dettaglio; in crescita alberghi e locali (+9.800). Ma sia nel commercio sia nell'ospitalità si riducono le imprese italiane
L'ordinanza, entrata in vigore lo scorso dicembre, ha suscitato non poche polemiche tra i cittadini e le forze di opposizione, che accusano il Comune di non saper gestire il grande flusso turistico della città
“Marina di Gusto” ha ospitato a Cagliari “In Italy-Festival del cibo e del turismo”. La manifestazione promuove la cultura enogastronomica italiana con tavole rotonde, degustazioni, concorsi e cuochi di rango
La questione è emersa con una nota in cui si chiede la proroga del regime transitorio che vieta l'apertura di attività di artigianato alimentare, come paninerie, kebabberie, gelaterie e pizzerie a taglio, nell'area Unesco
La decisione mira a garantire una maggiore residenzialità e a limitare gli effetti negativi sulla vivibilità delle famiglie, dei giovani, degli studenti e dei lavoratori nel centro storico della città
Lo chef Giuseppe Iannotti apre 177Toledo, il quarto e ultimo spazio del progetto Luminist di Napoli. Il nuovo ristorante è all'ultimo piano del palazzo storico di via Toledo di Intesa Sanpaolo
La densità commerciale è calata quasi del 20%. L'analisi dell'Ufficio Studi sulla demografia d'impresa nei centri urbani: aumentate le attività di alloggio e ristorazione. In crescita le imprese gestite da stranieri
Il punto vendita di via Bartolomeo Colleoni 13a sarà inaugurato sabato 10 dicembre e prenderà il posto dell’Antica Panetteria Tresoldi, un punto di riferimento storico, di cui conserverà parte della struttura originaria
Riccardo Serio e Antonio Piras sono due ristoratori che hanno deciso di aprire un ristorante pizzeria nel cuore della città sarda. Un'azione in controtendenza rispetto alla moria di attività che c'è stata finora
Il sindaco Michele Conti ha firmato la nuova ordinanza per difendere il decoro del centro. Ci si potrà sedere solo sulle panchine o sulle sedie di bar e ristoranti. Chi sgarra rischia fino a 500 euro di multa
Roberto Jr e Veruschka, figli di Roberto E. Wirth, recentemente scomparso, entrano in albergo come presidente esecutivo e amministratore delegato. Tra gli obiettivi la sostenibilità. Il 6 luglio l'evento con Dom Perignon
Gli arredi costruiti con materiali naturali al 100% e i sistemi letto realizzati con materie prime naturali garantiscono un soggiorno unico e un’esperienza di sonno perfetta, assicurando il massimo benessere agli ospiti
La Capitale ha la sua pizza, sottile e scrocchiarella, che dopo 20 anni è tornata in auge. Ecco dove mangiarla accanto alla classica napoletana tra vere chicche come la pizza al volo (che non è una pizza al trancio!)
Il presidente dell'associazione spinge sulla possibilità per bar e ristoranti di sfruttare (gratuitamente) gli spazi pubblici esterni, a patto che tutto avvenga nel decoro e nel rispetto dei luoghi
Nasce la Via del Jeans, come Carnaby street a Londra, sull'asse Via Prè, Via del Campo e Via San Luca grazie alla manifestazione Genova Jeans dal 2 al 6 settembre [...]
Soave si presenta con una infinità di testimonianze storiche ed artistiche, bellezze ricolme di fascinose memorie, che sembrano ricreare un quadro vivente che sembra appena giunto dall’Alto Medioevo