Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 02 aprile 2025  | aggiornato alle 20:54 | 111518 articoli pubblicati

Salomon Food World
Rational
Rational
Dolce o salato, ma gluten free: Il Cannolo siciliano

L’origine di questo dolce è incerta, qualcuno la fa risalire ai Romani o ai Saraceni. L’invenzione si colloca quasi certamente in Sicilia, in un paese in provincia di Palermo, Piana degli Albanesi


Dolce o salato, ma gluten free: Cheese cannolo di Andrea Greco

Un dolce senza glutine e vegetariano. Si utilizza la cialda di cannolo senza glutine, la crema di pistacchio di Bronte, la ricotta di pecora, i canditi e le gocce di cioccolato


Dolce o salato, ma gluten free: Pizza Margherita

Oggi la pizza è un piatto che si consuma ovunque, in qualsiasi location e Paese del mondo. Il poterla realizzare senza glutine e renderla buona come la classica pizza è una grande opportunità


Celiachia nella ristorazione tra attenzioni e opportunità di business

La ristorazione si confronta con intolleranze alimentari in crescita, come la celiachia. La collaborazione tra Aic e Fipe offre opportunità di formazione per trasformare le problematiche in vantaggi commerciali


Le Vibes giuste a Torino dalla colazione alla cena

Vibes, vicino alla Mole a Torino, è il locale perfetto per ogni momento della giornata: piatti italiani con tocchi piemontesi, mixology creativa, gelato artigianale e prodotti a marchio. Un’esperienza di gusto e vibrazioni uniche


Come affrontare la celiachia a scuola: consigli pratici per genitori e insegnanti

Affrontare la celiachia a scuola richiede informazione e inclusione. Ecco i consigli pratici di AIC per genitori e insegnanti su come garantire un ambiente sicuro e accogliente per gli studenti celiaci


Ristoranti, pizzerie e locali senza glutine: è uscita la nuova Guida AFC 2024

Cassa di risonanza e specchio della ristorazione gluten free nel nostro paese, è uscita la nuova edizione della prima e unica guida italiana ai locali senza glutine


Quanto costa offrire un menu senza glutine al ristorante e al bar?

Non è vero che il servizio senza glutine abbia costi più alti rispetto a quello convenzionale, sebbene ci siano costi legati alla formazione, alla riorganizzazione della cucina e all'acquisto di materie prime specifiche


In vacanza con la celiachia? Ecco i consigli per partire senza stress

L'Associazione italiana celiachia ha stilato una serie di consigli pratici per un'estate senza pensieri, all'insegna del gusto e della sicurezza: dai viaggi in aereo, treno e autogrill a come cercare i ristoranti certificati


Pizze con e senza glutine nello stesso forno: match possibile?

Uno studio dell'Associazione Italiana Celiachia e dell'Istituto Superiore di Sanità, ha dimostrato che è possibile preparare pizze senza glutine in forni promiscui in modo sicuro, seguendo regole precise


Serenissima Ristorazione e Aic insieme per la Giornata della celiachia

Per l'occasione, Serenissima ha ideato dei menu senza glutine per gli alunni di 18 scuole dell'infanzia e primarie della Lombardia, offrendo un pasto sicuro e gustoso ai bambini celiaci [...]


Settimana della celiachia: Vivenda e Aic Lombardia insieme per un menu senza glutine

In occasione della Settimana nazionale della celiachia (11-19 maggio), Vivenda Spa e Aic hanno organizzato un'iniziativa speciale per educare i bambini delle scuole lombarde alla celiachia e alla dieta senza glutine [...]


Clienti celiaci? Scopri come accoglierli al meglio

La diagnosi di celiachia può creare preoccupazioni nella gestione dei momenti sociali, come colazioni al bar o pranzi fuori. Tuttavia, sempre più ristoratori sono preparati ad accogliere le richieste di alimenti senza glutine


Contaminazioni chimiche al ristorante: tipologie e prevenzione

Sicurezza e qualità degli alimenti sono cruciali per proteggere la salute dei consumatori e mantenere la fiducia nel prodotto. Oltre alle contaminazioni biologiche, come microorganismi patogeni, è importante considerare anche quelle chimiche e fisiche


Sicurezza alimentare per celiaci: Fipe e Aic firmano un protocollo per i ristoranti

Per garantire la sicurezza alimentare dei celiaci, Fipe-Confcommercio e l'Aic - Associazione italiana celiachia - hanno sottoscritto appositamente un Protocollo d'intesa


Accoglienza senza glutine: l'Italia è la meta preferita dai turisti

L'Italia si distingue come eccellenza nell'accoglienza senza glutine, fondamentale per chi convive con la celiachia, una patologia che richiede una rigorosa dieta e che colpisce circa l'1% della popolazione mondiale


Cosa fare se un cliente celiaco ordina un piatto con glutine?

Sembra un controsenso, eppure, capita anche questo. Come gestire quindi l’ordine di piatti con glutine a un cliente celiaco? Proviamo a dare una risposta puntuale con l’aiuto dell’Associazione italiana celiachia


Tutto su glutine, celiachia e intolleranze: dai sintomi alle diagnosi

Il glutine è una proteina presente in cereali come grano, segale, farro e orzo, causando problemi a chi è celiaco o intollerante. Inoltre, la sensibilità al glutine può causare problemi se non diagnosticata tempestivamente


Cosa regalare a chi è vegano e celiaco? Una cena speciale da Linfa Eat Different

Per vivere o regalare un'esperienza culinaria nel locale più inclusivo d'Italia, è possibile acquistare la gift card con l'experience Degustazione d'Autore: dove i piatti sono creati su misura per ogni commensale


Celiachia: menu e consigli per affrontare le festività natalizie senza rischi

Una guida per gestire con assoluta tranquillità e zero rischi l'organizzazione di un momento di convivialità e socialità, come il pranzo di Natale o il cenone di Capodanno. Tutto quello che c'è da sapere sulla celiachia


Hormann
Mangilli Caffo
Best Wine Stars