Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 17:41 | 111539 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani
Alla scoperta di Novara: tra monumenti, natura e gastronomia

A spasso tra i monumenti della città piemontese: dal castello visconteo sforzesco alla cupola gaudenziana. Un pot-pourri di palazzi, luoghi e prodotti che vale la pena conoscere


Enoteca Cavour 313, un tocco francese nello storico locale romano

L'Enoteca Cavour 313 si rinnova con una proposta che unisce Italia e Francia. Sotto la guida della proprietaria Josephine Lamuniere, il locale offre cucina gourmet, vini pregiati e un'esperienza enogastronomica unica


Vini piemontesi negli Usa: ecco i 150 più presenti nei ristoranti a Natale

Italian Wine Podcast presenterà la lista dei 150 vini piemontesi più presenti nei ristoranti americani, analizzando i trend del mercato. Il più costoso? Il Barolo Docg Riserva Monfortino di Giacomo Conterno


Per l'estate 2025 Da Vittorio apre un nuovo ristorante a Brusaporto

Il locale informale offrirà un’esperienza più easy, con piatti alla brace e pizza, in un’atmosfera rilassata. In Città Alta a Bergamo, il gruppo aggiunge cinque camere e un’area esterna alla pasticceria Cavour


In trattoria con i Cerea: ad Astino per l'estate c'è Cavour 1880 al Brolo

Cavour 1880 al Brolo - Trattoria con amici è il locale all'interno dei frutteti dell'ex Monastero di Astino. Menu fisso con piatti della tradizione italiana che cambia ogni due settimane


Da Vittorio, le tre versioni dell'aperitivo secondo i Cerea. Con una novità

Tre formule speciali in ognuna delle sue “location estive”: dalla terrazza del DaV Milano al Cavour 1880 nell’ex monastero di Astino a Bergamo, senza dimenticare la novità 2024 l’aperitivo al roccolo della Cantalupa


Metti una giornata in pasticceria: ecco le dolcezze di quelle del nord Italia

Comincia il nostro viaggio goloso che ci porterà da Nord al Sud d'Italia, isole comprese, alla ricerca delle pasticcerie più famose della penisola pronte a regalarci specialità uniche e attimi di piacere


Viaggio nella Terra D'Arneo… il Salento oggi

Un territorio ancora non contaminato dall’invasione barbariche del cemento e modernismo fine a sé stesso e che fa sistema per valorizzare le bellezze che possiede a partire dai prodotti enogastronomici


Alessandro Mecca nelle cucine del Castello di Grinzane Cavour

Da sabato 11 marzo ha riaperto il ristorante all’interno del suggestivo maniero, sede dell’Enoteca Regionale Piemontese Cavour. Una proposta culinaria all’insegna della cucina essenziale, autentica e immediata


Morando (Montalbera) denigra la ristorazione di Torino, poi ritratta «ero irato per l'auto rigata»

Il produttore di vino, in un video, insulta la città perché si mangerebbe male. I ristoranti fanno a gara a cancellare le sue bottiglie dalla carta dei vini. Poi arrivano le scuse, forse tardive


Il cioccolato? Va degustato come il vino: parola di Davide Comaschi

Il maître chocolatier, unico italiano a vincere il World Chocolate Masters, oggi lavora insieme alla famiglia Cerea di Da Vittorio. Ci ha detto la sua sulla cultura del cioccolato e sulla pasticceria in Italia.


Una detective tra uova, farina e zucchero: è “La Signorina in dolce”

Tiziana Di Masi, attrice e scrittrice, ha presentato alla pasticceria Cavour 1880 di Città Alta a Bergamo il suo nuovo romanzo, pensato per giovani lettori, che è già disponibile in tutte le librerie


Pasticceria Dalmasso conquista la vetta della Guida 2023 del Gambero Rosso

Nella 12ª edizione della guida Pasticceri&Pasticcerie 2023 sono 29 i locali che ottengono il massimo riconoscimento delle Tre Torte, con due nuovi ingressi: la Pasticceria Gruè di Roma e il Caffè Cavour 1880 di Bergamo


Marc Lanteri lascia il ristorante Al Castello di Grinzane Cavour: si dedicherà a un nuovo progetto nel 2023

Questo sarà l’ultimo autunno della brigata dello chef francese al ristorante Al Castello di Grinzane Cavour (Cn). Lo chef si trasferirà a inizio 2023 sulle colline Unesco, tra Langhe e Roero [...]


Tartufo, il più caro della storia battuto all’asta di Grinzane Cavour: 184mila euro

Ad aggiudicarselo un imprenditore di Hong Kong che ha acquistato il lotto finale da quasi un kg della ventitreesima Asta mondiale del tartufo bianco d’Alba. Il ricavato andrà in beneficienza


Barolo en primeur, dall’asta 800mila euro per progetti solidali

In totale sono stati raccolti 769.800 euro, quasi 170.000 in più rispetto alla prima edizione Dei 24 lotti dell'asta, 5 sono stati aggiudicati a partecipanti presenti in collegamento diretta da New York e da Hong Kong [...]


Si alza il sipario su Barolo en primeur: quando il vino fa anche beneficenza

Presentata al Castello di Grinzane Cavour la seconda edizione dell'iniziativa che lo scorso anno ha permesso di raccogliere 660mila euro, devoluti a 17 cause benefiche


Vino all'asta per beneficenza: torna Barolo en primeur

Barolo en primeur è il primo progetto in Italia di asta benefica internazionale di un fine wine, un vino di prestigio e da collezione, che promuove al tempo stesso una denominazione, un territorio e numerosi progetti sociali


Pasticceria Cavour torna nei chiostri dell'ex Monastero di Astino

Si rinnova la collaborazione tra Da Vittorio e Fondazione Mia, l'ente che si occupa del convento bergamasco, come già accaduto nel 2020 e nel 2021


San Valentino a Torino? Il Del Cambio si fa in tre!

Sono tre i luoghi in cui celebrare l’amore e il gusto a Del Cambio: le sale raffinate e suggestive del ristorante gastronomico, l’intimità del Tavolo del Barolo; il palcoscenico esclusivo del Tavolo dello chef