Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 06 aprile 2025  | aggiornato alle 13:28 | 111590 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Molino Paolo Mariani
Tagliatelle artigianali mare e monti

Un classico della tradizione nella ricetta di Stefano Goller, executive chef e presidente Associazione Cuochi Trentini, da provare in abbinamento con il Pinot Grigio Riserva di Castel Firmian


Burrata su marbré di cardoncelli e sabbia al peperone crusco

Ricetta tratta dal volume L'opera del gusto realizzato dalla Federazione Italiana Cuochi


Basilicata, terra del Cardoncello

In provincia di Potenza, l'azienda agricola a conduzione familiare Pomel Funghi da quasi 30 anni produce un fungo molto apprezzato in cucina per la sua versatilità


Capunti, cardoncelli e cima di rapa

Preparare il fondo con aglio, olio e funghi cardoncelli, nel frattempo cuocere in acqua la pasta alla verdura. A cottura avvenuta procedere ad una mantecazione degli ingredienti. Aggiungere al termine una goccia di olio


Fungo Cardoncello della Puglia - SCHEDA

Il Cardoncello, chiamato anche Cardarello, Ferlengo o fungo di Ferula, è stato definito in diversi modi. Alcuni lo considerano un fungo “onesto” perchè non si confonde allo stato naturale con nessun fungo velenoso


Nero di Troia e fungo Cardoncello Sulla strada dei sapori dell'Alta Murgia

Il fungo Cardoncello e il Nero di Troia saranno protagonisti in primavera di una mostra-mercato itinerante, attraverso i centri storici, le tante masserie e le cantine del territorio per l'evento “Il Nero di Troia sui sentieri del fungo Cardoncello” che sarà presentato dal 12 al 14 marzo


Carni dal Mondo
Tuttofood 2025
Nomacorc Vinventions