Diffuso particolarmente nella zona mediterranea, tra Italia, Spagna e Francia, si può cucinare bollito o al vapore, in umido, in padella o al forno. Ortaggio ricco di fibre e minerali
L’indicazione geografica protetta “Carciofo Brindisino” si riferisce ai carciofi della specie Cynara cardunculus sub. Scolymus coltivati nei comuni di Brindisi, Cellino San Marco, San Donaci e San Pietro Vernotico